trabucchi Inviato 1 Giugno 2006 Segnala Inviato 1 Giugno 2006 salve amici ho comprato il bicchierino (un furto) per fare la miscela vorrei sapere che olio comperare e se devo farla al 3% ovvero al 2%. grazie Cita
specialino75 Inviato 2 Giugno 2006 Segnala Inviato 2 Giugno 2006 se è originale va benissimo al 2%... Cita
trabucchi Inviato 2 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 2 Giugno 2006 ok allora prenderò il semisintetico e la farò al 3% perche non è proprio originale è 75 Cita
SpallaCotta Inviato 3 Giugno 2006 Segnala Inviato 3 Giugno 2006 semisint va abbastanza bene...falla al 2%,è semisint! Cita
marcopaster Inviato 3 Giugno 2006 Segnala Inviato 3 Giugno 2006 al 5% se ti piace il fumo..o se vuoi usare la stessa miscela per la motosega.. Cita
trabucchi Inviato 3 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 3 Giugno 2006 muhahuahuahuahuhuahauhauh grande marco! ma scusate prche usare l'olio semisint e non sint? Cita
kcanon Inviato 10 Giugno 2006 Segnala Inviato 10 Giugno 2006 si marco e io la farei quasi quasi al 90% se ti piace il fumo che discorso è,la miscela va al 2% Cita
marcopaster Inviato 11 Giugno 2006 Segnala Inviato 11 Giugno 2006 ma scusa kcanon...con quella foto li vieni ad accusare me che mi piace il fumo... comunque per dare una risposta un po piu seria la miscela va al 2 e mezzo essendo la benzina verde piu "secca" della buona vecchia rossa...liberissimi di farla al due,e liberissimi di grippare il motore eheh! Cita
kcanon Inviato 12 Giugno 2006 Segnala Inviato 12 Giugno 2006 senti marco io sulla mia 125 primavera con cilindro 140cc carburatore da 24 e scarico polini oltre al rodaggio che lo ho fatto al 3% ho sempre girato con il 2% Cita
trabucchi Inviato 13 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 13 Giugno 2006 io la metterò al 3% . (punto) Cita
gillu Inviato 18 Luglio 2006 Segnala Inviato 18 Luglio 2006 salve amici ho comprato il bicchierino (un furto) per fare la miscela vorrei sapere che olio comperare e se devo farla al 3% ovvero al 2%.grazie dove l'hai trovato? Ferramenta, utensileria, gioielleria? ho cercato nei centri fai da te della mia città ma non l'ho trovato!!! Quanto l'hai pagato? Grazie! Cita
tommj Inviato 23 Luglio 2006 Segnala Inviato 23 Luglio 2006 Nei negozi di giardinaggio te ne vendono di tutti i tipi, prova nel reparto motoseghe Cita
SpallaCotta Inviato 23 Luglio 2006 Segnala Inviato 23 Luglio 2006 il bicchierino serve a un cazzo,ci sono le tacche sulla confezione dell'olio.... Cita
Poldo50 Inviato 24 Luglio 2006 Segnala Inviato 24 Luglio 2006 il bicchierino serve a un cazzo,ci sono le tacche sulla confezione dell'olio.... io le prime volte usavo la siringa da 1 dl... poi me so rotto i coglioni di stare tre ore per un pieno e ho cominciato ad usare le tacche della bottiglia. Cita
ficmadur Inviato 24 Luglio 2006 Segnala Inviato 24 Luglio 2006 ma nei distributori non vendono i bicchierini da voi??? Cita
Poldo50 Inviato 24 Luglio 2006 Segnala Inviato 24 Luglio 2006 boh, io dal benzinaio vado con la tanica e me la faccio a casa la miscela... Cita
eleboronero Inviato 24 Luglio 2006 Segnala Inviato 24 Luglio 2006 ma scusa kcanon...con quella foto li vieni ad accusare me che mi piace il fumo...comunque per dare una risposta un po piu seria la miscela va al 2 e mezzo essendo la benzina verde piu "secca" della buona vecchia rossa...liberissimi di farla al due,e liberissimi di grippare il motore eheh! La benzina verde non e' + secca SOLO che non ha piu' il piombo che si depositava sui guida valvole con il pericolo di gripparle x mancanza di lubrificazione. La vespa e' un 2 tempi e NON ha le valvole......di solito ....a meno che la tua.... con l'olio sintetico e' come si raddoppiasse la % x cui puoi mantenere tranquillamente il 2% ed essendo sintetico non brucia ,ma lubrifica solo senza far fumo. Il misuratore costa 2 euro della polini con le varie tacche x le percentuali . Cita
marcopaster Inviato 25 Luglio 2006 Segnala Inviato 25 Luglio 2006 io continuo a fare al 2 piu un goccio...si comodo coprare l'olio sintetico per poterla mettere al 2 se poi costa 3volte tanto di quello normale!eheh!cmq giustissimo quello che ha detto elaboronero(il mio "secco" era tra virgolette apposta!"",che fiscale elaboro) Il misuratore anche se non è della polini va bene lo stesso..non è che aumenta le prestazioni!hihihi Cita
ben.reilly Inviato 29 Luglio 2006 Segnala Inviato 29 Luglio 2006 scusate per una vespa 50 special anno 80 con motore rifatto originale 50 : 2o 3 per cento? Cita
ben.reilly Inviato 1 Agosto 2006 Segnala Inviato 1 Agosto 2006 3% X ben.reilly ok grazie e quando passo al 2%? Cita
balsamo Inviato 13 Luglio 2007 Segnala Inviato 13 Luglio 2007 Qui c'e' un articolo interessante proprio su come fare la miscela e altri consigli. http://www.vespare.it/vis_dettaglio.php?primo_livello=menu&id_livello=754 Ciao. Cita
Andrea78153 Inviato 13 Luglio 2007 Segnala Inviato 13 Luglio 2007 Trabucchi non so se segui ancora la discussione ma 3 è troppo, fai 2,5% giusto perchè è semisint Tieni presente che io una volta per sbaglio con il 75 l'ho fatta all'1%, ho scaldato si, ma dopo 100 km e perchè faceva caldo ed eravamo in 2 Cita
Andrea78153 Inviato 13 Luglio 2007 Segnala Inviato 13 Luglio 2007 Trabucchi non so se segui ancora la discussione ma 3 è troppo, fai 2,5% giusto perchè è semisint Tieni presente che io una volta per sbaglio con il 75 l'ho fatta all'1%, ho scaldato si, ma dopo 100 km e perchè faceva caldo ed eravamo in 2 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio numero di telaio V5B1T
Da alex01, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema luci 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pompa freno px
Da Dade85, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini