Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Scusate se ritorno su una questione supertrattata...

Mi sono finalmente deciso a dare una pulitina al carburatore. Nel complesso non era male a parte il filtro dell'aria che era molto sporco. Il problema che ho è che adesso la vespa (T5) fa meno fatica di prima a partire, solo che non tiene più il minimo! Ho provato con la vite apposita in tutte le posizioni ma niente da fare... se non voglio che si spenga devo tenere un po' accelerato per stare sui 1800/2000 giri...

La candela ho notato che adesso diventa subito nera, non grassa ma secca, direi "fuligginosa", quindi immagino che ora la miscela sia troppo grassa e dovrei di conseguenza agire sulla vite piccola della miscela (svitando, vero?).

Questa vite però non l'ho spostata, quindi mi pare strando che entrando più aria di prima (avendo pulito il filtro), l'effetto sia questo.

Mi pare ancora più strano non riuscire a regolare il mimino con la sua vite...

Ci potrebbero essere altri problemi, altre cause?

Ciao a tutti e grazie,

Gianfranco

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

allora io il minimo l'ho regolato ieri (ho un px) e la vespa pare andare bene.

ho fatto cosi: mi sono fatto un giretto di 10 min, poi l'ho spenta e ho controllato che la vite aria/benza (quella corta o laterale nascosta da cappuccetto gomma nero) fosse svitata di 2+1/2 giri. poi ho acceso la vespa e ho regolato il minimo al minimo possibile (scusa giro di parole) agendo su vite che sbuca sopra scatola carburo (quella lunghissima). poi ho fatto diverse prove per vedere se il minimo cosi regolato teneva. acceleravo a 1/4/ 1/2, 3/4, tuttogas per vedere se tornava bene al minimo. all'inizio mi si spegneva, allora lo regolavo un po piu alto avvitando leggermente vite lunga. insomma dopo un quarto d'ora di prove ho finalmente trovato la regolazione giusta: quando ritornava al minimo da qualsiasi numero di giri non mi si spegneva piu', ed inoltre dopo averla spenta e riaccesa piu volte mi si riaccendeva al primo colpo e teneva il minimo. alla fine per fare un po di fine tuning puoi anche agire appena appena sulla vite aria/benza (non piu di un quarto di giro in una direz o nell'altra dalla regolaz originaria di due giri e mezzo). questo metodo sara' forse poco ortodosso o non da manuale, ma io devo dire che la regolaz. del minimo non l'ho mai capita leggendo i post o anche il manuale haynes, quindi ho deciso di fare tutto da me in modo empirico.

armati di santa pazienza (che ogni vespista dovrebbe comunque avere dato che la vespa oltre ad un mezzo stupendo e' anche una filosofia di vita come lo slow food ad esempio) e buona fortuna

ciao

bm

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...