Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

mi trovo a dovere rifare una frizione px 200, quella col dado tondo con i "merli" tipo castello.

non fosse altro che la testina di vitello che prima di me ha montato la frizione ha messo un dado smangiato di brutto e adesso l'estrattore non fa più presa.

come posso fare a smontare la frizione?

ho provato con svitol, con punteruolo e martello, nulla.

ragazzi ho bisogno di voi!!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao, scusa se l'osservazione ti sembra irreverente , ma hai sollevato la linguetta che si incastra nei denti del dado?

Se lo hai fatto, e la chiave a castello non fa presa, prova a mettere il blocco motore per terra e mentre giri premi in basso verso il dado.

Anche a me scappava la chiave ma con l'aiuto di un amico ci sono riuscito cosi'.

Senno' con svitol e martello e cacciavite e un po di pazienza dovrebbe venire.

Prova anche a scaldarlo un po

Ciao

Andrea

Inviato

grazie andrea, ma purtroppo il pun to è proprio questo, le manovre che mi consigli le ho già attuate tutte e senza risultati.

intanto proverò a perseverare, ma a giudicare da quanto e smangiato il dado, penso che sia strato tirato con la pistola...

Inviato

ma bella lapod. vhe cos'è che hai fatto a quel povero pistone?

scherzo, guarda che non è nulla di grave, basta che non ci siano bave in rilievo che andrebbero a grattare la camicia del cilindro.

invece per la frizione che devo rifare mi sa che ho una bella gatta.

ho comprato uno scalpellino apposito ma nulla, neanche a scaldare a fiamma.

doppio azz,

ragazzi ndatemi una mano!!!

Inviato

Mattia , semplice , mazzetta da kilo e mezzo , bulino pesante e botte sulla dentellatura , l' unica avvertenza e' "cerca di picchiare simmetricamente , ovvero non insistere su un punto solo"

non serve scaldare e non serve la pistola fidati , serve solo pazienza, perche' il bullone inizia a smollarsi solo dopo un po'.

Salutoni

Inviato

hai già provato con un oggetto dalla punta grossa sagomata, tipo subbia da muratori, o per es. alcune grosse lime a ferro hanno una punta di quel tipo, un grosso cacciavite in sostanza, con punta talmente grande da incastrarsi bene nelle fessure del dado castellato, da girare tenendolo con una tenaglia/pinza il più possibile lunga (è chiaro che la lungh. della leva ti aiuta non poco) mentre spingi in basso con tutto il tuo peso? Certo, ci vuole anche una bella presa sulla campana della frizione, cacciaviti incastrati o sim...e litri di svitol

Inviato

Io ho smontato due motori e due volte ho provato di tutto per svitare il dado frizione. Poi sono andato dal meccanico sotto casa mia: due secondi con la pistola pneumatica et voilà....

Se hai la poss di usare la pistola usala

Inviato

sono andato dal meccanico con una pistola seria (la mia da "70 eurini" non era abbastanza) e dopo un quarto d'ora di imprecazioni terribili si è mollato!

pensavo bruciasse la pistola.

in precedenza a colpi di mini scalpello avevo ricreato un minimo di appoggio per l'estrattore.

meno male che è andata.

se becco a bestia che l'ha avvitato...

ragazzi grazie mille come sempre

Inviato

un consiglio in generale.. quello che una pistola del meccanico non riesce mollare, una pistola di un gommista se lo mangia al volo.. a me è successo con un vecchissimo blocco stato sotto l'acqua, quella del mecca non riusciva col dado ruota, dal gommista con quella che usa per i camion è venuto via subito senza danni. attenzione solo a non usarla male se la usate per stringere, ma per mollare si fa al volo e non fa danno.

ciao

Inviato

quello che una pistola del meccanico non riesce mollare, una pistola di un gommista se lo mangia al volo

...interessante... non ci avevo mai pensato...

Inviato

Scusate ma che cambia tra una pistola da meccanico ed una del gommista? E più potente la seconda?

Inviato

nella norma si, se pensi che a volte i gommisti devono mollare e serrare dadi delle ruote dei tir con coppie di serraggio elevatissime, mentre ai mecca bastano pistole con una coppia minore usandole spesso solo per svitare dadi serrati bene ma non con gli stessi valori di serraggio e soprattutto con intervalli di coppie erogabili maggiori una regolazione + precisa dei vari step di sblocco (in pratica le regolazione della coppia massima a cui far sfiatare per evitare di spanare tutto) costa sensibilmente di più. ragion per cui i mecca usano pistole ottime ma con valori di coppia max erogabili non eccessivi anche perchè specco le usano per serrare, i gommisti hanno pistole (di solito nere) che già a gurdarle capisci che se non tieni ben ferma la mano ti puoi fare male...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...