ronco Inviato 18 Marzo 2006 Segnala Inviato 18 Marzo 2006 Tempo fa qualcuno (credo Marben) mi aveva chiesto come avevo fatto a mettere una lampadina alogena nel faro PX. Ecco le foto con quello modificato a sininstra e i il normale a destra Si tratta si tagliare, dai due lati del portalampade, il bordo che tiene la lampadina a filamento. Dalla parte posteriore vanno levati contatti e deve rimanere solamente un buco. La lampada alogena si appoggia al cerchio dello specchio facendo attenzione che lo specchietto dentro la lampada sia girato in modo di illuminare la parte superiore della parabola. Poi si chiude il portalampade sopra normalmente. Bisogna anche comprare un'adattatore per i fili che va direttamente sui contatti della lampada. Il vantaggio e' la combinazione di luce piu' intensa con un fascio piu' largo e piu' vicino al naso della vespa. Dopo avere fatto questa conversione non potrei piu' tornare indietro...e' troppo meglio. Cita
Ospite Inviato 18 Marzo 2006 Segnala Inviato 18 Marzo 2006 si ma la temperatura il portalampada originale la regge ? le lampade alogene scaldano molto + di lampade normali , hai considerato uno spazio di entrata e uscite per l'aerazione ? altrimenti sichi che ti si macchi di fumo il vetro o che la lampadina ti si fulmini prematuramente se va fuori tempratura Cita
ronco Inviato 18 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 18 Marzo 2006 Ce l'ho da un'anno e viaggio molto la notte....nessun problema Posso anche, per periodi corti...secondi, usare abb.&anabb. simultaneamente tenendo l'interruttore a meta'. Cita
GiPiRat Inviato 18 Marzo 2006 Segnala Inviato 18 Marzo 2006 Ma qualche tempo fa non c'era un tizio, in UK, che vendeva alogene con attacco tradizionale? Almeno, così mi pare di ricordare. Ciao, Gino Cita
Guinness Inviato 18 Marzo 2006 Segnala Inviato 18 Marzo 2006 li trovate su questo sito (le lampade alogene con attacco tradizionale) Cita
Marben Inviato 19 Marzo 2006 Segnala Inviato 19 Marzo 2006 Grazie mille Ronco, congratulazioni per la tua abilità. Bella soluzione, vedrò di fare qualcosa del genere. Cita
Asashi Inviato 21 Marzo 2006 Segnala Inviato 21 Marzo 2006 domanda da 1 milione di euro: Esistono lampade alogene da 6 volt? Cita
SasaDoku Inviato 21 Marzo 2006 Segnala Inviato 21 Marzo 2006 domanda da 1 milione di euro:Esistono lampade alogene da 6 volt? Esistono eccome, io ne ho montate tre o quattro sulla vecchia 50 3 marce. Il casino è trovarle ancora... Cita
Asashi Inviato 21 Marzo 2006 Segnala Inviato 21 Marzo 2006 alla piaggio (almeno qua ad asti ) penso non sappiano nemmeno cosa sono, poi visto che una lampadina normale mi hanno chiesto 5 e dico 5 euri... Cita
Marben Inviato 21 Marzo 2006 Segnala Inviato 21 Marzo 2006 www.beedspeed.com Vari tipi, anche 6v. Ciao Cita
guabix Inviato 23 Marzo 2006 Segnala Inviato 23 Marzo 2006 Da anni monto sul PX che uso quotidianamente un' alogena con attacco tradizionale , comprata all' epoca dalla SIP . Di giorno faro spento ( lo posso fare perche' la Vespa e' omologata FMI , quindi esente dall' obbligo di accendere le luci di giorno ) , di sera e notte ovviamente acceso . L' altr' anno l' ho tenuto acceso d' estate per 180 km consecutivi senza problemi di surriscaldamento . Fa molta piu' luce , e il fascio lumino e' molto piu' profondo . CIAO GUABIX Cita
Paolito Inviato 23 Marzo 2006 Segnala Inviato 23 Marzo 2006 a me han detto che qui a modena le vendono le lampade alogene con attacco "tradizionale" se volete m'informo anche per le 6 volt.... Cita
Lo_zio Inviato 30 Marzo 2006 Segnala Inviato 30 Marzo 2006 volendo comprarne una da quel sito... qualcuno che ci capisce un po... quale devo prendere per la mia LML 125? (12volts)...che Wattaggio ci va? Grazie Cita
GiPiRat Inviato 31 Marzo 2006 Segnala Inviato 31 Marzo 2006 volendo comprarne una da quel sito...qualcuno che ci capisce un po... quale devo prendere per la mia LML 125? (12volts)...che Wattaggio ci va? Grazie Sempre una 25/25 W, altrimenti rischi che ti scoppi per surriscaldamento. Ciao, Gino Cita
Oizirbaf Inviato 1 Aprile 2006 Segnala Inviato 1 Aprile 2006 Io monto sul faro vecchio tipo questa lampadina che mi è stato detto essere alogena. Come si vede dalle foto ha l'attacco di tipo tradizionale. Nella paratica fa effettivamente più luce di una normale lampadina tonda ad incandescenza. Purtroppo la parabola del mio faro è piuttosto rovinata e quindi la luce è comunque scarsa. Qualcuno sa se è possibile cambiare solo la parabola smontando il vetro? Cita
FoxPeugeot Inviato 1 Aprile 2006 Segnala Inviato 1 Aprile 2006 in teoria si però fai conto che la parabola singola non viene mai venduta ma colpeta di vetro quindi devi recuperare un fanale con il vetro rotto o rovinato sperando che la parabola sia in ordine però da quello che ho visto per i fanali varie merche di fanali vuol dire che ci sono varii tipi di porta lampade con attacchi diversi Cita
GiPiRat Inviato 3 Aprile 2006 Segnala Inviato 3 Aprile 2006 In passato, sino agli anni '60, il vetro e la parabola erano due pezzi di ricambio come tanti altri, quindi si trovano ancora nei mercatini o da vecchi ricambisti. Ciao, Gino Cita
Asashi Inviato 20 Aprile 2006 Segnala Inviato 20 Aprile 2006 Io monto sul faro vecchio tipo questa lampadina che mi è stato detto essere alogena. Come si vede dalle foto ha l'attacco di tipo tradizionale. Nella paratica fa effettivamente più luce di una normale lampadina tonda ad incandescenza. Purtroppo la parabola del mio faro è piuttosto rovinata e quindi la luce è comunque scarsa. Qualcuno sa se è possibile cambiare solo la parabola smontando il vetro? Per curiosità quanto l'hai pagata quella lampadina lì? e sopratutto le trovi ancora? su sip costano uno sproposito, se poi ci aggiungiamo la spedizione mi costa meno comprarmi un generatore disel e mettere un riflettore da stadio... Cita
Asashi Inviato 20 Aprile 2006 Segnala Inviato 20 Aprile 2006 rettifico quanto ho detto prima, sul sito che ha indicato Marben costano un terzo... Cita
Oizirbaf Inviato 21 Aprile 2006 Segnala Inviato 21 Aprile 2006 Recentemente si era fulminato l'anabbagliante e l'ho sostituita, quella delle foto è quella malfunzionante. Però non ricordo esattamente quanto l'ho pagata. La prossima volta che vado dal ricambista lo chiederò. Sicuramente più di 5,00 € costa. Cita
Asashi Inviato 21 Aprile 2006 Segnala Inviato 21 Aprile 2006 si ma dalla foto ho visto che è 12v io la cercavo a 6 Cmq le ho ordinate da www.beedspeed.com il prezzo mi pare molto + onesto di quello di sip e sopratutto il prezzo di spedizione. Vediamo quando arrivano posto la cronaca e poi vediamo se ho sprecato 11 euri Cita
gianvi Inviato 21 Aprile 2006 Segnala Inviato 21 Aprile 2006 Su beedspeed sono molto precisi, in un'occasione la busta con le due lampadine alogene che avevo ordinato e' andata smarrita e me le hanno spedite di nuovo senza batter ciglio... Sulla mia ex ET3 ho utilizzato con estrema soddisfazione la 6v 25/25w alogena di beedspeed e la luminosita' era molto meglio dell'originale, anzi ora me ne avanza una (non ho piu' l'ET3)... Sul P200E '82 ho sperimentato sia le alogene di SIP da 35/35w che le 12v 25/25w di beedspeed, in effetti preferisco queste ultime visto che la luminosita' e' quasi uguale ma non avendo la punta schermata di nero sono piu' adatte all'ottica del proiettore tradizionale e non vanno fuori fuoco con l'abbagliante... Cita
GiGiO Inviato 21 Aprile 2006 Segnala Inviato 21 Aprile 2006 gianvi scusami ma quale sono di preciso quelli su beedsped che io non li vedo??? Cita
gianvi Inviato 21 Aprile 2006 Segnala Inviato 21 Aprile 2006 Dal menu rosso di sinistra devi scegliere Bulbs, l'attacco "vecchio stile" si chiama BA20D per cui tra le 12 volts le mie preferite sono: Bulb - Halogen Headlight - BA20D - Bosch - 12V 25/25W - Clear Esiste anche la versione da 35/35W, che ho al momento sul mio PX200, fa meno luce al minimo ed un po' piu' di luce a regime... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini