Denisma Inviato 6 Giugno 2006 Segnala Inviato 6 Giugno 2006 Qualcuno riesce ad aiutarmi? Da che parte si monta il pistone in una et3 primavera? Non ci sono frecce o marcature. La finestra sul mantello va verso lo scarico o verso l'aspirazione? Dagli esplosi del motore smallframe sembrerebbe che vada messo con la finestra verso lo scarico. Mi confermate? Cita
pantuflo Inviato 6 Giugno 2006 Segnala Inviato 6 Giugno 2006 guarda bene. sul cielo del pistone ci dovrebbe essere incisa una freccetta che indica lo scarico, se non ricordo male. comunque aspetta per conferma qualcuno più esperto. ciao Cita
Denisma Inviato 6 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2006 No, come dicevo non c'è nessuna freccia. Sul cielo c'è solo un numero a due cifre... L'unico riferimento è la finestra sul mantello; oppure il punto di chiusura delle fasce che è opposto al lato della finestra. Ma qualcuno sa dirmi a cosa serve la finestra, che magari ragionandoci su riesco a capire il verso... Nel cilindro c'è lo scarico in basso, mentre nella parte alta ci sono due finestre (le luci?); la finestra del pistone andrà montata in corrispondenza di queste aperture? Anche se come dicevo, dall'esploso pare che la finestra sia verso lo scarico... Aiuto Cita
Ospite Inviato 6 Giugno 2006 Segnala Inviato 6 Giugno 2006 La finestrella và opposta allo scarico, quindi in direzione dell'aspirazione Cita
Denisma Inviato 6 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2006 Grazie mille, tutto torna, lo scarico nel cilindro è verso l'alto, quindi la finestrella va verso il basso, cioè come risulta dagli esplosi... grazie gaetan3 Cita
Ospite Inviato 6 Giugno 2006 Segnala Inviato 6 Giugno 2006 Prego anche se non ho capito questa storia alto basso etc. La finestrella è in corrispondenza dei travasi-luci, quind in pratica diretta verso il carburatore Cita
FurlaOrsiDelleAlpi Inviato 6 Giugno 2006 Segnala Inviato 6 Giugno 2006 su qualsiasi motore,con qualsiasi cilindro la finestra...se c'è..... va sempre verso l'aspirazione!!!!!!!!! Cita
Denisma Inviato 6 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2006 ma, non vorrei dire una grossa cavolata, ma da quello che ricordo in fase di smontaggio (e anche osservando la conformazione della marmitta), il cilindro ha il collettore di scarico sulla parte alta (cioè verso la sella), di conseguenza i travasi sono invece sulla parte inferiore (verso il terreno, insomma nella parte bassa del cilindro)... quindi la finestra la devo mettere verso il basso, cioè dalla parte opposta allo scarico.??!!? Cita
Ospite Inviato 6 Giugno 2006 Segnala Inviato 6 Giugno 2006 Allora ricapitolo di nuovo: finestrelle rivolta verso il carburatore, quindi opposta allo scarico Cita
Denisma Inviato 6 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2006 anche se i travasi sono di sotto? scusa se insisto, ma c'è qualcosa che non mi torna... nella mia vespa, il carburatore è dalla stessa parte dello scarico, quindi la finestra andrebbe giù, opposta al carburatore (e allo scarico). a meno che con scarico non intendiate la marmitta in sè, allora "parte scarico" lo intendo come la parte sotto del motore... non so, non mi è per nulla chiaro... come si fa ad allegare un file? vorrei allegare gli esplosi così ci possiamo spiegare meglio. Cita
Ospite Inviato 6 Giugno 2006 Segnala Inviato 6 Giugno 2006 Scusami ma hai un cilindro rovesciato?? Il carburatore si trova nel vano sottosella. Se guardi la vespa di lato, in modo che hai lo sportellino difronte ai tuoi occhi: il carburatore si trova a destra, mentre lo scarico a sinistra Stai facendo un pò di confusione comunque. Lascia perdere i travasi del cilindro e ascolta: -La luce di scarico del cilindro ovviamente comunica con l'esterno, tramite collettore di scarico e poi marmitta. Quindi la riconosci subito perchè è quel foro che si trova lateralmente sul cilidnro Come ti ho detto prima guardando la vespa di lato con lo sportellino difronte ai tuoi occhi, lo scarico deve stare a sinistra - La benzina arriva dal carburatore, passa nel collettore e arriva al cilindro tramite valvola e travasi. Tutto questo si trova a destra(sempre lo stesso discorso) Il pistone deve avere la finestrella rivolta verso il carburatore, cioè il lato destro, cioè deve essere opposta alla luce di scarico, che si trova a sinistra Spero di esser stato chiaro una volta per tutte. MA come fai ad avere il carburatore e lo scarico dalla stessa parte??? Cita
Denisma Inviato 6 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2006 Non capisco i tuoi riferimenti. Ora ho il motore sul banco; comunque cambia solo l'inclinazione. Ma lo scarico mi rimane al massimo, sulla destra, mentre il carburatore, tramite collettore è fissato sul carter, possiamo dire a sinistra del cilindro. Stai parlando di una vespa et3? Temo di essere totalmente rincoglionito, ma la tua spiegazione non mi quadra... Cita
Ospite Inviato 6 Giugno 2006 Segnala Inviato 6 Giugno 2006 Motore sul banco, mettiti dal lato volano. Carb sulla destra e scarico sulla sinistra Se invece guardi il blocco dal lato del mozzo ruota-tamburo, allora è valido l'inverso, cioè scarico a destra e carb a sinistra. Comunque metti la finestrella del pistone opposta allo scarico e rivolta verso il carb. Cita
Denisma Inviato 6 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2006 Ok grazie mille, al di là dei problemi di orientamento, vado sul sicuro mettendo la finestra opposta allo scarico, comunque sia messo il cilindro, ovunque sia il carburatore. grazie ancora! Cita
Ospite Inviato 7 Giugno 2006 Segnala Inviato 7 Giugno 2006 Ma non puoi postare una foto per farmi capire dove hai il carburatore? Cita
Denisma Inviato 7 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 7 Giugno 2006 Allora, hai pienamente ragione, scusami. Cioè, lo scarico è a sinistra, il carburatore è a destra: il mio errore è stato di considerare a mente, la posizione del motore sul banco, immaginandomi il cilindro orizzontale; quindi "vedevo" lo scarico che usciva dalla parte superiore del cilindro (a sinistra) ed ero convinto che il carburatore non potesse che avere l'attacco sulla parte superiore del carter, mentre la valvola è in effetti sotto al cilindro (a destra). mi è bastato andare a controllare. mea culpa. Almeno adesso la questione mi è totalmente chiara! Grazie per la pazienza... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Immagini