Dinu Inviato 12 Giugno 2004 Segnala Inviato 12 Giugno 2004 Ciao, oggi prendo la mia special, l'avvio normalmente con la pedalina, facco 500m la spengo. 10 minuti dopo vado per riaccenderla e la pedalina va a fine corsa senza far girare il motote Provo a mettere le marce e la ruota gira libera come se stessi tirando la frizione. Quindi è sicuramente la frizione però se tiro la leva fa ikl contrario ovvero sembra che la pedalina faccia ruotare il motore per un po, poi tutto come prima. Io penso di avere schiavellato la frizione, voi cosa dite? Grazie. Cita
italopapi Inviato 12 Giugno 2004 Segnala Inviato 12 Giugno 2004 Prova a mollare un po' la frizione giu' dal cavo e vedi dopo se il motore gira provando a mettere in moto, se no, allora vedi se hai schiavettato dalla frizione. In caso basta mettere una chiavetta nuova,costo un paio di €. Ciao Cita
Vispicedda Inviato 12 Giugno 2004 Segnala Inviato 12 Giugno 2004 Più che altro direi un paio di centesimi... Cita
delucio Inviato 13 Giugno 2004 Segnala Inviato 13 Giugno 2004 Scusate mi potreste spiegare cos'e' e dove si trova questa "chiavetta" di cui spesso ho sentito parlare in questo forum?Grazie.Delucio. Cita
Dinu Inviato 13 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 13 Giugno 2004 Grazie delle risposte, ho provato a mollare il filo della frizione e fa uguale, tanto tra una decina di giorni apro il motore quindi il problema lo risolvo sicuramente. Cita
italopapi Inviato 13 Giugno 2004 Segnala Inviato 13 Giugno 2004 La chiavetta non e' altro che un pezzettino di metallo (Acciaio?) dalla forma di mezzaluna e piccolo quanto un mezzo 5 lire, che fa da fermo ad esempio sull' albero motore se hai visto ci stanno sulle estremita' per ogni lato una piccola scalfitura,in questa scalfitura viene messa dentro la chiavetta, il lato superiore della chiavetta esce dalla scalfitura circa per 1-2 mm.allora se vogliamo ad esempio montare il volano, se guardi il volano ha al centro una scanalatura, ebbene per apportare il volano sull'albero, la scanalatura deve entrare a binario sul lato superiore della chiavetta una volta svolta questa operazione si puo' stringere il volano col dado,in poche parole la chiavetta cosi' piccola e insignificante che possa sembrare ha una funzione molto importante sul funzionamento del motore,infatti ad esempio se si rompe la chivetta lato volano, anche se la vespa da' la corrente pero' il volano non gira come si deve per cui la vespa non parte neanche se ti ammazzi, io una volta ho dato una discesa dopo un'altra e mi sono allontanato una 10ina di km. prima di notare che avevo schiavettato,qui nel caso di Dinu appunto che tra la gabbia frizione e la campana della frizione vi e' pure una chiavetta se si e' rotta allora la frizione gira per i fatti suoi, la terza chiavetta si trova sul lato opposto del volano dove l'albero motore e' collegato col pignone. Ciao Cita
Ospite Inviato 13 Giugno 2004 Segnala Inviato 13 Giugno 2004 permettetemi di precisare una cosa: non è la chiavetta che tiene, ma l'innesto conico, la chiavetta serve solo per la posizione, il pezzo si blocca con l'innesto, quindi se si schiavetta, occorre capire il perchè non ha tenuto l'innesto conico.... Cita
Dinu Inviato 14 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2004 Ragazzi spiegatemi una cosa: nel volano la chiavetta è presente, anche se l'innesto è conico, per mantenere la fase. Nella frizione, ad esempio, a cosa serve la chiavetta? L'accoppiamento è sempre conico e non c'è alcuna fase da rispettare. Grazie. Cita
ape50boy Inviato 14 Giugno 2004 Segnala Inviato 14 Giugno 2004 A prima vista il tuo ragionamento potrebbe tornare...ma c'è un fatto....Se la frizione non tenesse, ovvero, ruotasse senza il fermo che la chiavetta oppone, c'è rischio che l'albero che si infila dentro alla frizione ruoti, non trasmettendo cosi' il moto ai 4 dischi delle marce....ti torna??? Magari sotto sforzo la campana della frizione gira;(è chiaro, è collegata con l'lbero motore...) ma il moto non viene trasmesso. Ecco l'utilità della chaivetta. come diceva MrOizo però, la presa è assicurata dal cono, la chavetta è solo per sicurezza. Ciao Cita
italopapi Inviato 14 Giugno 2004 Segnala Inviato 14 Giugno 2004 Per MrOizo: grazie per la pecisazione. ciao PS Che dice la bambina? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini