screecit Inviato 26 Maggio 2006 Segnala Inviato 26 Maggio 2006 Ciao Volevo chiedere. C'è un modo per fermare questo esilio?^? Sono tutti uguali i certificati per esportazione? Vorrei comprare la vespa e re-immatricolarla per me. Grazie. Cita
GiPiRat Inviato 26 Maggio 2006 Segnala Inviato 26 Maggio 2006 Immagino che la vespa sia stata ritirata dalla circolazione dal proprietario con consegna delle targhe al PRA per esportazione perchè non voleva pagare i bolli ma conservarla ferma in garage. Puoi comprarla con atto di vendita con firma autenticata dal notaio dell'ultimo proprietario intestatario (oppure con scrittura privata di compravendita con entrambe le firme autenticate se chi te la vende non è l'ultimo proprietario intestatario) e fare richiesta di reimmatricolazione alla motorizzazione portando un estratto cronologico fatto al PRA. La vespa deve superare il collaudo, quindi d'evessere in perfetta efficienza e senza ruggine. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini