DARIOCAS Inviato 22 Gennaio 2006 Segnala Inviato 22 Gennaio 2006 Sento spesso parlare di tubelees, ma cosa sono di preciso? migliorano la sicurezza? e se non li ho, rischio di ammazzarmi ogni volta che buco? Cita
davideciarmii Inviato 22 Gennaio 2006 Segnala Inviato 22 Gennaio 2006 bhè...in pratica sono come le ruote della macchina e dei nuovi plasticoni....sono ruote senza camera d'aria,e quando buchi neanche te ne accorgi...magari se ne scende talmente piano che te ne accorgi quando ti fermi....aumentanto di parecchio la sicurezza, ma non si trovano i tubelees x la vespa... Cita
Cristiano Inviato 23 Gennaio 2006 Segnala Inviato 23 Gennaio 2006 SI! Te lo confermo io...non è per creare allarmismi, ma rischi di ammazzarti ogni volta che buchi. Io ho bucato una volta e ci sono andato vicino. Cita
contenello Inviato 23 Gennaio 2006 Segnala Inviato 23 Gennaio 2006 perchè?cosa cambia bucare con un pneumatico con camera d'aria e con uno tubeless?non è la stessa cosa? Cita
SStartaruga Inviato 23 Gennaio 2006 Segnala Inviato 23 Gennaio 2006 con la camera d'aria la gomma si aterra praticamente istantaneamente, mentre con i tubless (se è solo un foro) si sgonfia lentamente Cita
DARIOCAS Inviato 23 Gennaio 2006 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2006 soluzioni non ce ne sono? Cita
GustaV Inviato 23 Gennaio 2006 Segnala Inviato 23 Gennaio 2006 soluzioni non ce ne sono? qualcuno sostiene che esistano delle camera d'aria più robuste che non esplodono. Io ho bucato un paio di mesi fa con un bel chiodo di diversi centimetri nella gomma posteriore e lo pneumatico si è sgonfiato lentamente. il chiodo l'ho lasciato dov'era in modo che facesse da tappo e, fermandomi da 2 benzinai a gonfiare, ho percorso quasi 40 km per tornare a casa. Cita
Cristiano Inviato 23 Gennaio 2006 Segnala Inviato 23 Gennaio 2006 Io invece purtroppo ho forato la gomma anteriore a 90all'ora in autostrada e mi si è afflosciata in un attimo. Ho fatto un ruzzolone che metà bastava con conseguenze che se ci penso mi girano ancora i c......i....Ve lo dico schietto: sto meditando sul GTS.....ammazzatemi pure, però due settimane di ospedale e tutto il resto me le sono fatte io...quindi ok le marce, ok la lamiera, ok tutto ma SU TUTTO la sicurezza.... Cita
DARIOCAS Inviato 23 Gennaio 2006 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2006 Stò avendo un'idea malsana: premetto che ancora non ho la vespa, che anzi doveva arrivarmi in settimana e che invece non c'è ancora..comunque.. se si rivestisse la camera d'aria con il nastro adesivo, o con qualcosa di più specifico ma similare? non renderebbe lo pneumatico più sicuro e soprattutto preverrebbe gli squarci che, credo, sono la causa degli afflosciamenti improvvisi? di cerco un chiodo bucherebbe il nastro adesivo, ma impedirebbe l'esplosione della camera d'aria.. scusatemi per il vaneggiamento. Ciao Cita
GustaV Inviato 23 Gennaio 2006 Segnala Inviato 23 Gennaio 2006 Stò avendo un'idea malsana: premetto che ancora non ho la Vespa, che anzi doveva arrivarmi in settimana e che invece non c'è ancora..comunque.. se si rivestisse la camera d'aria con il nastro adesivo, o con qualcosa di più specifico ma similare? non renderebbe lo pneumatico più sicuro e soprattutto preverrebbe gli squarci che, credo, sono la causa degli afflosciamenti improvvisi? di cerco un chiodo bucherebbe il nastro adesivo, ma impedirebbe l'esplosione della camera d'aria.. scusatemi per il vaneggiamento.Ciao Il problema è che la camera d'aria, quando la gonfi, deve poter aumentare di volume, aderendo bene al copertone. Se la nastri come fa a gonfiarsi? E non puoi gonfiarla prima e nastrarla, perchè non entrerebbe nel copertone. inoltre il problema della camera d'aria è che, anche se non scoppia, ma si taglia leggermente, tutta l'aria esce velocemente dalla giunzione del cerchio e dal buco della valvola nel cerchio. in effetti la camera d'aria è un pacco, Cristiano ha pienamente ragione ad aver paura, è lo stesso timore che ho io quando vado a manetta in tangenziale e magari supero un camion... Cita
davideciarmii Inviato 23 Gennaio 2006 Segnala Inviato 23 Gennaio 2006 provate a leggere un pò qui: http://www.arichimica.it/txt_flatfree.html secondo me, da quello che ho letto, dovrebbe essere una buona soluzione, ma non c'è nessuno che l'ha provato e sa dirmi se veramente è così? costa un bel pò...circa 22€ + s.s., xò per la sicurezza non è un problema! io per fortuna non ho mai bucato di brutto....non voglio proprio immaginare se si buca a 100km/h e si sgonfia all'istante! mah! Cita
MastroVespista Inviato 24 Gennaio 2006 Segnala Inviato 24 Gennaio 2006 Tubeless sulla vespa? Sì, se si riesce a trovare quei bei cerchioni in lega anni Ottanta che invece di essere scomponibili erano in un pezzo unico. Se si tratta del cerchio e basta, dovebbe andare anche sul nuovo PX col freno a disco, se sono quelli che comprendevano anche una decorazione che copriva il tamburo, vanno bene solo al posteriore. Una volta ho bucato anch'io la gomma in velocità, era la posteriore ed era ormai alle tele. E poi, ci avevo appena portato Uno a bere... Cita
tiuz Inviato 25 Gennaio 2006 Segnala Inviato 25 Gennaio 2006 nessuno ha mai provato ad "adattare un cerchio lambretta alla vespa? io non ne ho mai avuto uno per le mani. ...visto che quelli lambretta tubless ci sono. magari ho detto una bestemmia (grossa) però, ad esimente, non ho mproprio presente un cerchio della lambre Cita
tiuz Inviato 25 Gennaio 2006 Segnala Inviato 25 Gennaio 2006 nessuno ha mai provato ad "adattare un cerchio lambretta alla vespa? io non ne ho mai avuto uno per le mani. ...visto che quelli lambretta tubless ci sono. magari ho detto una bestemmia (grossa) però, ad esimente, non ho mproprio presente un cerchio della lambre Cita
Isak Inviato 26 Gennaio 2006 Segnala Inviato 26 Gennaio 2006 nessuno ha mai provato ad "adattare un cerchio lambretta alla Vespa?io non ne ho mai avuto uno per le mani. ...visto che quelli lambretta tubless ci sono. magari ho detto una bestemmia (grossa) però, ad esimente, non ho mproprio presente un cerchio della lambre quoto Tiuz: nessuno ha mai provato ad adattare un cerchio Lambretta su una Vespa..? la misura sarebbe uguale. Ma ciò che più mi fa arrabbiare: che ci vuole per quelli di ScootRS?? è più di un anno che la smenano coi cerchi in arrivo.. e quante più Vespe ci sono in giro rispetto alle Lambre? Cita
GustaV Inviato 27 Gennaio 2006 Segnala Inviato 27 Gennaio 2006 Una considerazione: ma con dei cerchi tubeless come fai a calzare lo pneumatico sopra? Le macchine da gommista hanno l'attacco apposta per la ruota vespa? Cita
Malese Inviato 28 Gennaio 2006 Segnala Inviato 28 Gennaio 2006 Hem nessuno ha mai provato a saldare un cerchio vespa? La cosa funzionerebbe???? Cita
GustaV Inviato 28 Gennaio 2006 Segnala Inviato 28 Gennaio 2006 Hem nessuno ha mai provato a saldare un cerchio Vespa?La cosa funzionerebbe???? sicuramente no perchè il bordo del cerchio non è adatto a garantire la tenuta dell'aria, così come il buco della valvola. Inoltre il cerchio di lamiera della vespa è morbido ed al primo tentavivo di calzare uno pneumatico tubless, si piegherebbe come il burro. Cita
Isak Inviato 28 Gennaio 2006 Segnala Inviato 28 Gennaio 2006 Update odierno della ScootRS: "...currently we're carefully testing our new Vespa disc brake and tubeless rims before releasing them and they are both looking very good. And those are only two of the new items we're working on." Sperem.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PARERE ELABORAZIONE PX 125
Da Nicola98, in Consigli per gli acquisti
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Faro led vespa pk50xl
Da martinog, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
Faro led da problemi
Da Vespistapiaggio, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini