specialpaolo Inviato 25 Marzo 2006 Segnala Inviato 25 Marzo 2006 Ciao a tutti, ho una domanda per chi è più ferrato di me sull'argomento motore. Ho cambiato i dischi e la molla frizione della mia Primavera ma mi sono acccorto che la campana e l'albero che esce dal carter hanno un piccolo gioco orizzontale... non di molto, sarà 1mm/1,5mm, ma non credo sia normale! Considerato che il motore non mi ha mai dato nessun problema, tantomeno la frizione, vi chiedo se secondo voi è meglio andare in fondo alla questione aprendo i carter oppure posso stare tranquillo, rimontare il tutto e cominciare a girare (che è ora visto il tempo che volge al bello 'zzarola)... Cià! Cita
italopapi Inviato 25 Marzo 2006 Segnala Inviato 25 Marzo 2006 penso, se ho capito bene, che il tuo problema venga dai ribattini┬┤, che di solito uniscono i 2 pezzi che compongono l'intero pezzo (campana e corona primaria) di solito se si ha la campana in mano, si batte non un martello su ogni ribattino, appoggiando nel frattempo l'altro lato del ribattino su un piano metallico, comunque di solito non dovrebbero esserci complicazioni. ciao Cita
specialpaolo Inviato 27 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 27 Marzo 2006 Ciao, proverò a fare come mi hai consigliato. Il gioco però me lo fa anche l'albero che poi va ad agire sulle marce (se non sbaglio, non sono un mostro sull'argomento). Come detto però, visto che il motore non mi ha mai dato problemi, se nessuno ha altre teorie richiudo tutto e via... Ciao e grazie!! Cita
italopapi Inviato 27 Marzo 2006 Segnala Inviato 27 Marzo 2006 Comunque che vi sia un po' di gioco e' normale, anche perche' l'alberino sull'altra estremita' non e' serrato, bensi' la punta entra su un cuscinetto, quindi puoi chiudere tranquillamente,ciao Cita
gionniferra Inviato 15 Aprile 2006 Segnala Inviato 15 Aprile 2006 i cuscinetti con sigla c3, quelli usati all'interno del motore, sono progettati proprio così, infatti le sfere al loro interno sollecitate alle alte temperature si dilatano, con conseguente ingrandimento del loro diametro,è per questo che a freddo hanno un pò di gioco, per quanto riguarda l'asse frizione c'è una boccola di bronzo, dovresti controllare se questa è usurata. ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini