areoib Inviato 1 Febbraio 2006 Segnala Inviato 1 Febbraio 2006 già + di un anno fà avevo visto il mostro di cui vi propongo le foto... ma non trovavo + il link... praticamente hanno 'incollato' il posteriore di uno plasticscooter su di una Vespa ... SACRIIIIILEEEEGIO.... e per di più è regolarmente stata accettata la modifica dal T├£V ...... ecco le immagini: ... mentre alcuni mettono un bel motore di Vespa sugli scooter: velo1 velo1 velo1 velo1 velo1 velo1 Cita
SStartaruga Inviato 1 Febbraio 2006 Segnala Inviato 1 Febbraio 2006 no comment la prima, mentre per il secondo avrei preferito un Italjet Dragstar Cita
Mito Inviato 1 Febbraio 2006 Segnala Inviato 1 Febbraio 2006 Il primo sarebbe da sparargli al secondo va già decisamente meglio.... Cita
anonimavespistits Inviato 1 Febbraio 2006 Segnala Inviato 1 Febbraio 2006 i link ti chiedono la registrazione. peccato non poter vedere le altre foto, mi piace l'horror... Cita
V11T Inviato 1 Febbraio 2006 Segnala Inviato 1 Febbraio 2006 MENTE MALATA.........il primo no comment............il secondo Cita
senatore Inviato 1 Febbraio 2006 Segnala Inviato 1 Febbraio 2006 Mah, guarda, che dire? La prima foto ritrae qualcosa che somiglia in maniera impressionante ad un Velocifero, che altri non è che uno scooter della fu Italjet. In pratica il Velocifero è costruito con il davanti, sino alla fine della pedana, di una vespa indiana alla quale hanno tolto la parte posteriore e il Velocifero monta un motore di un 50ino. La prima serie aveva anche le ruote da 8", sostituite dopo breve tempo con quelle da 10". Io ho un amico che lavorava alla Italjet ed un giorno si è letteralmente tuffato in un cassonetto della spazzatura che si trovava all'interno della fabbrica. Ebbene, uno dopo l'altro, ha tirato fuori dal cassonetto, non so quanto copertoni da 8", proprio della isura che usiamo noi, cioè le 3,50x8, che erano stati sostituiti a tutti i Velociferi presenti ancora nella fabbrica. Ebbene, tuttti i copertoni (nuovi) smontati dagli scooter sono stati buttati via. Il mio amico ne ha salvati alcuni, ma sempre pochi. Tornando allo scooter della foto, di diverso dal Velocifero, ha la forcella e lo sterzo che sono tornati ad essere quelli della vespa. Cita
SStartaruga Inviato 1 Febbraio 2006 Segnala Inviato 1 Febbraio 2006 la fu Italjet pare sia tornata in vita e rivende moto coreane (senon sbaglio) e il Dragstar con motore 4T 250 piaggio Cita
areoib Inviato 1 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 1 Febbraio 2006 ............... Tornando allo scooter della foto, di diverso dal Velocifero, ha la forcella e lo sterzo che sono tornati ad essere quelli della Vespa. ... per come lo raccontano 'quelli' in germania... tutto l'anteriore fino al tunnel centrale (pedana compresa) è della vespa. hanno fatto un 'vero' lavoro di 'copia - incolla' Cita
Ospite Inviato 1 Febbraio 2006 Segnala Inviato 1 Febbraio 2006 Però perchè mettere un motore di un frull?? Forse volevano una vespa old style automatica? Cita
areoib Inviato 1 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 1 Febbraio 2006 i link ti chiedono la registrazione.peccato non poter vedere le altre foto, mi piace l'horror... adesso dovrebbe andare meglio...... Cita
anonimavespistits Inviato 1 Febbraio 2006 Segnala Inviato 1 Febbraio 2006 AAAAAARRRRGGGHHHHHHHHHH...... Cita
Frederik61 Inviato 1 Febbraio 2006 Segnala Inviato 1 Febbraio 2006 orrore.....assolutamente qualcosa di veramente schifoso..... Cita
DUECENTORALLY Inviato 1 Febbraio 2006 Segnala Inviato 1 Febbraio 2006 Oddiooooo....!!!! Praticamente la Ferilli col sedere della Moratti... Cita
Sono1Signore Inviato 1 Febbraio 2006 Segnala Inviato 1 Febbraio 2006 Che Schifo ................ MAdonna mia Cita
vespistaD87 Inviato 1 Febbraio 2006 Segnala Inviato 1 Febbraio 2006 mi sorgono dubbi sull'effettiva resistenza del telaio... Cita
SStartaruga Inviato 1 Febbraio 2006 Segnala Inviato 1 Febbraio 2006 Oddiooooo....!!!!Praticamente la Ferilli col sedere della Moratti... ahahahahaaha credo che uel che dici tu sia ancora più brutto di questo! pensate se usavano il posteriore di un majestic.... Cita
senatore Inviato 1 Febbraio 2006 Segnala Inviato 1 Febbraio 2006 Ma cavolo, è identico al Velocifero, parlo della parte posteriore. Possibile che non ne abbiate mai visto uno? Cita
Ospite Inviato 1 Febbraio 2006 Segnala Inviato 1 Febbraio 2006 Io lo conosco, ed in effetti sembra proprio il posteriore di un velocifero. Cita
areoib Inviato 1 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 1 Febbraio 2006 Ma cavolo, è identico al Velocifero, parlo della parte posteriore. Possibile che non ne abbiate mai visto uno? si, si! la parte posteriore ├ê del velocifero! la mia precisazione riguardava la parte anteriore fino al tunnel centrale e pedana che sono di Vespa (italo o indiana che sia...) ..solo da dove inizia 'l'alzata' della plastica (sotto la sella) è del velocifero. in questa immagine sono delineati i 'confini' fra il mondo Vespa e orroreplasticoso velo2x velo2x velo2x velo2x velo2x velo2x Cita
CSAONE Inviato 1 Febbraio 2006 Segnala Inviato 1 Febbraio 2006 Ma cavolo, è identico al Velocifero, parlo della parte posteriore. Possibile che non ne abbiate mai visto uno? Vero vero... Confermo... Io ne vedevo tutti i giorni uno demolito fuori da scuola... Se trovo la foto ve lo posto! Cita
senatore Inviato 1 Febbraio 2006 Segnala Inviato 1 Febbraio 2006 Ma cavolo, è identico al Velocifero, parlo della parte posteriore. Possibile che non ne abbiate mai visto uno? si, si! la parte posteriore ├ê del velocifero! la mia precisazione riguardava la parte anteriore fino al tunnel centrale e pedana che sono di Vespa (italo o indiana che sia...) ..solo da dove inizia 'l'alzata' della plastica (sotto la sella) è del velocifero. in questa immagine sono delineati i 'confini' fra il mondo Vespa e orroreplasticoso Guarda che il Velocifero, è fatto nello stesso ientico modo. Anche le striscette sulla pedana sono disposte nello stesso modo. L'unica differenza è nella forcella e nel manubrio. Secondo me, a questo gli hanno messo la forcella, il manubrio ed il bauletto del G.S. 160 e basta. Cita
Ospite Inviato 1 Febbraio 2006 Segnala Inviato 1 Febbraio 2006 Però il velocifero, ho almeno il modello che conosco io, non ha il musetto da vespa. Secondo me ha ragione Senatore, anche se i teteschi sarebbero capaci! Ecco una foto per chi non lo conoscesse i1137230505 i1137230505 i1137230505 i1137230505 i1137230505 i1137230505 Cita
vespistaD87 Inviato 1 Febbraio 2006 Segnala Inviato 1 Febbraio 2006 sì, è un velocifero al 90%. Lo scudo da vespa mi aveva fatto pensare proprio a una fusione di due veicoli in uno... Cita
vespistaD87 Inviato 1 Febbraio 2006 Segnala Inviato 1 Febbraio 2006 Velocifero, che altri non è che uno scooter della fu Italjet. In pratica il Velocifero è costruito con il davanti, sino alla fine della pedana, di una Vespa indiana alla quale hanno tolto la parte posteriore e il Velocifero monta un motore di un 50ino. La prima serie aveva anche le ruote da 8", sostituite dopo breve tempo con quelle da 10". Cita
Plipla Inviato 1 Febbraio 2006 Segnala Inviato 1 Febbraio 2006 è tra le cose più mostruose che abbia mai visto. mi è venuto male al cuore. spiace per l'altra metà della vespa, costretta a convivere con un mostro. giuro sono stato veramente male. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Strano rumore a minimo
Da Salvatoreascione, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini