silleva Inviato 22 Marzo 2006 Segnala Inviato 22 Marzo 2006 carissimo gipirat mi sto accingendo a restaurare una vespa di un colore diverso da quello originale dovendo rifare il libretto ,in quanto posseggo solo la targa tra i documenti da presentare c'e' l'iscrizione al registro storico fmi me la faranno passare? Cita
GiGiO Inviato 22 Marzo 2006 Segnala Inviato 22 Marzo 2006 senza scomodare il sommo gipi te lo dico io no no no purtroppo non si può fare e pensare che sono un amante delle vespe retouch Cita
GiPiRat Inviato 22 Marzo 2006 Segnala Inviato 22 Marzo 2006 Dipende, se è di un colore completamente estraneo alla vespa, probabilmente non te la iscriveranno. Ciao, Gino Cita
GiGiO Inviato 22 Marzo 2006 Segnala Inviato 22 Marzo 2006 io volevo fare la mia 53 di quel bordeux che si vede sulla 98 su questo numero di motocicli d'epoca ma non avendo un piffero di documenti... Saluti e Baci Cita
silleva Inviato 23 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 23 Marzo 2006 la vespa verra' di colore bianco rosso tipo la lambretta li 1 serie chissa' Cita
silleva Inviato 23 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 23 Marzo 2006 scusate stavo pensando che l'fmi dovrebbe accertare che il mezzo e' d'epoca la targa oro o quant 'altro non la voglio giusto o sbaglio Cita
GiPiRat Inviato 23 Marzo 2006 Segnala Inviato 23 Marzo 2006 Sbagliato. Con una colorazione bicolore (qualunque siano i colori) l'iscrizione non te la daranno mai. Ti faccio un esempio: una GL la puoi fare solo del suo colore avorio e non staranno a controllare se è di un avorio più o meno giusto ma, se la fai di un qualsiasi altro colore, sbagli; un PX o una Special lo puoi fare di un sacco di colori, non staranno troppo a controllare la corrispondenza del colore per quell'anno, purchè sia di un colore compatibile per quei modelli. Purtroppo vespe bicolori non ce ne sono. Ciao, Gino Cita
silleva Inviato 24 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 24 Marzo 2006 la soluzione si puo' aggirare facendo la targa nuova pazienza Cita
GiGiO Inviato 24 Marzo 2006 Segnala Inviato 24 Marzo 2006 mmmmmmmmmmmmmm spe con la nuova targa io la posso fare di qualunque colore???? non mi risulta cioè io la mia '53 senza documenti la potrei fare anche a poix tanto me la immatricolano lo stesso??? Cita
nessuno00 Inviato 24 Marzo 2006 Segnala Inviato 24 Marzo 2006 Penso che il problema sia dovuto al fatto che si può reimmatricolare solo un mezzo che ha un valore storico. Se lo fai di un altro colore perde il suo valore. E' una stupidaggine, perchè secondo me è sbagliato dover fare tutta questa trafila per poter reimmatricolare un mezzo. Daniele Cita
GiPiRat Inviato 24 Marzo 2006 Segnala Inviato 24 Marzo 2006 Se non ti interessa mantenere targa e documenti vecchi, puoi farla del colore che vuoi. La reimmatricoli con nuova targa e documenti come veicolo radiato d'ufficio dal PRA e non devi iscriverla al registro storico nè pagare i 3 bolli maggiorati del 50%. Alla fine risparmi più di 150 euro di spese burocratiche. Ciao, Gino Cita
silleva Inviato 25 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 25 Marzo 2006 quindi non devo fare la trafila come da te gentilmente descritto in questo sito perche' ho gia' la targa. Dove trovo le info ho come si fa'? Vorrei aggiungere a nessuno00 che la persona che me l'ha ordinata non interessa vecchia o nuova targa ma la vuole personalizzata.Grazie gentilissimo gipirat Cita
GiPiRat Inviato 25 Marzo 2006 Segnala Inviato 25 Marzo 2006 E' semplicissimo: hai bisogno del passaggio di proprietà, della denuncia di smarrimento di targa e documenti, dell'estratto cronologico dal PRA e poi, una volta restaurata la vespa, vai alla motorizzazione e chiedi una visita di collaudo per reimmatricolazione con nuova targa e documenti di una vespa radiata d'ufficio dal PRA. Ciao, Gino Cita
GiGiO Inviato 26 Marzo 2006 Segnala Inviato 26 Marzo 2006 il mio problema è che io non ho nemmeno un accenno di documenti Cita
silleva Inviato 27 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 27 Marzo 2006 scusa gipirat vedendo bene hai scritto passaggio di proprieta' ma di chi? Cita
GiPiRat Inviato 27 Marzo 2006 Segnala Inviato 27 Marzo 2006 Intendevo "scrittura privata di compravendita con firme autenticate dal notaio con la persona che te la vende". Senza questa non si può immatricolare-reiscrivere-reimmatricolare. Ciao, Gino Cita
Arkavi Inviato 27 Marzo 2006 Segnala Inviato 27 Marzo 2006 un PX o una Special lo puoi fare di un sacco di colori, non staranno troppo a controllare la corrispondenza del colore per quell'anno, purchè sia di un colore compatibile per quei modelli. Quindi il mio p150x dell'81 che ho rifatto rosso (in quell'anno facevano solo la 200 di quel colore) la dovrebbero passare? Cita
GiPiRat Inviato 27 Marzo 2006 Segnala Inviato 27 Marzo 2006 Probabilmente sì, ma conviene sempre informarsi presso il responsabile regionale del R.S. FMI. Ciao, Gino Cita
Mark0n3 Inviato 22 Aprile 2006 Segnala Inviato 22 Aprile 2006 Se non ti interessa mantenere targa e documenti vecchi, puoi farla del colore che vuoi.La reimmatricoli con nuova targa e documenti come veicolo radiato d'ufficio dal PRA e non devi iscriverla al registro storico nè pagare i 3 bolli maggiorati del 50%. Alla fine risparmi più di 150 euro di spese burocratiche. Ciao, Gino GiPI scusa se mi inserisco, ma questa tua risposta mi ha spiazzato. La cosa è valida perchè radiata dal PRA? Se fosse demolita ? Sarebbe la stessa cosa? Cita
GiPiRat Inviato 22 Aprile 2006 Segnala Inviato 22 Aprile 2006 No, come ho scritto, vale solo per le radiate d'ufficio dal PRA. Ciao, Gino Cita
mugnoz Inviato 29 Novembre 2006 Segnala Inviato 29 Novembre 2006 Ciao, mi inserisco tardivamente su questo post. Sono decisamente ignorante in materia, dopo tante promesse che mi sono fatto finalmente mi accingo a restaurare una gl che mi sono regalato. La vespa è radiata quindi deve essere reimmatricolata. Ora io amo le vespe retouch e ho ben capito però che per tenere la vecchia targa e avere un mezzo storico bisogna rispettare il colore originale. Diciamo che a me non interessi ottenere la qualifica di mezzo storico e proceda ad un'immatricolazione ex novo. Non immatricolando un mezzo storico non mi chiederebbero le frecce e simili requisiti di un normale mezzo che viene immatricolato oggigiorno? grazie e ciao Cita
GiPiRat Inviato 29 Novembre 2006 Segnala Inviato 29 Novembre 2006 Ciao,mi inserisco tardivamente su questo post. Sono decisamente ignorante in materia, dopo tante promesse che mi sono fatto finalmente mi accingo a restaurare una gl che mi sono regalato. La Vespa è radiata quindi deve essere reimmatricolata. Ora io amo le Vespe retouch e ho ben capito però che per tenere la vecchia targa e avere un mezzo storico bisogna rispettare il colore originale. Diciamo che a me non interessi ottenere la qualifica di mezzo storico e proceda ad un'immatricolazione ex novo. Non immatricolando un mezzo storico non mi chiederebbero le frecce e simili requisiti di un normale mezzo che viene immatricolato oggigiorno? grazie e ciao Infatti, se è radiata d'ufficio dal PRA, puoi anche reimmatricolarla con nuova targa e documenti senza iscriverla a nessun registro storico. Però ti consiglio di non eccedere nella personalizzazione se non dopo averla reimmatricolata. Ciao e benvenuto, Gino Cita
mugnoz Inviato 29 Novembre 2006 Segnala Inviato 29 Novembre 2006 grazie del benvenuto e grazie a nome di tutti quelli per cui i vostri consigli sono preziosissimi. il mio dubbio è se reimmatricolandola con nuova targa e documenti senza iscrizione a registri storici la motorizzazione mi chieda al collaudo per esempio le frecce. Che d'accordo la personalizzazione dei colori, ma le frecce su una gl andrebbero punite con la pubblica fustigazione )) di nuovo grazie e bentrovati! Cita
auzza Inviato 29 Novembre 2006 Segnala Inviato 29 Novembre 2006 le frecce te le chiedono di sicuro. Io la mia GL l'ho fatta bordeaux, e per il collaudo ho dovuto mettere le frecce. Poi appena uscito dalla motorizzazzione con la nuova targa le ho immediatamente tolte e ora giro tranquillo senza frecce. Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini