Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

sto restaurando una targa...l'ho verniciata di bianco e ora devo fare i numeri in blu, oggi ho provato tre volte ma essendo molto lontano da Van Gogh ho dovuto cancellare tutto perchè era venuto uno schifo :evil: !!

Volevo sapere se c'è qualcuno bravo a far questo tipo di lavoro nel forum che me lo può fare o se esiste qualche trucco del mestiere?

Grazie mille

Mauro

 
Inviato

Ecco il trucco:

Fondo della targa bianco a base nitro e numeri in blu con vernice ad aquaragia. Le sbaveture le togli con un cotonfiocc intriso di acquaragia che non rovina il fondo bianco.

Ecco il risultato fatto da me: che ne pensi?

.

foto_657.jpg.5cc50276d0cef130f3429ac5e25

foto_657.jpg.5cc50276d0cef130f3429ac5e25

foto_657.jpg.c28adad6f33f85c19e01007c426

foto_657.jpg.4b2060c8ecc5d1384d4cde796cb

foto_657.jpg

foto_657.jpg

foto_657.jpg

foto_657.jpg

foto_657.jpg

foto_657.jpg.87234bac12ebafbc34584daac16c2813.jpg

Inviato

io opero cos'ì:

fondo bianco opaco acrilico, quando e' asciutto con la matita disegno i contorni delle lettere e numeri. poi con un pennello firma trilozero ripasso i contorni con il blu ,quando questo e' asciutto con la gomma tolgo i residui di matita e con un pennello piatto riempio le lettere e i numeri.

ciao

Inviato

ciao raga.... ma i numeri vanno fatti blu o nero???? quale criterio veniva usato per questi due colori....?? vedo vespe coi numeri blu, altre coi numeri neri...boh!!

Il mio GL che è del 63 ed è targato TN li ho fatti neri...giusto??

se ho sbagliato presto faccio.......

ciao grazie

Inviato
fino a quelle vecchie in plastica blu poi con le recenti in alluminio nero

ciao

quindi anche quelli in ferro anni 50 erano di quel colore blu chiaro? o quanto meno più chiaro di quel blu utilizzato nella foto sopra, giusto?

Inviato

CIAO LA COSA PIU' SEMPLICE DA FARE DOPO AVERE DATO IL BIANCO E' QUELLA DI PRENDERE UN RULLINO DA CM5 A PELO CORTO LO TROVI IN COLORIFICIO O FERRAMENTA, POI INTINGI NEL COLORE LO PASSI MAGARI PRIMA SU UN PEZZO DI CARTA PER ASSICURARTI CHE NON CI SIA UN ECCESSO DI VERNICE E POI LO PASSI SUI NUMERI IL RISULTATO E' STRAORDINARIO E NON C'E' BISOGNO DI RITOCCARA O DI PULIRE EVENTUALI DIFETTI IO L'HO FATTO ED E' VENUTO BENE LA PRIMA VOLTA, SALUTI ALESSANDRO.

Inviato

Per quello che ne so io i numeri sulle targhe di ferro primi anni '50 potevano variare da provincia a provincia, comunque in generale erano di un blu molto scuro, come li ha fatti freegiox (non come quelle in plastica più recenti che avevano i numeri azzurri).

Quello che non so è come venivano a quel tempo colorati i numeri, se lo faceva qualcuno a mano o se avevano tipo dei rulli o qualcosa del genere...

Ciao

Giorgio

Inviato

Heh, io pensavo: fondo in bicomponente, e numeri nitro, così le sbavature le cavi col diluente nitro... forse i colori ad acquaragia sono di ancor più facile gestione, ma magari meno resistenti. Tu come ti sei trovato a lungo andare? Tengono bene?

  • 1 mese dopo...
  • 3 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
Inviato

ciao ho letto solo ora questo post.......

troppo interessante!!!!!!

Io stò rifacendo la mia targa....

è di una vba 150 e fortunatamente la ruggine è quasi inesistente.....l'unico problema che il precedente propretario l'ha pitturara bianca e blu a pennello a caso......

vogli farla bene.....

ho cominciato a toglierla...grattata...sverniciatore....fondo bianco opaco a bomboletta.....

domani ho intenzione di comprare il blu.....per i numeri...

io ho in garage un blu genziana...nn sembra male ma forse troppo chiaro....

qualcuno mi sà dire il colore giusto????

grazie Mirko.

Inviato

Ciao,

anch'io in questi giorni sto rifacendo la targa alla mia vb1.

Ho ppena finito di togliere tutta la ruggine col dremel e adesso?

Il bianco glielo date col compressore? Io penso che farò cosi in quanto col pennello dovrebbe venire na schifezza!

A proposito che tipo di bianco si addice meglio all'opera? Pensavo un ghiaccio oppure un bianco laatte. Aspetto commenti...

Grazie :D

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...