Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti,

sono in trattativa per l'acquisto di una vespa 125 '64 con terga e libretto ma ...radiata !

Da come ho letto negli altri messaggi nn dovrebbero esserci grandi problemi a parte lo sbattimento burocratico.

Sapreste indicarmi qualche aspetto negativo della questione ?

GRAZIE!!!!!!!!!

Bob.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Se la vespa non ├â┬¿ un ottimo conservato o un restaurato, dovrai restaurarla tu per poterla reiscrivere al PRA, inoltre la procedura di reiscrizione, se non sei gi├â un iscritto FMI o ASI, viene a costare, minimo, 280 euro, cio├â┬® pi├â┬╣ del doppio di un passaggio di propriet├â fatto da s├â┬®.

Ciao, Gino

Inviato

Perch├â┬® 280 euro?

Signor Gino mi scusi.

tre bolli vecchi + 50% di mora = 60.00+30.00 euro (più o meno)

Iscrizione al registro storico FMI 26.00 euro

scrittura privata con certificazione delle firme 40.00 euro?

Qualche diritto al PRA 20.00 euro?

Collaudo 35.00 euro

Totale = 211.00

+ iscrizione ad un club federato FMI

Si lei ha ragione.

Inviato

Cara suorvespetta, vedo che si ├â┬¿ risposta da sola, ma ├â┬¿ sempre un piacere ricevere la Sua visita in questo dimenticato (sinch├â┬® non serve) forum.

I miei rispetti.

Gino

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Scusate ma le suddette cose elencate dalla Suorvespetta:

tre bolli vecchi + 50% di mora = 60.00+30.00 euro (più o meno)

Iscrizione al registro storico FMI 26.00 euro

scrittura privata con certificazione delle firme 40.00 euro?

Qualche diritto al PRA 20.00 euro?

Collaudo 35.00 euro

Totale = 211.00

+ iscrizione ad un club federato FMI

Sono ancora in vigore??????

Ho comprato un mezzo radiato e vorrei sapere se la prassi e sempre questa o e cambiato qualcosa????

Alcuni mi dicono che non basta piu questo ma che il mezzo deve essere vaglaito da una commissione per essere ri_messo in strada!

Aspetto una vostra sper gratificante risposta!

Grazie a tutti

Inviato

Alcuni mi dicono che non basta piu questo ma che il mezzo deve essere vaglaito da una commissione per essere ri_messo in strada!

vale solo per motoveicoli senza targa,libretto e che non si conosce il vecchio nr.iscrizione pra per poter fare una visura.E' una procedura NUOVA SOLO dell'FMI per rilasciare il certificato delle caratteristiche tecniche

che serve(alla vecchiamotorizzazione) per immatricolare nuovamente il mezzo. Nel caso di vespe non serve

in quanto la Piaggio esiste ancora e lo puoi richiedere al costo di 12 euro. Con questo puoi vagliare se seguire

iscrizione o all'Asi o Fmi (i costi ormai si equivalgono)

ciao

Inviato

MI e' arrivato sabato il certificato fmi:

iscrizione club fmi 30 euro

iscrizione fmi 26 euro

bolli arretrati 86

notaio(atto) 40

pratiche pra 103.6

+ le pratiche motorizzaaione che devo ancora farle

saluti fantaet3

Inviato

Grazie ragazzi faccio un piccolo sunto sulla mia situazione:

Sono in possesso di:

_Targa/Libretto/complementare________radiati

_Atto di Vendita che il signore 80enne deve andare a firmare davanti al Notaio

(procedura per evitare tutti i problemi)

Mi mancano:

*pagamento tre bolli arretrati+mora

*iscrizione FMI o ASI[ quale mi conviene fare sia come prezzo che come servizi offerti?]

*pratiche PRA e motorizzazione[ esattamente in cosa consistono?]

Grazie ragazzi...prima faccio sta cosa prima dormo tranquillo!!!

Aspetto ulteriori vostri utilissimi consigli

Grazie nO_sTOP

Inviato

Se hai targa, libretto e complementare e la moto è già restaurata e/o comunque in perfetta efficienza, rivolgiti ad un club affiliato ad ASI o FMI per l'iscrizione e per l'omologazione ASI o per l'iscrizione al Registro Storico FMI.

Per l'FMI trovi tutte le informazioni scaricabili in formato PDF sul sito: http://edit.federmoto.it/canale.asp?c=32&d=36

Io consiglio l'FMI, ma eleboronero non è d'accordo :wink: , a ognuno le sue preferenze.

Una volta ottenuta l'omologazione o l'iscrizione al R.S. e con l'atto di vendita, rivolgiti all'ACI della tua provincia di residenza per espletare tutte le pratiche (pagamento dei bolli e reiscrizione). Vedi: http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1093/.cmd/ad/.c/600/.ce/1705/.p/814?PC_814_action=reiscrizioneveicolistorici#1705

Quando avrai finito (dovrebbero farti tutto in giornata) puoi assicurare la moto e portarla subito a fare la revisione biennale presso un'officina autorizzata (├óÔÇÜ┬¼ 37,00).

Ciao, Gino

Inviato

Grazie GiPiRat sempre preciso e veloce nelle tue risposte!

Ma io non ho ancora chiara la questione riguardante

Se hai targa, libretto e complementare e la moto è già restaurata e/o comunque in perfetta efficienza, rivolgiti ad un club affiliato ad ASI o FMI per l'iscrizione e per l'omologazione ASI o per l'iscrizione al Registro Storico FMI.

Ma devo cioè sottoporre la mia Vespa all'esame di un Commissario ASI o FMI?

e questa prassi in cosa consiste?

Scusa ma su questo punto sono un po in crisi anche perchè la Vespa in questione e una Vespa che vorrei mantenere come l'ho comprato dal suo vecchio propietario che 48 anni fa l'aveva comperata! per intenderci con le tracce del tempo!

Aspetto vostri aiuti

Grazie

Inviato

SE tti inscrivi all fmi basta che mandi 6 foto (2 lato dx,2 lato sx una ant. e una post.)alla commisione regionale dell fmi,assieme al bolletino da 26euro e tutti i documenti(fotocopie), aspetti infine 5 mesi(nel mio caso) e ottieni il certificato +targhetta d'ottone(solo per vespe con + di 30 anni)

Per la reiscrizione (sono andato ieri) mi hanno detto che ci vogliono almeno 3 giorni ...anch' io speravo in giornata;

Comunque penso dipenda dalla competenza e dalla voglia di fare dei singoli pra....qui a Trieste = incompetenti scansafatiche

saluti fantaet3

Inviato

Bene allora se ho capito una volta che ho le 6 foto e ho fatto il bollettini invio il tutto e loro la perizia del mezzo la fanno tramite foto?!? Chiedo solo questo perche e mia intenzione , come gia detto, mantenere il mezzo nel suo stato di conservazione[niente creomature e lucidature a specchio!] e allora penso che il valio di una commissione potrebbe essere molto critico su questa scelta!

Inviato
GIPIRAT HA SCRITTO:

Io consiglio l'FMI, ma eleboronero non è d'accordo , a ognuno le sue preferenze.

TRANQUILLO PER ME SIA FMI CHE ASI SONO UGUALI TANTO CHE TUTTI I MIEI MOTOVEICOLI SONO

OMOLOGATI SIA FMI CHE ASI :lol:

DA PRECEDENZA ALL'ASI PER LE IMMATRICOLAZIONI SENZA DOCUMENTAZIONE PER L'ESENZIONE TOTALE DEL BOLLO! :wink:

INFATTI A TUTTORA LA VECCHIA LEEGE 400 NON RISULTA ABBROGATA

CIAO

Inviato

Si, basta fare le 6 foto e spedirle,comunque guarda il sito della federmoto(www.federmoto.it)e compila il modulo per il registro storico.Si spedisce tutto all fmi e dopo 3-5 mesi(a seconda se il mezzo ha + o - di 30 anni) ricevi la documentazione.

ciao fantaet3

Inviato
Ma devo cioè sottoporre la mia Vespa all'esame di un Commissario ASI o FMI?

e questa prassi in cosa consiste?

Scusa ma su questo punto sono un po in crisi anche perchè la Vespa in questione e una Vespa che vorrei mantenere come l'ho comprato dal suo vecchio propietario che 48 anni fa l'aveva comperata! per intenderci con le tracce del tempo!

Aspetto vostri aiuti

Grazie

Trovi tutte le delucidazioni sul sito dell'FMI che ti ho già indicato. Scarica il "Modulo Iscrizione Registro Storico" in formato .PDF e segui le indicazioni. La vespa verrà esaminata solo sulle fotografie, ma può essere facilmente respinta se presenta tracce di ruggine o parti non conformi e/o adesivi. Quindi dagli una bella ripulita e qualche ritocco alla vernice, se è necessario, prima di fotografarla.

Ciao, Gino

Inviato

Grazie Gino hai risposto in modo super dettagiato a quello che volevo sapere! cioe' la Vespa viene vagliata su fotografia!...adesso vedo di lavorarci un po e di vedere come risulta dopo un po di cure!

Al massimo so a chi fare riferimento per utili aiuti e consigli!

Un grazie a tutti

Ciao ragazzi

nO_sTOP

Inviato

Ricorda che le foto vanno fatte con sfondo neutro (muro bianco o beige) e la vespa deve essere "spoglia", cio├â┬® senza portapacchi e/o portaruota che non siano presenti nel certificato d'origine.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...