nastro1978 Inviato 21 Febbraio 2006 Segnala Inviato 21 Febbraio 2006 IL CLACSON APPARTIENE AD UNA VNB6T, POSSO MONTARLO SU UNA 50 PRIMA SERIE DEL 1964, O DEVO MONTARE QUELLO CON LE FINESTRELLE INCROCIATE....... GRAZIE UN SALUTO A TUTTI Cita
uferrari Inviato 21 Febbraio 2006 Segnala Inviato 21 Febbraio 2006 Direi che va bene, anche se se ne trovano di più belli a prezzi ragionevoli. Cita
gjespo85 Inviato 22 Febbraio 2006 Segnala Inviato 22 Febbraio 2006 No quello con i fori incrociati... quello che hai va bene... MANDI Cita
Marben Inviato 22 Febbraio 2006 Segnala Inviato 22 Febbraio 2006 Il clacson che hai tu era montato sulle 50/90/Nuova 125 per alcuni anni a partire dal 1963, oltre che sulle varie VNB... Poco più tardi è arrivato un tipo con feritoie a croce piuttosto grosse. Nel frattempo ne è arrivato un altro, con feritorie orizzontali, che ho visto su alcune 50L, 125 GT, Primavera e Sprint/Sprint Veloce. A cavallo fra gli anni '60 e '70, ne è arrivato un altro ancora, sempre con le feritoie a croce, ma più sottili; la copertura è più tondeggiante rispetto al primo tipo "feritoie incrociate". Questo clacson è stato montato per tutti gli anni 70, anche sul Ciao. Tuttavia, secondo me, specie per questo periodo della produzione Vespa, il clacson è una sottigliezza, un dettaglio del quale non si hanno dati sicuri, anche perchè, come vedete, ve n'erano di diversi tipi. Si sa che i meno sistematici erano proprio gli operai Piaggio, che giustamente montavano ciò che avevano a disposizione e sfruttavano tutto senza sprecare nulla. Cita
nastro1978 Inviato 22 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 22 Febbraio 2006 GRAZIE....PER LE RISPOSTE DATO CHE VOLEVO CROMARE IL CLACSON, L'HO SMONTATO, MA MI CHIEDEVO SE BISOGNA TOGLIERE ANCHE IL CERCHIO SOTTO LA GRIGLIA TENUTO CON IL RIVETTONE CENTRALE. Cita
uferrari Inviato 25 Febbraio 2006 Segnala Inviato 25 Febbraio 2006 Si, devi toglierlo, quella parte non è cromata. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini