Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Mi è capitato per le mani un motore di T5, e sono indeciso se prenderlo o meno. Non ne so proprio nulla, non l'ho mai visto e tantomeno aperto, ho letto qualcosa nei vari post.

Che cosa ha di diverso (oltre al GT ed al carburatore 24 che non è = a quello del 200) questo motore dagli altri 125/150?

Sabato dovrò dare una risposta se lo prendo o meno.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Non sono un esperto di t5 quindi ti dirò solo le peculiarità più evidenti rispetto al motore px

Carter con imbocco per il cilindro e prigionieri diverso, albero motore con corsa 52 anzichè 57, quindi a parità di cilindrata il diametro delpistone è maggiore, rapporto di trasmissione leggermente più corto perchè il morore ruota ad un regime più alto, il cambio dovrebbe essere lo stesso ma non te lo posso assicurare, ti posso dire che il motore è applicabile su un telaio px.

denis

Inviato

Many thank's, non sapevo che fosse un corsa corta.

La faccenda diventa maledettamente interessante, adesso capisco anche perchè su un post c'era un tizio che aveva montato il GT del T5 su uno small frame.

Se non mi tirano il sangue quasi quasi sabato me lo prendo, anche se avevo già in mente di prendere qualcos'altro (se ancora disponibile).

Non entro nei dettagli, lo farò dopo, ma accanto al T5 ho visto un'affare che mi ha fatto andare proprio in tilt. Vediamo cosa trovo sabato.

Inviato

Prendilo, se non ti paice rivendilo....il t5 ha la frizione 200 rapporti 20/68, quarta corta, albero pazzesco, praticam ente ha una spalla completamente piena mentre l'altra è ovviamente a mannaia, ma l'albero in totale è larghissimo con un'aspirazione esagerata, i travasi sono pazzeschi....li ho misurati e sono più larghi e profondi di quelli del motore aprilia rotax(per intenderci il motore della rs 125 raffreddato a liquido che a potenza libera ha 34 cavalli).IL cilindro è in alluminio pordotto da gilanrdoni con riporto al nichel, travasi ovviamente esagerati, il carburatore è diverso dagli altri, un 24 più corto con un filtro aria maggiorato.E' un motore interessante dal punto di vista tecnico e collez<ionistico oltre ad essere l aperfetta base per motori esagerati(col 172 malossi in alluminio oppure con un cilindro aprilia a liquido).Se c'è il prezzo non te lo fare scappare.Originale secondo me non è un granchè, poca coppia e molit giri.Inoltre sui motori usati bisogna verificare che il cilindro sia ok, non si rettifica e cambiarlo costa parecchio.Nel 99%dei casi, s eil cilindro è andato conviene comprare o un malossi o un polini(peccato sia in ghisa).

CIao

MArco.

Inviato

Prendilo..se non spara prezzi da capogiro..

Ne ho visti vendere alcuni su Vol a 100-125 euro.

ti riporto i dati

Transfer ports 5 "luci di travaso" (hence "T5")

Bore x stroke

55mm x 52mm (123.5cm³)

Piston pin 16mm Ø; 47mm length

Piston pin clips C-form with "ears", rectangular profile

Compression 11.3:1

BHP 9kW/12BHP at 6700 RPM

Torque 1.34kgm at 6250 RPM

Gears Clutch 20 teeth, primary gear 68 teeth (= 0.294)

First gear: 16.43:1

Second gear: 10.98:1

Third gear: 7.60:1

Fourth gear: 5.83:1

Ignition 16├é°BTDC

Carburator Dell´Orto SI24/24G (Shorter airflow than the "E" version in PX/PE models)

Jets Main jet calibrator 120

Mixer tube BE4

Main jet 112 (110 with autolube)

Starter jet 60/100

Inviato

Mi avete convinto, mi recupero 'sto pezzo da collezione. Poi vi faccio sapere qualcosa di come è andata.

Inviato

il T5 era in vendita in 3 versioni

senza miscelatore

con miscelatore

T5 elestart : miscelatore + avviamento elettrico ( il mio...)

il motore prendilo e provalo...se sei uno smanettone lo gradirai.

Prendi anche il 200 e soprattutto la forcella con il freno a disco...è introvabile e la cercano tutti!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ho finalmente preso il motore del T5; è senza marmitta, il mozzo lento, è il modello senza miscelatore e senza avviamento elettrico; entro 1 mese spero di aprirlo per vedere come è fatto dentro, mi auguro che non ci siano sorprese.

Quando ho aperto il blocco cosa 2 200 ho trovato una frizione vespone 125 con 20 denti, tutta bruciata, che ancora oggi mi sto chiedendo come facesse a girare lì dentro.

Ci rivediamo dopo l'autopsia.

Ciao e grazie.

Inviato

La marmitta non è facile da trovare (almeno usata) e nuova costa cara ( 70 euro). Il mozzo lento è un classico...prese due T5 ed entrambe avevano il mozzo lento..idem è capitato ad amici ( il tamburo è uguale a quello px quindi nessun problema se è rovinato)

Il cilindro originale in alluminio se è rovinato è costoso da sostiture nonchè introvabile. spesso ci si trova il polini in ghisa..

Gurada qui per smontarlo:

http://www.vespa-t5.org/drawings.shtml

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...