Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

dopo che mi si è spaccato il filo della frizione sul mio px cat, l'ho fatto sostituire da un meccanico (poichè incapace in prima persona). L'effetto è che con il filo nuovo la frizione di burro che avevo prima è sparita, dandomi una sensazione di magior robustezza e dei "clock" molto più decisi al cambio delle marce, ma allo stesso tempo è comparso un cigolio nel momento della cambiata che prima non c'era...che faccio??

Ho provato a spruzzarci un pò di wd40 ma non fa nulla

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao. Io il px nuovo non lo conosco e solo tu puoi sapere come andava prima.. ma sicuramente sostituendo il cavetto della frizione deve andare o come prima o meglio di prima!!! Torna dal meccanico e digli di ricontrollare tutto. Lubrificazione, passaggio del cavetto e regolazione.

Inviato

8) Potrebbe anche assere qualcosa di passeggero, quando si mette qualche pezzo nuovo spuntano spesso delle anomalie ma non sempre negative,giraci magari un paio di giorni ancora. ciao

PS Come lo trovi il nuovo px cat?

Inviato

Per un Vespista saper cambiare i cavi è quasi indispensabile.

Quello della frizione è abbastanza semplice da sostituire, se è diventata più dura c'è qualche motivo.

Ad esempio il meccanico non aveva un filo da frizione per vespa e si è arrangiato (lo fanno, lo fanno) con uno magari un po più grosso che ora non scorre bene nella guaina.

Oppure (ma non credo) non lo ha lubrificato prima di inserirlo.

Oppure c'è la guaina rotta o che fa qualche giro strano con pieghe molto accentuate.

Per me è la prima ipotesi.

Ciao

Tomash

Inviato

Secondo me va solo regolato un po, quando io ho cambiato il mio sull'et3 avevo lo stesso problema, poi tirando un po il cavo le marce andavano dentro meglio.

Se è regolato bene lo capisci se da fermo inserisci la prima con la frizione schiacciata la vespa non deve muoversi e il numero di giri del motore non deve scendere eccessivamente,se questo accade bisogna tirare un po il cavo con la regolazione sul motore.

Inviato

Un momento, fammi capire, il problema è che la leva della frizione è più dura o che le marce faticano un po ad entrare ?

Perchè nel primo caso vale la risposta che ti ho dato prima, nel secondo, come dicono gli altri basta regolare il registro e tutto torna a posto.

Ciao

Tomash

Inviato

allora grazie per le risposte. Cmque è solo la leva più dura da tirare e sento un cicgolio che proviene dall'interno, dove c'è il taglio per indtenderci. Il funzionamento secondo me è migliorato, ma prima era proprio burro!!!!! Le marce si inserivano anche senza tirare la frizione.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...