Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi! Ho una Vespa PX 150 arcobaleno del 1985..sto procedendo al restauro della carrozzeria...E' tutto originale esclusa la modifica 177 polini (montata due anni fa) senza lavori ai carter e con la marmitta sito. Leggendo qui e li sul forum ho letto alcune cose interessanti e vorrei dei chiarimenti:

1. Ho il carburatore originale SI20/20D con

Getto max 102/100

Getto min. 48/100

Calibratore aria 160/100

Emulsionatore BE3

Cambiando il getto MAX quale dovrei mettere? (qulacuno consiglia 105 altri 108)

Dovrei cambiare altro?

Allego la foto del filtro carburatore. Il meccanico mi ha fatto dei fori e volevo sapere se andavano bene.

2. Quale candela utilizzare? Va bene una NGK B7HS?

3. Devo modificare l'anticipo? Allego foto.

4. Per il cambio quale olio usare? Mi hanno venduto un castrol MTX SAE 10W/40: 1L. 10 euro. Può andare bene?

5. Per la miscela userei il sintetico Castrol TTS

6. Il telaio non è messo benissimo, ma il carrozziere mi ha tranquillizzato, dice che si può curare..domani inizio a sverniciare, e poi mi affido al dottore. Guardate le foto: qualche consiglio? All'interno del telaio cosa posso spalmare per preservare la carrozzeria: olio, grasso, cera liquida...

7. E la marmitta? Come posso pulirla per benino? Il carrozziere vorrebbe tagliarla ripurirla dentro e ricucirla. Rischio di perderla sotto i ferri??

Vi ringrazio anticipatamente per le informazione che mi darete.

filtro_b_160.jpg.443568a3c68da817f49099f

filtro_a_659.jpg.fbb5d09a58f510556b960f1

1_164.jpg.dcd94dd9576199bf9781a37ce40848

filtro_b_160.jpg.443568a3c68da817f49099f

filtro_a_659.jpg.fbb5d09a58f510556b960f1

1_164.jpg.dcd94dd9576199bf9781a37ce40848

filtro_b_160.jpg.a8889302ddd1b2196541018

filtro_a_659.jpg.4ec9eb015bf7ffac0a4f2bc

1_164.jpg.d9e86a71fb5650b349f56940968909

filtro_b_160.jpg.6bea84f75a0a852c6aedcfa

filtro_a_659.jpg.a15ec0f094cc3143b5675f0

1_164.jpg.594ab233bc56b9cbd60b6568499d44

filtro_b_160.jpg

filtro_a_659.jpg

1_164.jpg

1_164.jpg

filtro_a_659.jpg

filtro_b_160.jpg

1_164.jpg

filtro_a_659.jpg

filtro_b_160.jpg

1_164.jpg

filtro_a_659.jpg

filtro_b_160.jpg

1_164.jpg

filtro_a_659.jpg

filtro_b_160.jpg

1_164.jpg.bf4d6b33e0fd592accb122ebd35a1be5.jpg

filtro_a_659.jpg.8f384c6d3d92d808d25b7b8181eb5c0c.jpg

filtro_b_160.jpg.3822698c8778135b40a5fffdfab42d93.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

butta via il filtro e comprati il nuovo, è già forato di serie (ma deve essere quello unificato delle ultime serie, non il vecchio tipo).

L'anticipo è ottimo ... per grippare!!!!!!!

Quella che hai postato è la taratura del 200, col Polini grippi.

La marmitta se vuoi puoi farla aprire per pulirla, ma non farla svuotare, al limite fai la modifica che ho mostrato in una mia discussione, se la cerchi vedrai le foto della modifica.

Inviato

Quella che hai postato è la taratura del 200, col Polini grippi.

E' la taratura del 150 senza miscelatore.

No, avevi scritto bene prima di correggere, quella è la taratura del 200; gli altri, con o senza mix, vanno a 18 gradi, il mix tuttalpiù può incidere per due punti sul getto max.
Inviato

Quella che hai postato è la taratura del 200, col Polini grippi.

E' la taratura del 150 senza miscelatore.

No, avevi scritto bene prima di correggere, quella è la taratura del 200; gli altri, con o senza mix, vanno a 18 gradi, il mix tuttalpiù può incidere per due punti sul getto max.

Intendevo i getti, ho capito male.

Ma kl, i filtri nuovi sono già forati? Io ho un PX150 costruzione 2004 ed il buco sul freno aria non ce l'ha. E' normale?

Inviato

i filtri nuovi sono già forati? Io ho un PX150 costruzione 2004 ed il buco sul freno aria non ce l'ha. E' normale?

Dovresti avere già quello unificato.

Vedi il 28.04.2005, foto s02 e s03

http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=12721&postdays=0&postorder=asc&start=100

Ecco, il tuo filtro ha i buchi sopra freno aria minimo e max, il mio è chiuso, forse per la configurazione catalitica.

Infatti volevo forarlo.

Quindi basta acquistarne uno nuovo e dovrebbero darmene uno con i fori, giusto?

Ho visto che ci sono anche filtri in rete sintetica, anzichè in sola rete metallica, mi sembra di produzione lml. Cosa ne pensi?

Inviato

vespa_chrome metti getto max 108 candela B8HS e anticipo sulla tacca I.T. (corrisponde ai 18┬░).

Per l'olio del cambio vedi se trovi un olio SAE 30, va bene economicissimo, oppure olio per miscela minerale. Io uso olio di miscela minerale per ape preso (e consigliatomi) a un piaggio center. Con oli per il cambio sintetici e motori un po' pompati al cambio olio ho sempre avuto problemi con slittamenti della frizione...

Cmq non capisco, se hai girato per 2 anni con getto max 102 e anticipo a 23°non so come hai fatto a non grippare!!

Per il filtro se lo prendi nuovo come ti ha detto Kl01 ti daranno uno già forato, prendendolo come ricambio li hanno tutti unificati.

Inviato

Quindi basta acquistarne uno nuovo e dovrebbero darmene uno con i fori, giusto?

Ho visto che ci sono anche filtri in rete sintetica, anzichè in sola rete metallica, mi sembra di produzione lml. Cosa ne pensi?

Io pensavo - e l'ho scritto nel post del motore - che il filtro fosse stato modificato da chi me lo aveva venduto e lo avevo messo da parte ... poi mi sono recato ad un Piaggio Center, e me lo hanno dato uguale! Ho detto che quello del 200 doveva essere diverso, e in origine lo era diverso, la signora mi ha preso il catalogo dei ricambi della vespa e mi ha fatto vedere che il codice era unico, per 125/150/200 ... morale: il filtro è unificato e già forato dalla Piaggio.

Non so dirti come mai tu hai quello chiuso, quello con codice 99--30 o qualcosa di simile, era quello del 125/150 prima dell'unificazione.

Non ho mai visto la retina sintetica, cmq credo che per la vespa una vale l'altra. Forse c'era in un filtro che ho avuto per le mani, ma era di 20 anni fa, e non certo LML ... cmq ripeto che non credo faccia differenza.

Inviato
vespa_chrome metti getto max 108 candela B8HS e anticipo sulla tacca I.T. (corrisponde ai 18┬░).

Per l'olio del cambio vedi se trovi un olio SAE 30, va bene economicissimo, oppure olio per miscela minerale. Io uso olio di miscela minerale per ape preso (e consigliatomi) a un piaggio center. Con oli per il cambio sintetici e motori un po' pompati al cambio olio ho sempre avuto problemi con slittamenti della frizione...

Cmq non capisco, se hai girato per 2 anni con getto max 102 e anticipo a 23°non so come hai fatto a non grippare!!

Per il filtro se lo prendi nuovo come ti ha detto Kl01 ti daranno uno già forato, prendendolo come ricambio li hanno tutti unificati.

Grazie geoturbo. Forse non ho grippato per la miscela al 3%..La modifica è stata montata da un meccanico conosciuto e famoso per la bravura nel preparare le vespe...forse a farle GRIPPARE!!!

Che diamentro devono avere i fori del filtro?

Inviato

Si infatti non capisco come ti abbia potuto mettere l'anticipo sulla tacca "A"...è quella del 200..col polini è da suicidio..già è delicato di suo...

per il foro sul filtro si usa una punta da trapano del 5....

  • 6 anni dopo...
Inviato
L'olio del cambio è sae 80 e sta scritto sul libretto manutenzione , è normale che scivola la frizione.

l' 80/90 è quello consigliato per le frizioni 8 molle, per le frizioni 6-7 molle (ma anche per la 8) l' ideale è il Sae30, Sae40 o Sae30/40 normalmente usato come olio motore per i tagliaerba a 4t è facilmente reperibile nei negozi che vendono articoli per il giardino, la quantità minimo 250cc max dipende da tante cose, fino a 300-330cc ci sta nel carter senza doversi inventare cose strane. Se scivola devi controllare tutto non basta cambiare l' olio per risolvere, il lubrificante giusto o sbagliato può solo attenuare o palesare il difetto

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...