CortoVespa81 Inviato 3 Febbraio 2006 Segnala Inviato 3 Febbraio 2006 Salve ragazzi, vi seguo sempre, il forum è molto istruttivo ma non sono riuscito a trovare una spiegazione al mio problema. Praticamente la prima salta, specialmente se la metto sotto sforzo, tipo parteza razzo (sempre per quello che può dare una vespa ) al semaforo o cmq ogni volta supero un certo regime di giri, praticamente entra in folle con vari rumori di sferagliamento... Premetto che ora sò come e dove si verifica il difetto e riesco ad evitarlo. La cosa che non capisco è perche salta SOLO la prima mentre la altre vanno da dio anche con vespa carica e in due? Ciao e grazie a tutti! Cita
Ospite Inviato 4 Febbraio 2006 Segnala Inviato 4 Febbraio 2006 E' semplicemente la crociera usurata: la devi cambiare. PEr farlo però si devono aprire i carter Cita
CortoVespa81 Inviato 4 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2006 E' semplicemente la crociera usurata: la devi cambiare. PEr farlo però si devono aprire i carter e già... speravo di nò Se la uso evitando che si sfili, corro il rischio di aggravare i danni o crearne di nuovi? Spero di superare l'estate, ma volendo fare anche qualche raduno tipo l'isola d'elba, quindi percorrendo un bel pò di Km, non vorrei rimanere a FETTE Grazie della risposta! Cita
G.F.motors Inviato 4 Febbraio 2006 Segnala Inviato 4 Febbraio 2006 mi sembbra piu l'ingranaggio della prima che la crociera............non ti consiglio di usarla piu di tanto.......ciao Cita
contenello Inviato 4 Febbraio 2006 Segnala Inviato 4 Febbraio 2006 fai una cosa che è meglio:prima dell'estate apri un attimo i carter e controlla sia la crociera sia l'ingranaggio della prima...e se sono usurati sostituisci entrambi....così ti fai i tuoi raduni in sicurezza e tranquillità...ciao Cita
GustaV Inviato 4 Febbraio 2006 Segnala Inviato 4 Febbraio 2006 Se si usura la crocera in genere saltano la seconda e la terza. Mi sembra strano che salti solo la prima, forse potrebbero essere semplicemente i cavi mal registrati. Cita
CortoVespa81 Inviato 4 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2006 I cavi? Quando esce la prima in effeti si tira il folle, ora non sò se è dato dalla crocere, però scatta anche la manopola sullo sterzo... lo fà anche la crocera? Cita
Ospite Inviato 4 Febbraio 2006 Segnala Inviato 4 Febbraio 2006 Se si muove la manopola dello sterzo, forse è un problema di cavi. A me quando saltano le marce non si muove la manopola Cita
CortoVespa81 Inviato 4 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2006 Se si muove la manopola dello sterzo, forse è un problema di cavi. A me quando saltano le marce non si muove la manopola Grazie a tutti ragazzi, se domani riesco a crontollarla vi faccio sapere, ne caso cosa dovrei fare? allentare di piu il cavo o tirarlo? CIAO! Cita
GustaV Inviato 4 Febbraio 2006 Segnala Inviato 4 Febbraio 2006 Se si muove la manopola dello sterzo, forse è un problema di cavi. A me quando saltano le marce non si muove la manopola Grazie a tutti ragazzi, se domani riesco a crontollarla vi faccio sapere, ne caso cosa dovrei fare? allentare di piu il cavo o tirarlo? CIAO! Se il problema è di cattiva registrazione potrebbero essere i cavi troppo tesi, quindi prova ad allentarli un pelo e fai in modo che il selettore al manubrio sia nella corretta posizione. Potrebbe essere anche il selettore del cambio, magari c'è qualcosa che non fa entrare bene il rapporto. Ma quando inserisci la prima, la senti entrare bene? Cita
CortoVespa81 Inviato 5 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2006 Quando inserisco la prima non si sente lo STAK dello scatto, che le altre marce fanno con un suono deciso... Anzi è la piu problematica, perche spesso a fermo non entra al primo colpo e devo mollare un pò la frizione al minimo per poi farla entrare... Cita
Ospite Inviato 6 Febbraio 2006 Segnala Inviato 6 Febbraio 2006 ha detto bene gustav, quasi al 100% è il cavo della prima troppo tirato, non scatta neanche la posizione sul selettore a volte... Cita
GustaV Inviato 6 Febbraio 2006 Segnala Inviato 6 Febbraio 2006 ha detto bene gustav, quasi al 100% è il cavo della prima troppo tirato, non scatta neanche la posizione sul selettore a volte... Aggiungiamo una cosa: i problemi di cavi troppo tirati si hanno soprattutto in inverno quando, per il freddo, i cavi hanno la tendenza ad accocciarsi di qualche mm per contrazione termica. Cita
CortoVespa81 Inviato 6 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 6 Febbraio 2006 Ok ragazzi controllo e vi faccio sapere! Grazie ancora! Cita
MastroVespista Inviato 6 Febbraio 2006 Segnala Inviato 6 Febbraio 2006 Benvenuto nel Sacro Ordine della Crociera Spanata! E' successo anche a me, saltava proprio la prima sotto sforzo. A proposito, ma è vero che il 200 la consuma prima delle altre? Anche io la devo cambiare un'altra volta dopo un anno e mezzo e ventimila chilometri scarsi... Cita
Tormento Inviato 6 Febbraio 2006 Segnala Inviato 6 Febbraio 2006 in verità il 200 dovrebbe risentirne meno perchè il motore con + coppia consente di usare meno il cambio, limitando il numero di cambiate e quindi l'usura prematura della crocera. poi molto dipende da come lo si usa e dalle strade che si percorrono, ma 20000 mi sembrano pochini.. ma la crociera che hai messo era originale piaggio ? perchè molte di concorrenza non hanno una buona fama... e cmq la mia vecchia crocera (o crociera, tanto ormai si è capito che anche sui cataloghi è scritto una volta in un modo e una nell'altro) che aveva molti km mi faceva saltare al solito seconda e terza. di mio o sempre saputo che se salta la prima o la quarta è più probabile un problema ai cavi o al preselettore. la tua è uscita proprio consumata quando hai cambiato la precedente ? non è che hai anche l'igranaggio consumato ? ciao Cita
CortoVespa81 Inviato 7 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 7 Febbraio 2006 Oggi non ho potuto controllare i cavi, spero di riuscirci nel fine settimana... Il mio dubbio è se corro il rischio di rimanere totalmente senza marce... preferivo posticipare a dopo l'estate l'apertura del blocco e intanto farmi qualche evento estivo... vedi isola d'elba, che da roma sono sui 280km... Cita
Ospite Inviato 7 Febbraio 2006 Segnala Inviato 7 Febbraio 2006 ma mica ti fai roma- isola d'elba tutto in prima marcia ?! Non c'è nessun rischio di rimanere senza marce comunque. Cita
CortoVespa81 Inviato 7 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 7 Febbraio 2006 ma mica ti fai roma- isola d'elba tutto in prima marcia ?! Non c'è nessun rischio di rimanere senza marce comunque. No no... la seconda sul rettilineo la metto! Grazie raga delle risposte, una controllatina ai fili la dò e vi faccio sapere! Cita
Bellafrance Inviato 8 Febbraio 2006 Segnala Inviato 8 Febbraio 2006 Anch'io ho avuto lo stesso problema, la prima saltava e (rientrava in automatico) solo se la tiravo per bene. Vespa 200 arcobaleno appena comprata usata da un mio vicino di casa che ci aveva fatto solo 15.000 Km ma girava con la frizione un poÔÇÖ lenta che non staccava bene nemmeno tirando completamente la leva. Era la crociera rovinata e iniziava a rovinarsi internamente pure l'ingranaggio della prima, roba da poco tanto che non l'ho sostituito però forse se la si usa a lungo con la prima che salta si rischia di rovinarlo (la mia quando la marcia saltava e rientrava dava una bella pacca, si impennava e se non si era pronti col piedino sul freno dietro si rischiava il ribaltamento...) Ora ho passato i 45.000 Km e va ancora benissimo. Comunque controlla prima la tensione dei cavetti ed eventualmente registrali che se è uno di loroÔǪ ti risparmi un bel poÔÇÖ di fatica. Ciao Cita
CortoVespa81 Inviato 8 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 8 Febbraio 2006 Vedo che è un difettuccio comune ai 200cc... Controllerò i cavi sperando siano solo quelli, anche se ne dubbito... Grazie! P.S. Siamo in tanti del sacro ordine della crocera spanata!? Si potrebbe organizzare un raduno Cita
MastroVespista Inviato 8 Febbraio 2006 Segnala Inviato 8 Febbraio 2006 Davvero! Secondo il mio meccanico, la crociera è un problema del 200 in quanto, a suo dire, non reggerebbe la coppia. Sarà. E' anche vero che mi sciroppo tanti chilometri di città a passo d'uomo e con cambiate continue, quindi il cambio delle mie vespe è sempre stato molto sollecitato. Approfitterò per una revisione generale: guarnizioni, cuscinetti, eventualmente rettifica (ma non credo ce ne sia bisogno, la compressione è alta e il motore tira benissimo), forse ingranaggio della terza. Il problema è stare una settimana a piedi, cosa che in questo periodo non mi posso proprio permettere. Se il mezzo tornerà affidabile, prevedo di calare a Roma appena la stagione lo consente, non voglio perdermi un bel giro notturno tra Campo dei Fiori e Trastevere. Cita
CortoVespa81 Inviato 9 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 9 Febbraio 2006 Qua sei a roma fà un fischio, una birra si trova sempre! Cita
MastroVespista Inviato 9 Febbraio 2006 Segnala Inviato 9 Febbraio 2006 Non mancherò! A proposito, che dire del gran numero di vespe abbandonate per il centro? Cita
CortoVespa81 Inviato 9 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 9 Febbraio 2006 Non mancherò! A proposito, che dire del gran numero di Vespe abbandonate per il centro? Che non sono piu tante come qualche anno fà. La vespa a roma è in grande rispolvero è c'è un grande mercato che ora è diventato anche esasperato con prezzi gonfiati e avvolte piu che duplicati! Fortunatamente in molte cantine si trovano vespe in disuso e l'affare con un pò di pazienza si trova CIAO! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Telaio
Da Simonsimba, in Revisioni
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Immagini