Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Su un PX '98 ho riscontrato dopo circa 20.000 Km i problemi di cui molti hanno già scritto riguardo le frizioni a 8 molle introdotte porprio con questo modello. Ho provveduto a sostituire i dischi, ma, dopo poco più di un anno e altri 15.000 Km scarsi si è iniziato a ripresentare lo stesso problema. Per chi non lo sapesse parlo di difficoltà a cambiare, soprattutto a scalare dalla 2°alla 1°e della tendenza a "staccare" male: con la 1°innestata a frizione tirata, la Vespa cammina!

Questa volta ho deciso di sostituire completamente la frizione, ma sul catalogo SIP ho visto che ci sono un'infinità di possibilità: c'è la classica 7 molle del vecchio 200 che è quella da tutti consigliata, ma siccome ho notato che in molti PX MY 2001 la 8 molle non da i problemi risconrtati nelle versioni precedenti, mi sono persuaso che forse è stata migliorata e che ora dura più di 20.000Km e pensavo di provarla visto che la 8 molle è veramente morbida e comoda, finchè stacca.

Poi ho visto che ci sono anche quelle a 4 dischi sia 7 che 8 molle: so che se ne è parlato parecchio, ma vorrei sapere i vantaggi di una 4 dischi soprattuto tenuto conto che la monterei su un blocco 150 originale o al massimo con un 177 DR.

Sulle smallframe ho sentito in molti criticare le frizioni a 4 dischi.

Il top-di-gamma sembrerebbe una 4 dischi a 8 molle con anello di rinforzo: costa 136.00 € e sinceramente la vedo più indicata per mezzi più spinti.

Di ogniuna di queste frizioni vi sono poi le varianti con campana della primaria a 20, 21 e 22 denti e forse anche altre.

Insomma non so che scegliere.

Pareri?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Scusami ma tutto sommato 20000 km non sono mica pochi. Io mi terrei la 8 molle, tanto per sostituire i dischi frizione ci vogliono 5min

Ma tu che cilindro hai?

Inviato

Per chi non lo sapesse parlo di difficoltà a cambiare, soprattutto a scalare dalla 2°alla 1°

Bè questo credo che sia normale anche con la frizione nuova, se passi dalla seconda alla prima con la vespa ancora in movimento devi disinnestare la seconda, quando sei posizione di folle rilasci la frizione e dai un colpetto di gas (tanto di piu quanto più velocemente ti stai muovendo) poi tiri la friz di nuovo e inserisci la prima. Vedrai che così entra dolcemente (dopo un po' di pratica).

Sui vari tipi di frizione purtroppo non so nulla!

ciao

Inviato

Allora tu hai un blocco originale, o al massimo il DR.

La frizione 4 dischi, le molle rinforzate e l'anello di rinforzo sono perferttamente inutili su questo motore.

Cambia solo i dischi frizione e vivi tranquillo con la tua 8 molle ;)

Inviato

La frizione 4 dischi, le molle rinforzate e l'anello di rinforzo sono perferttamente inutili su questo motore.

Su questo sono d'accordo. Sulla bontà della frizione a 8 molle non tanto.

Per Camillo Benso: so come si guida una Vespa. Forse mi sono spiegato male, ma questa frizione proprio non stacca e non è un problema che dipende dal pilota!!!!!

Sempre per Gaetan3 :

tutto sommato 20000 km non sono mica pochi.

Ho guidato Vespa di 40 anni fa con frizioni perfette e PX co molte migliaia di km sulle spalle a cui a mala pena era stato cambiato l'olio del cambio che cambiavano meglio della mia 8 molle!

Sinceramente non ho voglia di stare a cambiare i dischi ogni 12 mesi! Preferisco cambiare frizione e buonanotte!

Inviato

Dunlop, ma fai molta città?

A me 15-20K kilometri sembrano onesti per cambiare i dischi...

Se vuoi cambiare la frizione la tua potresti darla a me... :P

La tua primaria "dovrebbe" essere 20/68 se hai un PX 125, 21/68 se PX 150, al limite se metti anche il DR potresti prendere una frizione col pignone da 21 o addirittura da 22.

A questo indirizzo si possono vedere le velocità effettive ed è listata anche la 22/68...

http://www.scooterhelp.com/tuning/vespa.gear.calc.html

ciao,

gt

Inviato

io sono passato ora alla 8 molle (21 denti ex cosa) in sostituzione della vecchia 7 mollle..

differenze : la 8 è di poco più morbida.. ma di poco eh..e attacca in modo molto più deciso.. la 7 era più dolce..

per il resto nessuna differenza..

Ah la 7 aveva più di 40,000 km ed era ancora ottima..

Inviato

Scusate se mi inserisco ma l'argomento capita proprio a fagiUolo..

ho un px 125 dell'81 sul quale ho montato il 177 e ho sentito dire da molti che la frizione che monta originale non è affatto sufficiente per il 177..che devo montare quindi? quando tiro giu la frizione che altro devo cambiare? (gia che faccio il lavoro vorrei farlo a regola d'arte)

grazie

Inviato

ho un px 125 dell'81 sul quale ho montato il 177 e ho sentito dire da molti che la frizione che monta originale non è affatto sufficiente per il 177..

Dipende se parliamo di un 177 Polini, magari con espansione e tutti i lavori fatti (carter raccordati, albero anticipato, carburo maggiorato, ecc.) o di un 177 DR buttato là così senza ulteriori modifiche.

Nel secondo caso, come probabilmente nel caso di un Polini senza lavori, lascia su la frizione che hai, mentre nel primo caso ti conviente mettere un post ad hoc dopo aver cercato nel forum se non se ne è già parlato. C'è anche un articolo qui su VOL su come configurare perfettamente un 177 Polini e sicuramente si parla anche di firzione (mi pare che lì venica suggerita semplicemente la frizione completa del 200cc).

Personalemte credo che per un 177 Polini con lavori eseguiti vada bene la a 7 molle del 200, come rapportatura bisogna vedere che potenza sviluppa il motore (in base all'alimentazione e allo scarico) e regolarsi di conseguenza (vedi link qui sopra a scooterhelp).

Inviato

Per quanto mi riguarda, metterò un nuovo post nella sezione "tecnica in generale" per fare un sondaggio sulla durata dei dischi frizione, visto che qui alcuni sostengono che 20/30k Km non sono pochi, mentre io ero convinto che i dischi fossero una cosa pressocchè eterna, da sostiruire poche volte nella vita di una Vespa, magari dopo 100.000 Km !

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...