Insubrico Inviato 14 Luglio 2007 Segnala Inviato 14 Luglio 2007 A ramengo i misurini!!! vi spiego come faccio io: andate in farmacia e chiedete uno SCHIZZETTONE (è una siringa grossa sulla quale non si può montare l'ago) o, se non ce l'hanno, una banale siringa grossa. L'ago non serve, prendete un tubetto di gomma lungo qualche cm, della misura del beccuccio, e applicatelo alla siringa così da avere una prolunga. La siringa è graduata, potrete prelevare l'olio direttamente dal contenitore senza sporcarvi, e sopratutto nella quantità giusta che vi occorre. Io metto l'olio in un contenitore di vetro del succo di frutta, da 125 ml, che chiudo con un tappo di sughero e tengo sempre nel sottosella... io di solito faccio 60 cc d'olio, che vanno bene x 3 litri di miscela. Quando entro in riserva vado dal benzinaio, verso l'olio nel serbatoio e faccio 3 litri. Miscela al 2% senza sbattimenti!! ah, nota: come olio io uso il Castrol Garden 2T, ho il 75 e la miscela è rigorosamente al 2%, non ha mai dato mezzo problema e alla revisione mi hanno fatto i complimenti perchè i fumi erano molto sotto alla media... Cita
TOMMY_50/n Inviato 14 Luglio 2007 Segnala Inviato 14 Luglio 2007 beh vi spiego io ,specialmente per chi monta un motore elaborato e per chi ha il "vizio" di andare in 2 anke quando fa caldo la miscela, contrariamente a quanto sostiene qualkuno di voi ,va rigorosamente al 3 %,poi in inverno si fa al 2% ,non ha importanza, l'olio se ben vi ricordate 40 anni fa nn era e neanche esisteva sintetico,il sintetico va meglio ma nn significa che se ne mette di meno certo un tts da 15 euro sarà un po' + efficace di uno della coop, ascoltate li pagate solo il marchio,potrebbe interessare un olio che pagato 3 volte il normale nn va??? no! Cita
Insubrico Inviato 15 Luglio 2007 Segnala Inviato 15 Luglio 2007 la miscela, contrariamente a quanto sostiene qualkuno di voi ,va rigorosamente al 3 % qualcuno di noi, e la Piaggio ribadisco, mai avuto un problema al 2%. Mai. Viceversa, al 3% si insudicia la candela. Cita
TOMMY_50/n Inviato 15 Luglio 2007 Segnala Inviato 15 Luglio 2007 beh questo anke a me ogni tanto,ma ripeto al 3 x ki vuol viaggiare sempre a manetta e a 2 sotto il sole d'agosto Cita
Colibri50 Inviato 20 Luglio 2007 Segnala Inviato 20 Luglio 2007 Ma che cazz....., in tutte le rivendite di olio o ricambisti vendono olio per la miscela sintetico al 100%, sono confezioni da 100 g che va messo in 5 lt di benzina. Costo 2 euro (caruccio) perchè ti viene 20 euro il litro. Il contenitore è graduato ogni tacca un litro, 5 tacche 5 litri. Mi sembra che vi immedesimate tutti veterinari e barristi con sti succhi di frutta e siringhe, per non parlare dei ubriachi che vanno in giro con i bicchierini. Se fai il rodaggio vai al 2,5% che è un ex 5% dell'olio minerale il più pessimo ed a basso costo che riuscivano a trovare i benzinai. Dopo andate al 2%. questa è la mia esperienza vespa o motore a due tempi che sia. Consiglio castrol tt2 oppure active. costo dalle 10 alle 12 euro, a seconda se c'è offerta o meno. E se all 'ipercoop, c'è il castrol in offerta a 8 euro compratelo, è uguale a quello del rivenditore di pezzi di ricambi più rinomato. Ciao e scusate lo sfogo, mi sembra dalla conversazione che siete tutti laureati in farmacia . Pino p.s. è il mio lavoro vendere olio ok. Cita
ramarro75 Inviato 14 Agosto 2007 Segnala Inviato 14 Agosto 2007 salve a tutti, nuovo del sito e nuovo vespista con un cinquantino special. sinceramente nei vecchi scooter usavo (su consiglio di un preparatore di kart) il repsol 2t (c'è semisintetico e sintetico) io mi son trovato sempre benissimo (meglio del tts) e il sintetico si paga 7 euro e 50 (quindi non una cifra astronomica) garantisco che ha ottime proprietà antigrippo, sullo zippetto mi si è rotto il miscelatore e ha cominciato a mandare aria ma non ho fatto assolutamente danno. qualcuno di voi può confermare la mia esperienza, provare per credere! ancora il vespino deve uscire dal meccanico per sostituzione gruppo termico (l'originale è inegro ma un po spompo), quindi ho optato per un tranquillissimo dr 47 con marmittina tipo originale sito (la vespetta è originalissima in tutto). ultima cosa, pensavo di fare miscela a casa utilizzando la IP 98 (quella più prestazionale per intenderci che si avvicina al numero di ottani della vecchia super) che ne pensate? ciao Cita
ghiratop Inviato 14 Agosto 2007 Segnala Inviato 14 Agosto 2007 zippetto.. marmittina.. vespino.. haha.. cmq io con tutti e due i 75 (due vespe) faccio al 3% con castrol TTS. portato in rettifica l'altro giorno il pistone era nuovo, perfetto e lubrificato, ho cambiato solo le fasce che erano un po incollate. (dopo 12.000 km) Cita
vespaet3 Inviato 15 Agosto 2007 Segnala Inviato 15 Agosto 2007 meglio farla al 2,5-3%....sempre specie d'estate...per quel che costa... Cita
50elle Inviato 16 Agosto 2007 Segnala Inviato 16 Agosto 2007 se e un buon sintetico tipo kts io la farei sempre al 2 tranne per lunghi viaggi magari con passeggero allora 2.5 massimo 3 non di piu perche gia al 3 rischi che ti servono 2 candele ogni 200 km specialmente se vai piano... Cita
Teoz Inviato 27 Giugno 2008 Segnala Inviato 27 Giugno 2008 Salve ragazzi sono 1 nuovo utente,avrei bisogno di 1 delucidazione,ma non so se questo sia il topic giusto....cmq qualche giorno fa la mia 50 special del 73 ha incominciato a darmi problemi a livello di carburazione....ogni tanto in ripartenza o cmq quando va giù di giri e riaccelero,l'acceleraz,al suono,sembra ingolfata....come se il carburatore avesse dei vuoti!!!! In questi giorno ho smontato per ben 2 volte il carburatore ed il relativo filtro,che tra parentesi era pulitissimo, perchè è difficile che il filtro benzina si sporchi,ma il problema è rimasto!!!! A questo punto non mi rimane che pensare sia d'aver fatto 1 miscela troppo carica,sia che l'olio che ho messo nella tanica con cui vado a fare benzina,non si sia miscelato bene e mi provochi questo problema(l'olio che uso è il mercury quicksilver per motore a 2T)!!!! Per favore qualcuno mi spieghi cosa può provocare questo probl e se il mio ragionamento è 1 valida spiegazione!!!! Ciauuuuu Teoz Cita
sartana1969 Inviato 27 Giugno 2008 Segnala Inviato 27 Giugno 2008 cambia la candela ...è la regola n.ro 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema luci 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio numero di telaio V5B1T
Da alex01, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pompa freno px
Da Dade85, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini