Vespotto Inviato 14 Aprile 2006 Segnala Inviato 14 Aprile 2006 Nella mia zona ( Bergamo ) una concessionaria piaggio a a disposizione ancora alcuni modelli di vespa PKS automatica 125 ho chiesto informazioni mi hanno risposto che loro possono immatricolarle come moto d'epoca tanto e vero che recentemente ne hanno venduta una cosa ne pensate ? Cita
Ospite Inviato 15 Aprile 2006 Segnala Inviato 15 Aprile 2006 Vedendo qui: http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=25184 penso che sia possibile e premesso che non si tratta di un modello di grosso successo, credo sia comunque un gran bel affare! Ciao, andrea Cita
GiPiRat Inviato 15 Aprile 2006 Segnala Inviato 15 Aprile 2006 Se decidi di acquistarne una, vedi di far fare l'immatricolazione a loro, informandoti prima su quanto costa. Ciao, Gino Cita
Vespotto Inviato 18 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 18 Aprile 2006 Vi ringrazio molto, la cifra che mi ha chiesto e di 1500euro immatricolata devo essere sincero vedendola tutta nuova nuova la cosa mi alletta, ma ho veramente bisogno di un consiglio butterei via i soldi oppure sarebbe un'affare ? Grazie Stefano Cita
Vespotto Inviato 18 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 18 Aprile 2006 Oltretutto hanno anche un modello Vespa cosa sia 150 che 125 e vorrebbero 1900euro immatricolata cosa ne pensate? PK o COSA ? Cita
GiPiRat Inviato 19 Aprile 2006 Segnala Inviato 19 Aprile 2006 Sono completamente diverse. A te quale piace? Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 20 Aprile 2006 Segnala Inviato 20 Aprile 2006 Fra PKs automatica e Cosa 150 , io direi la seconda ma crecando di spuntare un prezzo sicuramente più basso. ciao, andrea Cita
Vespotto Inviato 20 Aprile 2006 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2006 Scusate se approfitto della vostra bonta' ho chiesto alla concessionaria come immatricoleranno il PK e mi hanno risposto che viene immatricolato come moto nuova, allora mi chiedo posso iscriverla come moto storica oppure no ? vige l'immatricolazione o l'hanno di costruzione ? Vi ringrazio per le vostre risposte Cita
GiPiRat Inviato 21 Aprile 2006 Segnala Inviato 21 Aprile 2006 Per la qualifica di moto d'epoca fa fede l'anno di costruzione. Puoi richiedere alla Piaggio il certificato d'origine dov'è specificato. Mi pare solo strano che riescano ad immatricolarla come moto nuova, perchè sicuramente non è euro1, figuriamoci euro2, com'è obbligatorio adesso! Bhò!!! Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini