Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite Marco@vesaponline.com
Inviato

Sto provando a carburare il mio px 177 lamellare con 24.Devo dire che rispetto al valvola da un lato ├â┬¿ pi├â┬╣ semplice dall'altro un po' meno.Il lamellare ├â┬¿ molto sensibile alla carburazioen, basta cambiare il getto del max di due punti e la vespa cambia radicalmente il comportamento.Nel valvola mettere anche un getto sbagliato non fa sentire grandi differenze.NOn riuscendo a venirne a capo sono passato a sperimentare gil emulsionatori.Ho letto attentamente la guida sui carburatori di dell'orto, e ho sperimentato.NOn c'├â┬¿ una regola secondo cui l'emulsionatore smagrisce o ingrassa, bensì cambia il modo di andare della vespamodificando diversi parametri.SOno partito ocn un getto del massimo 160-be3-125 che ├â┬¿ quello base per il valvola rotante con carburatore di 24 e tutti i lacvori a carter albero e aspirazione.LA vespa andava male.Allora ho messo un getto di 130 e come sanno i bolognesi la mia vespa non superava i 102 orari!!!Al ritorno da bologna in autostrada si affogava in quarta.Candela nera,ho diminuito il getto.COl 125 non avevo problemi al massimo ma non andava bene lo stesso.Allora ho provato a cambiare il freno aria con un 185 e un getto del max di 135.MAgra.Getto 140 grassa con medi non tnato buoni.Torno sul 160-be3-125 e quindi sul 122.Magra di nuovo.Allo raho cambiato l'emulsionatore.Ho provato un 160-be5-125.La vespa andava molto meglio ai medi ma era grassa, candela completamente nera.Allora ho messo il 160-be4-125.Cambiando solo pemulsionatore ho avuto un tiro voigoroso ai medi ma agli era magrissima, candel aquasi bianca.Ho messo il 128...ci siamo.Stamattina ho provato il 130 ed ├â┬¿ di nuovo grassa agli alti....insomma....l'emulsionatore cambia il comportamento sia ai medi che agli alti oltre a determinare la progressione.COn un numero pi├â┬╣ grande smagrisce i medi questo ├â┬¿ vero, ma almeno nel mio caso mi ingrassa anche il massimo.Diminuendo il numero da be5 a be4 ho lasciato quasi invariati i medi, gli alti sono diventati magri (a parit├â di getto) ma la progressione ├â┬¿ migliorata molto.Col be3 ho i medi grassi e gli alti giusti (sempre a parit├â di getto,ovvero 125).NOn ho provato il be2 e il be1 in quanto ho lasciato il freno aria da 160, probabilmente col freno aria da 170 o 185 dovrei ingrassare i medi con un be2 o un be1 per ottenere un buon funzionamento del motore.Quindi penso che carburare un 24si sul lamellare sia molto diverso da un valvoal rotante.Sul valvola rotante bastava trovare il getto del max, regolare il min e poi vedere i medi senza tanti problemi, in particolare bast aun emulsionatore be3 e non ci si pensa pi├â┬╣.Nel mio motore cambiare l'emulsionatore vuol dire ritoccare anche il getto del max ma la cosa strana ├â┬¿ che la regolazione ├â┬¿ molto pi├â┬╣ fine ovvero cambia anche a passo di due punti.Adesso vediamo se così andr├â bene.Voglio provare a carburare con un freno aria pi├â┬╣ grosso, in teoria pi├â┬╣ aria pi├â┬╣ benzina pi├â┬╣ potenza.

Volevo un consiglio sulle lamelle.Ho letto che pi├â┬╣ sono rigide pi├â┬╣ potenza si ottiene agli alti.In pratica serve una maggiore depressione a farle aprire del tutto e questo avviene con un regime alto di rotazione.Ne consegue che a bassi giri le lamelle non si aprono del tutto.Se uso lamelle pi├â┬╣ sottili quanto mi cambia agli alti?Io adesso le ho in acciaio, ma siamo sicuri che si aprano del tutto?MI direte....fai dell eprove!!!Infatti dovr├â┬▓ provare ma volevo sapere in che direzione muovermi.Cambiando le lamelle cambia anche la carburazione?A logica sembrerebbe di sì....

CIao

MArco.

 
Inviato

Bene ho quasi finito.Per ora il massimo è diventato 160-be5-125.Adesso tocca l minimo.Ho un 55-160 e vite a 2,5 giri.Ho portato a 1,5 giri e domani faccio le prove.

Qualcuno sa se è normale che un lamellare ingrassi ai medi e ai bassi rispetto ad un valvola?

CIao

MArco.

Inviato

io penso che qui sul sito rappresenti il massimo del reparto r&d su motori piaggio largeframe e che la piaggio dovrebbe mettersi in contato con te se vuole sviluppare dei motori seri per il nuovo px...

posso comunque riportarti la mia esperienza con lo yamaha rd, lamellare(un tempo ci correvo): nell'rd del quale suppongo usiate il pacco lamellare, che ├â┬¿ giustamente dimensionato, le lamelle diverse non apportavano variazioni così significative nella carburazione: il carattere del motore invece cambiava molto: con le lamelle del kawa 250 da cross in carbonio(si deve tagliare un petalo) andava benissimo: se le lamelle sono troppo sottili sfarfallano e penalizzano troppo gli alti, se sono troppo dure si aprono solo agli alti: io dopo svariate prove, avevo trovato queste del kawa che erano il compromesso ideale....infine, per forza di cose, il lamellare, secondo me, va carburato pi├â┬╣ grasso proprio ai bassi e ai medi, dove la valvola a petali parzializza di suo, agli alti se la valvola si apre non vi dovrebbe essere molta differenza....

Inviato

Mai cavalcato un lamellare, fanno parte di sviluppi successivi al mio "impegno"; certo che però è strana questa notevole sensibilità alle variazioni dei getti, anche per due punti. Sei sicuro che sia causato dal lamellare e non dalla lavorazione di qualche cosa che è un pò eccessiva?

Inviato

Può darsi che sia dovuto a qualcos'altro la sensibilità .Comunque le differenze notevoli le ho notate nell aprogressione, cambiando l'emulsionatore cambia notevolmente il modo di andare della vespa.Ho appena provato il be5 per bene e rispetto al be4 va meglio in un contesto generale, ma perdo qualcosa a ai medi bassi, il m otore è meno pronto.Adesso proverò con un freno aria diverso, ma non credo che cambi molto.Il mio motore per andare bene deve avere un determinato rapporto aria benzina a tutti i regimi e adesso l'ho trovato.Aumentando i getti a parità di carburatore credo che il rapporto debba rimanere uguale.Però arrivando più benzina dovrebb andare meglio, anzi di più.

gran moto la rd 350!!!L'ho provata una sola volta e devo dire che è stupefacente ,è l'unica moto che ho provato che mi ha regalato sensazioni veramente forti.Quindi cambiando le lamelle cambia l'erogazione.Devo fare delle prove tutto qui.

Comunque problemi di erogazione a parte un motore lamellare è molto più regolare di un valvola e soprattutto visto che uso componenti originali(albero, frizione volano) non vibra per niente.Oggi pomeriggio tento un'altra carburazione.170-be4-132.In teoria aumentando della stessa porporzione il massimo, il freno aria e l'emulsionatore dovrei ottenere la stessa miscela aria-benzina.Ma è proprio l'emulsionatore l'incognita....non so il rapporto fra i vari tipi.In particolare il be4 favorisce l'erogazione ai medi bassi rispetto al be5....vedremo....

CIao

MArco.

Inviato

Mah...io sto ancora preparando il mio blocco RD 350 (Ho appena finito i bypass all'aspirazione) tra una Vespa e l'altra andando quindi a rilento (Il 180 SS con termica by Scauri ora ha la precedenza ASSOLUTA). Ho acquistato sia le lamelle in carbonio (Aktive) sie quelle in fibra di vetro a due stadi (Boyesen). Non avendole ancora montate non so ma, se ti puO essere di aiuto insieme alle Boyesen c'e' un foglio allegato con diagrammi per la carburazione...fai un fischio se serve che te lo mando.

Plip

Inviato

Giusto per curiosità mi faresti un piacere...sono le lamelle doppie quelle di cui parli?

CIAo

MArco.

Inviato

Ciao Marco,

si sono qulle 'doppie' o a due stadi, sul dorso della lamella ne e' ricavata una piu piccola che apre chiaramente prima di quella principale. Da notare che tali lamelle si montano senza gli stopper e che, presumo pertanto, non durino tantissimo...

Ciao

Plip

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...