CamilloBenso Inviato 7 Marzo 2006 Segnala Inviato 7 Marzo 2006 Solo per curiosità mi chiedevo che differenza c'è fra i due tipi di olii. Ho trovato facilmente informazioni sul significato delle gradazioni di densità etc... per gli oli 4 tempi, o confronti fra diversi oli 2 tempi, ma non tra 2 e 4. E' possibile secondo voi, almeno in teoria, mettere dell olio per 4t nella vespa? Tipo se uno magari è in viaggio chissà dove e proprio non trova l'olio 2t. Oppure se vuole usare la sua vespa fino al 2030 quando magari gli oli 2t non li faranno neanche più (già mi ci vedo, gironzolare sul mio fumoso mezzo in mezzo alle astronavi... ) Ehm...forse questa domanda oziosa potevo farla nella sezione "chiacchiere", ma non ci ho pensato, scusate Cita
Ospite Inviato 7 Marzo 2006 Segnala Inviato 7 Marzo 2006 beh, da "non tecnico" la prima cosa che mi viene in mente è che un olio 4t deve durare un bel po' di km mentre l'olio 2t deve "sparire" dopo aver lubrificato quindi non oso immaginare le incrostazioni di una vespa con olio 4t Cita
Ospite Inviato 7 Marzo 2006 Segnala Inviato 7 Marzo 2006 i due olii hanno caratteristiche molto differenti. Come ti ha spiegato alimatteo devono lubrificare in maniera differente. Però forse un olio 4t se utilizzato in percentuale superiore, potrebbe andare bene per il 2t. O forse viceversa.O forse stodicendo una caxx. Non mi ricordo..... Cita
GustaV Inviato 7 Marzo 2006 Segnala Inviato 7 Marzo 2006 gli oli per 2 e 4 tempi hanno basi completamente differenti e di conseguenza caratteristiche differenti, come ha detto Gaetan3. Le differenze sostanziali sono le seguenti: l'olio 2 tempi è formulato per bruciare, il 4 tempi invece no l'olio 2 tempi ha proprietà di miscelazione con il carburante differenti dal 4 tempi i 2 oli hanno viscosità differenti. E' meno dannoso utilizzare olio per 4 tempi su motore 2 tempi che viceversa. Cita
CamilloBenso Inviato 7 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2006 Grazie mille per le risposte. Date un' occhiata alle pubblicità qui accanto, se c'è ancora, propongono acquisti di olio d'oliva extravergine, forse anche quello si può mettere? Non sono tanto esperto, va bene anche non extravergine per il motore vespa? Cita
Ospite Inviato 8 Marzo 2006 Segnala Inviato 8 Marzo 2006 Camillo quando c'era la benzina super, ho sentito di gente(in campagna) che in mancanza di olio 2t usava il normale olio d'oliva. Ovviamente non oso immaginare gli effetti sul motore, ma la vespa andava. Bisogna considerare che le vespe venivano utilizzate in modo tranquillo, non si facevano mica tirate a manetta! Con la benzina verde si è reso necessario l'uso di olio di maggiore qualità Cita
GustaV Inviato 8 Marzo 2006 Segnala Inviato 8 Marzo 2006 chissà che morchie lascia l'olio di oliva... magari per i contadini no, comunque l'olio di oliva è un po' costoso...;-) Cita
ilbintar Inviato 8 Marzo 2006 Segnala Inviato 8 Marzo 2006 All'epoca avevo un motorino (da battaglia) e facevo la mix con olio d'oliva e non vi dico, oltre al fumo, il buon nodore di patatine fritte che produceva.... Buona gnespa a tutti dal Bintar Cita
FoxPeugeot Inviato 8 Marzo 2006 Segnala Inviato 8 Marzo 2006 Per quel che sò ci sono delle caratteristiche specifiche per gli oli 2T ma comunemente l'olio per i due tempi è quello dei 4T rigenerato tranne i super sintetici per le moto da cross o i motori marittimi Cita
SStartaruga Inviato 8 Marzo 2006 Segnala Inviato 8 Marzo 2006 in teoria l'olio per i 4 tempi non deve bruciare, mentre quello per i 2 si. bene premesso questo io ovviamente l'ho usato il 4T per fare miscela, tanto chi va piano.... potrebbe forse lasciare + residui ma non me ne sono mai accorto perchè uso normalmente olio 2T da 2,5€ al litro comprati al supermercato. a questo proposito vorrei farvi notare quanto costi un etichetta: l'ultimo olio che ho preso, in offerta, per 2 confezioni da litro (imballate insieme, non ricordo la marca forse Tamoil) 4.90€, e fin quì niente di strano, ma i tipi di olio erano 2, sempre della stessa marca, con la stessa "lattina" ma di colore diverso e con etichette diverse: 2T Scooter e 2T high performance (con l'immagine di una moto da cross) pure le diciture erano diverse "olio per motori 2T a base sintetica..." il primo e "olio a base sintetica per motori 2T ad elevate prestazioni, bassa fumosità, ecc ecc" i costi per la confezione singola variavano di 40-50 cent circa tra la versione "scooter" e quella "high performance" chissà cosa paghiamo per le lattine di olio di marca! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini