Haakon Inviato 30 Maggio 2006 Segnala Inviato 30 Maggio 2006 Domenica pomeriggio ho fatto un giro in moto raggiungendo un Passo dove vado spesso a sciare d'inverno. Attraverso alcuni paesetti e butto sempre l'occhio nei cortili, nei sottoscala o nei garage per cercare qualche bella vespetta. Di lì saro passato centinaia di volte ma domenica, quando tra l'altro ero pure sovrappensiero, l'occhio mi cade proprio dentro un garage dove scorgo un parafango inconfondibile. Inchiodo, rigiro, accosto, scendo dalla moto e suono il campanello. Si affaccia una signora anziana, chiedo e mi dice che la Vespa è del figlio che al momento è fuori. Chiedo se posso dare un'occhiata ed acconsente. E' una Sprint (o forse una GT...?) delle prime, stemma Piaggio rettangolare, un pò rimaneggiata, riverniciata grigio metallizzato, con qualche ammaccatura. Mi dice che il figlio lo posso trovare in settimana, di mattina. Così stamattina riprendo la moto e torno al paesetto. Suono e la signora mi dice che il figlio non c'è, lei gliene ha parlato ma non ha alcuna intenzione di vendere, e mi liquida in due parole. Dall'altro lato della strada dove avevo lasciato la moto tiro fuori la macchinetta per "rubare" una foto ma non so come la signora se ne accorge e s'indispettisce. Allora le chiedo sorridendo se posso avvicinarmi per una foto ma lei chiude il garage abbassando la basculante in fretta e blaterando qualche parolaccia... Neanche fosse chissà quale tesoro ! Vabbè và anche 'sta Vespa è destinata ad un triste epilogo... invece che nelle mani di un appassionato resterà a marcire in un garage di montagna. Bah... Cita
Uno Inviato 30 Maggio 2006 Segnala Inviato 30 Maggio 2006 bhe per esperienza di "raccatta vespa" ti do un paio di consigli.. lascia il tuo num o meglio fatti lasciare il loro.. ed evita le foto.. le vespe vecchie nei garage sono come divi ehehehe cmq tenendo gli occhi aperti si fanno buoni affari.. Cita
SStartaruga Inviato 30 Maggio 2006 Segnala Inviato 30 Maggio 2006 se qualcuno viene a curiosare nel mio garage e chiede se gli vendo una vespa mi incazzo! e che diamine! Cita
Haakon Inviato 30 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 30 Maggio 2006 ...beh ma almeno tu il garage lo chiudi, no ? Quello era aperto... ed io mica ci sono entrato senza permesso.... eh !!! Cita
Uno Inviato 30 Maggio 2006 Segnala Inviato 30 Maggio 2006 aspettate.. mai intrufolarsi : è violazione di propietà privata.. ma se il garge è apero e si chiede con garbo se qualcuno vende una vespa non vedo perchè incazzarsi? da un pezzo ho puntato una 50 elestart polverosa in un garage spesso aperto.. ma aspetto sempre di vederci qualcuno dentro e chiedere.. mai fare altro sia per rispetto che per la legge Cita
Haakon Inviato 10 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2006 Oggi pomeriggio ho beccato una GL in un garage. Stessa procedura di sempre: ero fermo ad un incrocio, butto l'occhio dentro un garage sulla sinistra ed ecco il bel "culone" di una GL spuntare vicino la parete. "Urca !!!" mi dico e accosto all'istante poichè l'anziana signora già s'accingeva a chiudere la porta metallica. Scendo dall'auto e col sorriso m'avvicino e chiedo. Il copione è sempre lo stesso: la Vespa era del marito ormai defunto, lei vorrebbe venderla perchè le dispiace vederla abbandonata in un angolo a marcire ma i suoi figli (ah, benedetti figlioli, seguite il consiglio della mamma...) non vogliono venderla perchè secondo loro vale poco economicamente (beh almeno hanno sale in zucca...) e quindi non ne vale la pena disfarsene. Tra l'altro, mi dice, già altri si sono fermati a chiedere vedendola dalla strada... A malincuore ringrazio e mi riprometto di ripassarci più in là. Se non altro questa signora è stata più gentile. Cita
BradipoSport Inviato 10 Giugno 2006 Segnala Inviato 10 Giugno 2006 che esagerati.... se uno mi offre 3000 euro del mio px del '95.... io glielo vendo di corsa.... Cita
BradipoSport Inviato 10 Giugno 2006 Segnala Inviato 10 Giugno 2006 un mio amico che ha un agenzia immobiliare mi sta cercando una casa come dico io (comunque da ristrutturare) dopo mesi di ricerche la trova trova la proprietaria che la ha ereditata una ventina di anni fa dalla madre e che da allora non ci e' piu' andata stabiliscono il prezzo (davvero svaccato) e comincia a preparare la proposta per procedere all'acquisto, a questo punto salta fuori la sorella della proprietaria che e' fuori dalla linea ereditaria in quanto ha avuto altri beni venduti vent'anni fa che la convince a lasciar li la casa perche' "...E' peccato venderla...." (forse spera che una volta crollata aumenti il valore ???) ...... Non dispero solo perche' so che la proprietaria ha una pensione minima e fatica ad arrivare a fine mese.... ptorebbe starsene tranquilla per il resto della sua vita e invece.... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 10 Giugno 2006 Segnala Inviato 10 Giugno 2006 Anche io ho notato una Vespa ferma in garage, una GT prima serie in condizioni abbastanza medie...ho chiesto telefonicamente al tipo, prendendo il nome dal campanello e mi ha detto che la Vespa non era sua ma della figlia (?? francamente mi sembrava piu' roba da papà che da figli...) che non era secondo lui intenzionata a venderla e che "faceva gola a molti", io ho lasciato lo stesso il numero, ma non mi hanno mai richiamato...ma poco male, poi lo sapevo che se anche si decidevano a vendere avrebbero sparato molto alto, sono mica scemi qui... Io dentro i garage aperti passando ci guardo sempre, ci vedo poco però... Ciao FC Cita
V11T Inviato 10 Giugno 2006 Segnala Inviato 10 Giugno 2006 La verita' e' che riuscire a farsi vendere a poco una vecchia vespa e' sempre piu' difficile. Fra qualche anno sara' impresa quasi impossibile. Cita
MattewPX Inviato 10 Giugno 2006 Segnala Inviato 10 Giugno 2006 La verita' e' che riuscire a farsi vendere a poco una vecchia Vespa e' sempre piu' difficile. Fra qualche anno sara' impresa quasi impossibile. già...e dobbiamo ringraziare chi sulle Vespe ha speculato....e specula tuttora; senza il minimo di passione se non per i $$$$$$$ Cita
V11T Inviato 10 Giugno 2006 Segnala Inviato 10 Giugno 2006 senza il minimo di passione se non per i $$$$$$$ Cosi' va il mondo............e il nostro non fa eccezzione. Cita
MattewPX Inviato 10 Giugno 2006 Segnala Inviato 10 Giugno 2006 Purtroppo....è così....e lo capisci quando trovi in vendita da pseudo commercianti e carrozzieri dei PX a 1900 euriiiiiiiiiiiiii.....certo, dicono loro, sono restaurati!!!!!!! E queste cose mi fanno incazzare!!!!!! Cita
debePX Inviato 11 Giugno 2006 Segnala Inviato 11 Giugno 2006 Io spero che qualcuno dei ragazzi giovani di questo forum non abbandonino mai la passione e tirino su officine come si deve per poter mantenere in vita il mito vespa! Qualcuno di voi lo faccia! Vi prego! Cita
Haakon Inviato 14 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2006 Oggi, giorno di riposo dal lavoro. C'è il sole, prendo la moto e mi dirigo verso la montagna per pennellare qualche curva. Passo davanti ad un rivenditore dove due o tre anni fà vidi una Sprint Veloce senza documenti a 300 euro (a saperlo l'avrei presa...) e mi fermo perchè dalla vetrina vedo diverse Vespe all'interno. Entro e c'è effettivamente qualcosa d'interessante: un bel GS 160 prima serie, color verde pisello riverniciato maluccio (pure il cavalletto è verde ) ma completo e targato. Poi un paio di PX 150, una VNB, un paio di 50 e una Lambra. Chiedo ed il tizio attacca la solita solfa, ossia che adesso la Vespa è richiestissima quindi i prezzi son quel che sono, ormai sono introvabili eccetera eccetera.... Vabbè quindi ? Prezzi ? - Le uniche in vendita sono la VNB a 1800 euro ('nsomma, verniciata bianca con laminato metallico antisdrucciolo sulle pedane...) e un PK nero a pennello del quale non oso nemmeno chiedere il prezzo.... arriviamo alla GS e mi fà:"Quello non si vende, il proprietario se la tiene a meno che non gli si diano 6000 euro, sennò sta bene lì..." - ed io penso:" e noi lì la lasciamo... " - "eh poi quella è 160, mica 150..." see non è che perchè ci sono 10 cc. in più vale di più della 150, anzi... cmq poi mi dice che ormai anche i PX sono merce rara, tant'è che un suo conoscente che ha un 200 del 1981 non la vende a meno di 3000 euro... qui non vale la pena nemmeno di commentare. Comunque ringrazio e saluto. Ma che stà succedendo ? Ma che so' pazzi ahò ?!? Mi domando solo se chi spara 'sti prezzi crede davvero di riuscire a vendere oppure c'è davvero qualcuno che paga ? Mah, io le mie Vespette me le tengo strette, visti i tempi in futuro mi assicureranno una bella pensione integrativa ! Cita
MattewPX Inviato 14 Giugno 2006 Segnala Inviato 14 Giugno 2006 Ormai non c'è più da stupirsi di nulla....su **REGALATEVELA** ho postato l'annuncio di un tizio trovato su moto.it che chiede 3500 euriii (ebbene si, tremilacinquecento cucuzze) per cosa direte voi....un GS, un Rally o qualcosa del genere...macchè, per un bellissimo PX 125 restaurato, certo ma SENZA DOCUMENTI!!!!!!!! Il vero problema è l'incopetenza di molta gente che certe cifre, purtroppo per noi, arriva pure a pagarle.... Ho conosciuto un tizio qui sul lago che si è trovato un bigliettino nel casco per la sua sprint restaurata (non in modo maniacale, ma tutto sommato fa la sua porca figura) che recitava: per questa Vespa ti offro 6500 €, con tanto di numero di telefono.... tirate voi le somme Cita
Haakon Inviato 14 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2006 6500 euro per un Sprint ? Io gliel'avrei venduta al volo !!! Cmq mi sà tanto di stronzata (quello che ti ha detto il tizio eh)... sai quante ne ho sentite, ai raduni e non solo, di proprietari di Vespe che hanno ricevuto offerte di cifre da capogiro per i loro mezzi, eppoi guardacaso sono sempre lì.... evidentemente nessuno ha più il senso per gli affari !!! (sicuramente chi offre, ma ancor di più chi rifiuta !!!) Cita
MattewPX Inviato 14 Giugno 2006 Segnala Inviato 14 Giugno 2006 Pure io....poi quello che dice la gente è sempre da prendere con le molle....però prendendo per buono quanto mi ha raccontato non ci sarebbe comunque da stupirsi....considerato anche quanto è successo a te... Cita
Haakon Inviato 14 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2006 Certo, il problema è proprio che alla gente piace molto parlare, soprattutto quando crede di conoscere bene l'argomento. Sempre oggi ho visto da un benzinaio una marmitta a terra, ho riconosciuto subito che era di una Vespa ed ho chiesto. Il benzinaio mi ha detto che era di una Vespa degli anni '30 !!! Poi io gli ho detto che ne ho alcune, ho elencato i modelli ma quello non ne aveva mai sentito parlare, nemmeno della Rally... e un minuto prima mi aveva detto di essere un appassionato collezionista !!! Ecco quindi che tutti sparano cazzate e cifre folli, solo che mi piacerebbe sapere quante di quelle offerte hanno davvero generato una compravendita. Cita
pike Inviato 14 Giugno 2006 Segnala Inviato 14 Giugno 2006 Pensate che 10 giorni, fa passando di fronte alla vetrina di un ciclista di un paesino di 200 abitanti, vedo un vespino nascosto. Entro nel cortile e trovo questo vecchietto che ripara una camera d'aria e gli chiedo del vespino, me lo fa vedere: un 50 r verniciato tutto e dico tutto (ci mancavano le ruote) di azzurro (mai visto)! Tra me e me faccio le mie considerazioni: non è messo maluccio magari a 100 euro con tutto quello che c'è da fare! Chiedo il prezzo e mi fa - 1.100 EURO - Ringrazio non chiedo nemmeno perchè, mi rifiuto e me ne vado! Cita
MattewPX Inviato 14 Giugno 2006 Segnala Inviato 14 Giugno 2006 Ringrazio non chiedo nemmeno perchè, mi rifiuto e me ne vado! L'unico atteggiamento corretto per riportare certa gente sulla terra... solo che mi piacerebbe sapere quante di quelle offerte hanno davvero generato una compravendita. Purtroppo ho paura che diverse di queste vadano in porto....ed è proprio il motivo per cui girano certe cifre...come dicevo prima se c'è gente che domanda tanto è solo perchè ce n'è altra che è disposta a darlo quel tanto... Cita
Haakon Inviato 14 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2006 Mah non lo so... in genere chi spara alto non ha alcuna intenzione di vendere perchè non ne ha affatto bisogno, quindi confida che prima o poi passi il fesso di turno che paghi quel prezzo. Chi ha davvero bisogno di vendere, il prezzo lo cala eccome ! Il problema però è proprio lì, ossia che oggigiorno sembra che a nessuno più interessi vendere davvero.... ma come cacchio fà a campà certa gente ? Come il rivenditore che ho incontrato oggi, quello della GS a 6000 euro, sperduto tra le montagne, con quattro catorci tra le mura e nessun mezzo nuovo in vendita, solo magazzino ricambi e piccola officina.... ma come magna ? Bah... Cita
V11T Inviato 14 Giugno 2006 Segnala Inviato 14 Giugno 2006 Allora ve ne racconto una anche io. 2 anni fa andando a trovare i suoceri al mare (haime'!!!) difronte all'appartamento dove abitavano scorgo una VBA parcheggiata in un garage all'aperto,ferma chissa da quanti anni ma in ottime condizioni.Chiedo in giro e trovo il proprietario che aveva un negozio proprio la' di fronte.Dopo i soliti convenevoli si arriva alla cifra.Voleva almeno 6000 euro,perche ' era una "antika" come dicono in Grecia. Gli ho detto che se trova il compratore gli baci pure i piedi!!!!! Eppure non e' il solo. Ieri sugli annunci ho trovato uno che vende una Sprint 150,non restaurata,e vuole 3500 euri.....stesso discorso.......e' un "antika". Sto cominciando a pensare che forse investire in vespe e' meglio della borsa e delle banche. Cita
BradipoSport Inviato 14 Giugno 2006 Segnala Inviato 14 Giugno 2006 il solito problema delle mode qui c'e un ex meccanico di mtorini che ha aperto come restauratore vespa e lambretta.... due prezzi al volo sprint veloce azzurro metallizzato (bello ma non credo originale era sicuramente troppo lucido) 4800 euro gs 6800 faro basso 10000 vabbe' dice uno.. e' suonato... il fatto e' che le vende.. mi ha mostrato il bancone con una serie di motori che a sua detta stava completamente rifacendo per altre 6 vespe gia' vendute (rifatte da culo, cambio gruppo termico e basta... cuscinetti di banco quelli che ci stanno a cambiarli manco morto.... e non ho visto estrattori in giro).. il problema non e' sta gente e' chi li paga.... comincio a valutare il fatto che forse davvero merita mettersi a farlo di lavoro..... mah ... Cita
gillu Inviato 14 Giugno 2006 Segnala Inviato 14 Giugno 2006 un mio conoscente... 2.500 euro per un primavera 125 del 1978 (o giù di li). Mi pare un po' troppo... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini