Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Dunque mi è balzato in testa l'insano progetto di convertire tutto l'impianto della mia PX125E a corrente continua anzichè corrente alternata com'è adesso. Questo per molteplici ragioni:

- poter alimentare tutte le utenze (fari, clacson, frecce) anche a Vespa spenta (grazie alla batteria);

- utilizzare un clacson in CC (mai sopportato il suono del clacson della Vespa);

- alimentare dei LED (i quali hanno una loro polarità);

- derivare una presa 12V CC nel bauletto portaoggetti per alimentare apparecchi come caricabatterie del cellulare ecc..

Oltre a questo, vorrei aggiungere la spia della riserva (ho il serbatoio con galleggiante)

Premetto che so poco o nulla di elettronica, però se ho uno schema di collegamento coi colori riesco a seguirlo.

Facendo una ricerca nelle vecchie discussioni, ho trovato una soluzione interessante progettata da RoniPX: http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=2062&highlight=

Praticamente, oltre ad un diverso regolatore di tensione (ne ho uno di uno sputer, una ET4) occorre fare una modifica al piatto statori, e isolare la massa dal primo statore e collegarla direttamente al filo nero; allego le immagini che aveva creato RoniPX e la foto del mio piatto statori.

Vorrei sapere se i due punti che ho cerchiato corrispondono ai due fili che sarebbero da unire..

In secondo luogo, secondo voi va bene quell'anticipo per il Pinasco 177?

statore_px_145.jpg.0d33d70d598ce0b9e47c2

statore_441.jpg.e2de35de5ad41501f52ba82e

modcc_832.jpg.462cdda338707cdc90141fc1de

statore_px_145.jpg.0d33d70d598ce0b9e47c2

statore_441.jpg.e2de35de5ad41501f52ba82e

modcc_832.jpg.462cdda338707cdc90141fc1de

statore_px_145.jpg.f193c8c5881c148f15dc4

statore_441.jpg.84d9fe055b00559bb7de20eb

modcc_832.jpg.45ee5c0dc52c409c917ee75078

statore_px_145.jpg.37840e97740fda4feec39

statore_441.jpg.09f37328cf2aceac056cb5f0

modcc_832.jpg.c1ee4fe1a816d605900130bfa1

statore_px_145.jpg

statore_441.jpg

modcc_832.jpg

modcc_832.jpg

statore_441.jpg

statore_px_145.jpg

modcc_832.jpg

statore_441.jpg

statore_px_145.jpg

modcc_832.jpg

statore_441.jpg

statore_px_145.jpg

modcc_832.jpg

statore_441.jpg

statore_px_145.jpg

modcc_832.jpg.0af317fe2651655a213802c9a7304314.jpg

statore_441.jpg.7c553aaa8667e1cdcf46ddc8d4cb20de.jpg

statore_px_145.jpg.ea3aa2d75343a1492f6c6dbf184be355.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

fra qualche giorno mi racatto la vespa e comincio a lavorarci con un mio amico ingegnere... ho bisogno di alimentare un paio di fari anteriori e un po' di cazzate varie ergo qualche modifica sarà da fare, io pensavo di raddoppiare l'impianto di brutto...

Inviato
fra qualche giorno mi racatto la Vespa e comincio a lavorarci con un mio amico ingegnere... ho bisogno di alimentare un paio di fari anteriori e un po' di cazzate varie ergo qualche modifica sarà da fare, io pensavo di raddoppiare l'impianto di brutto...

cosa intendi per "raddoppiare"..? cmq per quello che vuoi fare te ti basta sostituire il regolatore di tensione a 3 poli con quello a 5 poli della Vespa con avviamento elettrico, mettere la batteria e far partire dalla batteria due fili che ti vanno ad alimentare i fari supplementari..

Inviato

eccome isak!

allora, io avevo fatto delle prove.... giocando con i fili ed ero arrivato ad una buona soluzione che però poi ho lasciato stare...

in pratica senza fare la modifica detta da ronipx avevo scollegato il cavo che parte dal regolatore e alimenta luci e frecce e lo avevo collegato alla batteria, così il clacson andava in alternata e il resto con la batteria....ma l'ho fatto ormai 2 anni fa e non ricordo....

prossimamente volevo rifare daccapo tutto in modo da aggiungere delle cosine alla mia P177X tipo livello benza ecc....e allora vedrò di documentare tutto...ma prima di fare qualcosa passerà alemno un mesetto....

Inviato

Grazie rix. Io sto cercando di fare la modifica proposta da RoniPX.. mi potresti dire se i fili da staccare da massa che diceva lui sono quelli che ho evidenziato in viola nella foto..? io ci capisco poco e non vorrei sbagliare..! :-|

Inviato
isak mandami una mail con quello che intendi fare, che ci penso con calma, poi ti posso anche aiutare a realizzarlo, con elettronica e elettrotecnica me la cavo per queste cose.

Hai posta.. :)

Inviato

contattatemi comunque all'indirizzo utzerig@tiscali.it.. vi do tutti gli schemi e le istruzioni per i test che vi servono.

questo lavoro dovrei farlo anch'io.. se riuscite a farlo prima di me vi chiedo solo di fotografare ciò che fate.. ok??

un saluto, Giuseppe

Inviato

Grazie utzerig, io e sstartaruga prossimamente dovremo metterci all'opera e poi ovviamente faremo sapere i risultati qui sul forum..

come schemi dovremmo essere a posto.

Nel frattempo, potresti togliere o quantomeno ridimensionare l'immagine che hai inserito..? è 1,33 Mb e risulta un po' difficile caricare la pagina, oltre che rendere faticosa la lettura di tutta la discussione.

Grazie molte! ;)

Inviato
eccome isak!

allora, io avevo fatto delle prove.... giocando con i fili ed ero arrivato ad una buona soluzione che però poi ho lasciato stare...

in pratica senza fare la modifica detta da ronipx avevo scollegato il cavo che parte dal regolatore e alimenta luci e frecce e lo avevo collegato alla batteria, così il clacson andava in alternata e il resto con la batteria....ma l'ho fatto ormai 2 anni fa e non ricordo....

ecco, io voglio fare una cosa del genere ma ho qualche dubbio perplessità. se hai tempo e voglia ti dai una letta qui e mi dai un parere, grazie

  • 11 mesi dopo...
  • 5 anni dopo...
  • Dart ha chiuso questa discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...