Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ieri finalmente sono andato a prendere la mia pk125s.

Fino a ieri non avevo mai toccato un motore a marce (tranne una volta a 12anni quando ho spazzato via il dondolo dal giardino con un colpo di frizione :shock: ). ok ok mi sto dilungando.

Partiamo dal principio:

Salgo sulla vespa, mi assicuro che sia in folle e do un bel colpo deciso al pedale per metterla in moto. PRIMO RISCHIO DI CADUTA! ok ero troppo verticale, ora mi sposto un po' sulla sinistra e ritento. PERFETTO parte al primo colpo. Innesto la prima e parto...

...spettacolare!!! ha una ripresa esagerata rispetto allo scooterone (plasticone), stringo le gambe alla sella perchè ho l'impressione di volare indietro. Prima, seconda, terza, quarta e mi sembra di volare!!! vibra mezzo mondo ma è comunque stupendo. Arrivo in fondo alla via, mi giro e ritorno verso casa. ancora: prima, seconda, terza e quarta... penso "ORMAI è MIA"! ma giunge il momento di fermarsi e qui le comiche!!! tiro frizione, freno davanti, freno di dietro, punto i piedi al pedanino e divento rigido come un pezzo di marmo e finalmente mi fermo. Guardo mio babbo che ancora ride per la faccia da culo che ho fatto quando non mi fermavo ma ora mi sento padrone del mezzo.

Cmq la vespa ha una frenata veramente ridicola, magari la prossima volta mi aiuto con le marce invece di tirare la frizione :lol:

Visto che ho riscontrato qualche problema mi fareste un favore se leggeste anche questo ;)

http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=2977&sid=0d8edea070a8b66848af4ab503be11bf

 
Inviato

mi ricorda un pò la mia esperienza: l'unica volta che ho provato una vespa (accesa intendo, escluse le ore passate sulla vespa in cavalletto di un mio zio quando ero bambino) le ho sfasciato il parafango anteriore, avrò auto sui 12 anni e la vespa era un pk rush verde metallizzato del padre di una mia amica, perchè per frenare tiravo la frizione e preso dal panico non mi era saltato in mente di pigiare il pedale. La passione (che mi porto dietro fin da bambino) è stata tanta che lo scorso anno mi son deciso finalmente a prendermi un vespa e nonostante le brutte esperienze del passato ci sono salito in sella ed è avvenuto il miracolo: la sapevo guidare come se lo facessi da sempre....penso che i primi metri rimarranno per sempre nei miei ricordi.

Inviato

... domenica ho fatto un bel giro in bici. salgo parto e alla prima frenata bestemmio! ma chi è quel cojone che ha invertito il freno anteriore con quello posteriore?!?! ah, ah. si e magari cercavo anche la frizione!!

Inviato

Eh eh eh... andare in Vespa è come trombare... finchè te lo raccontano, ti fai solo un'idea; poi ci provi anche tu e ti accorgi che è ancora meglio e non smetteresti mai, e più ci vai e meglio lo fai, etc etc etc...

Inviato

NOn ricordo la prima vesoa che ho guidato(chiedo venia)mi sembra il pk 50 xl di un mio amico con 115 polini denti dritti e proma....ma ricordo bene la prima volta che ho guidato una "mia" vespa.Avevo lavorato l'estate e con 700.000 lire avevo comprato un ciao rosso.Dopo due mesi in sella al ciao trovo in un concesisonario aprilia di Bologna la mia vespa....una special colore senape completamente arrugginita.Chiedo al concesionario di famela provare ma non se ne parla, me la fa solo accendere e funziona.Vendo il ciao a 700.000 lire e con gli stessi soldi parto in autobus per bologna per comprare la mia vespoa, il viaggio è stato lungo e caldo, erano i primi di settembre del 1993.Arrivo, pago e a quei tempi niente casco, niente assicurazione obbligatoria(l'ho fatta il giorno dopo per 70.000 lire!!!)e niente targa.Accendo la vespa parto in pirma e poi folle, folle, folle, motore a 8000 giri panico.Mi fermo e riparto...10 km per arrivare a casa e mia madre sbigottita davanti a quell'ammasso di ferro arrugginito...ma era la mia special....

CIAo

MArco.

Inviato

bello bello. oggi nella pausa ho fatto un'altro giretto ed ho anche sistemato quelle 4cavolate.

Però ora mi spetta la revisione. incrociamo le dita!!!

Cmq dovrebbero passarmela. funziona tutto e non sembra neppure la vespa di un terrorista. Magari ci mando mio nonno che non si sa mai siano piu' generosi.

Inviato
Concordo con Zio Sergio, ottimo paragone!
Allora 20 Pater nostro.

"noster", madre, "noster" non "nostro", è latino....

Bimbo mio bello e chi l'ha studiato il latino.

Poi in missione non serve, serve più il portoghese o lo spagnolo, dipende da dove ti mandano.

La mia prima volta in vespa, avevo solo 16 anni, era una verde con il manubrio di bicicletta.

Era di un'amico di mio fratello a cui l'aveva prestata e io di nascosto ci salì sopra solo per fare finta.

Mio fratello mi chiese se volevo fare un giro e tra la vergogna e il desiderio dissi di si.

Arrivammo fino al paese vicino e mi sembrava di stare in paradiso.

Quella non aveva le trombe, aveva solo un cicalino, ma se trombare significa andare in vespa allora deve essere bello.

Inviato

anche io ho avuto una esperienza del genere, arrivo a 28 anni senza aver mai e ripeto mai guidato nulla che avesse 2 ruote e un motore, ma vidi una 50 special rossa in un concessionario, il tizio mi racconta la solita balla che era di una vecchietta e che la usava solo la domenica x andare a messa (CHE PALLA QUALCHE ANNO DOPO QUANDO APERSI IL MOTORE CI TROVAI IL 75 POLINI ALBERO ANTICIPATO E CROMATO E CAPII PERCHE' FACEVA GLI 80 E NON I 45KM/H!!! DEMONIACA VECCHIETTA HE!). faccio la scelta, faccio assicurazione, targa, vado li e pago. salgo in sella ma... hemm.. scusa come si accende? come funziona ? dove è la frizione? e il freno?, in qualche modo arrivo a casa era febbraio, e mi ero vestito come se dovessi andare a passeggio in centro, mi sono cogelato il collo e le mani (ci vuole il vestiario giusto x andare in moto ma non lo sapevo) avro' messo al max la 3°, e all'arrivo sono quasi svenuto per la tensione!!!! tremenda esperienza ma mi sei piaciuta bastarda!!!

Inviato

Ahhh la mia Prima Volta... è stata su una 50L col 75 di un amico. Per fortuna che le Vespe mi sono piaciute da quand'ero bambino x cui + o - sapevo giù dove mettere le mani....

Al primo tentativo l'ho spenta perch├â┬® avevo un po' di paura :oops: , al secondo ho esagerato col gas e ho impennato...

Il mio amico era disperato... gli stavo finendo la benzina andando su e giù per un parcheggio e non c'era verso di fermarmi.

Lì ho deciso che ne volevo una anche io... e infatti la settimana dopo ho preso la mia PK (ora data in "eredit├â " alla girl... anche lei contagiata!).

F'n'F

Inviato

:twisted: BARBUN almeno tu hai la vespa!

io la prima volta che ho guidato una vespa 50 pk di un mio amico ho fatto prima, seconda, terza quarta e............ adesso che casso faccio, ho rimesso la prima!!!! a 50 km orari!

Ciauz :twisted:

Inviato

Vi faccio una confidenza e vi faccio ridere: prima di tagliarmi via i cogl... cioè, di caponarmi (vedi matrimonio), la mia esperienza dueruotistica era la seguente: 1983 anni 10 mini garellino monomarcia di un ricco cugino che me lo prestava alla domenica per fare delle ore di avanti e indietro nel piazzale del suo campeggio; 1987 anni 14 malaguti fifthy 4 marce freno a disco.. poi macchina e niente moto. Alla veneranda età di anni 27 dato che tutto il mio gruppo di amiconi era dotato di simil razzi made in Japan 150cv ecc ecc, decido di darmi alla bella vita pure io e compro un Monster dark600 tanto per uscire dalla monotonia delle moto che sono sempre perfettine e che non danno problemi, vanno forte e costan tanto... Gite al mare, montagna, ferie in moto, YUPPIIEE!!!

Poi decido di farla finita, mi sposo, il Monster si trasforma in un divano tavolo 4 sedie....

Adesso lo scorso anno compro un et3; la sensazione è di essere tornato a 14 anni, però ne son passati 16, ma torno bambino tutte le volte che metto in moto e parto.

Ditemi....

Inviato

Poi decido di farla finita, mi sposo, il Monster si trasforma in un divano tavolo 4 sedie....

ma tu sei quello che fa la pubblicità dell'automobile che trasmettono in questo periodo :shock:

Inviato

la mia prima volta e' stata a 18-anni, ultimo anno di liceo, quando con il solo foglio rosa andavo orgoglioso a scuola in sella alla vespa... e che vespa: un GS150 di mio padre...

Invece ora, trasferitomi a BO, ho 2 vespe, una MOLTO special (50@75 e altri particolari: 80km/h) e una fantastica ET3 a cui sto rifacendo il motore (anche se tutta originale e spompata non può andar meno dello special :))

CiAAuzz

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...