Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

questa è la prima volta che scrivo nel forum, quindi ci tengo a salutarvi tutti.

Un piccolo preambolo...

Ho trovato di mio nonno (un fantastico 88enne) nel suo capannone che si accingena a smontare e rimontare una vespa VBB1T 150 immatricolata nel 1961, e allora mi è venuta la voglia di rimetterla un po in sesto. In questo momento le condizioni della carrozzeria non sono delle migliori, presenta lo scudo un po ammaccato e sotto la verniciatura fatta una decina di anni fa si vedono dei segni di ruggine sparsi ovunque.

La vespa è completa di targa e di libretto di circolazione.

Ho letto che da più parti parlate di procedure di reimmatricolazione, di radiazione d'ufficio e di tanto altro.

Ora ho una breve e forese per voi semplice domanda:

Come facci a capire se la vespa è stata radiata d'ufficio???

In seguito avrò un bel po di domande sulle condizioni originali della vespa ai fini di un corretto restauro, ma quello lo posterò nella sezione più adatta del furum.

Grazie a tutti,

Alberto.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Vai al PRA con il numero di targa e fai una visura (2,84 euro). Su quella ci sono tutte le informazioni amministrative della vespa (radiata d'ufficio dal PRA o ancora in vita, in questo caso). Quando l'avrai fatta, ne riparliamo.

Ciao, Gino

Inviato

Grazie GiPiRat,

farò al più presto la visura al PRA.

Ci andrò di persona, visto che ho riscontrato una cosa che mi pare abbia dell'incredibile!

Le visure sono possibili anche tramite web, ma con un costo aggiuntivo pari a €2,32+20%IVA, cioè €2,78!!!...

Mi sembra davvero scandaloso che per usufruire di un servizio telematico si debba sborsare quasi il doppio (precisamente il 98% in più) rispetto a recarsi ad uno sportello ed impegnare un operatore!

Devo ammettere che la cifra, vista in valore assoluto, risulta abbastanza ridicola, ma mi sarei aspettato venisse applicata una percentuale di sconto su tale operazione, non un raddoppio!

Scusate per questo mio sfogo, ma mi sembra una cosa inammissibile!

Grazie,

Alberto.

Inviato

Già, in Italia la telematica che serve a sfoltire le file, quindi il tempo/personale che occorre a smaltire il lavoro, viene considerato un valore aggiunto solo per il cliente e non per chi offre il servizio.

Misteri dell'economia!

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...