saverio Inviato 4 Febbraio 2006 Segnala Inviato 4 Febbraio 2006 Ciao a tutti, nonostante il motore della mia VNB sia stato revisionato per ben 2 volte, la seconda continua ad uscire... LA crociera è nuova, sostituita l'inverno scorso...NOn so cosa pensare... PS importante: quando sono in seconda, appunto, in discesa la marcia esce ed entra senza alcun rumore come se tirassi e mollassi la frizione... Invece sullo spiano, in accelerazione, la marcia esce facendo del gran rumore.. In salita quando il motore è in tiro, la marcia difficilmente esce... HELP ME! grazie Cita
Ospite Inviato 4 Febbraio 2006 Segnala Inviato 4 Febbraio 2006 Non saprei: forse si è consumato anche l'ingranaggio della seconda? Oppure c'è troppa tolleranza tra gli ingranaggi? Cita
saverio Inviato 5 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2006 aspettiamo altre opinioni per incrociare i dati... grazie per ora! Cita
Paolito Inviato 5 Febbraio 2006 Segnala Inviato 5 Febbraio 2006 i cavi sono a posto??? non è che son troppo tirati? altro non mi viene in mente.... Cita
Ospite Inviato 6 Febbraio 2006 Segnala Inviato 6 Febbraio 2006 mah, così ad intuito, visto che è la marcia centrale, opterei per la crocera non funzionante:il mio consiglio è di montare esclusivamente quelle originali piaggio vintage: le altre anche se nuove a volte durano settimane....inoltre bisogna controllare lo stato degli ingranaggi e il gioco tra gli stessi; primo imputato è la crocera, poi controlla che il gioco tra gli ingranaggi sia quello prescritto (tra 0,40 e 0,80 mi pare), infine controlla che le sedi interne della crocera sull'ingranaggio non siano troppo arrotondate, ma è più improbabile... Cita
saverio Inviato 6 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 6 Febbraio 2006 grazie mille ragazzi, vi farò sapere partirò dalla cosa più facile (cavi) poi avanti... nel frattempo se vi viene in mente qualcos'altro... Saverio Cita
saverio Inviato 21 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 21 Marzo 2006 brutte notizie... ieri ho riacceso la vespa dopo mesi di inattività e il problema si è puntualmente ripresentato... caxxo quella crocera è nuova... non so cosa fare... Cita
saverio Inviato 24 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 24 Luglio 2006 buona idea, ma cosa devo controllare in particolare!??! grazie! Cita
saverio Inviato 24 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 24 Luglio 2006 tentativo dell'ultima ora: abbiamo semplicemente spessorato il preselettore (come se ci fossero 2 guarnizioni) ed incredibilmente, il problema è sparito... Ora la domanda è: dove manca quello spessore di ben 1,3 mm?? GRAZIE Cita
SStartaruga Inviato 25 Luglio 2006 Segnala Inviato 25 Luglio 2006 non è che hai montato rovescio l'ingranaggio della seconda? Cita
saverio Inviato 25 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 25 Luglio 2006 con uno spessore di 1,3 mm la seconda non esce ma non so se le altre marce rimangono ingranate con uno spessore di o,7 mm tende ad uscire ma è comunque meglio che con solo la guarn originale (0,1 mm) oggi ho comprato un foglio di carta spagna da 0,2 mm e un foglio da guarnizioni da 0,4 mm Sommando 2 guarn di carta spagna= 0,4 mm Sommando 2 guarn di carta= 0,8 mm Arriverei a 1,2 mm, ma rimane il problema di verificare se le altre marce funzionano. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini