GiPiRat Inviato 16 Giugno 2006 Segnala Inviato 16 Giugno 2006 Lino, un amico di e-mail, mi ha dato una dritta che può agevolare di molto le procedure per la prima iscrizione tardiva al PRA per quelle vespe dotate solo di targa per cui la visura al PRA risulta in bianco, in pratica per tutti quelle vespe di 125cc (o meno) anteriori al 1959 e mai iscritte al PRA! (Vedi: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-8405.htm ). Molto spesso, per queste vespe, bisogna ricorrere all'immatricolazione ex novo (dov'è possibile), con relativa perdita di targa, perchè una nuova circolare del ministero stabilisce che per questi veicoli non è possibile l'iscrizione tardiva al PRA in quanto sprovvisti del libretto, e pretendono un estratto cronologico che, logicamente, non è possibile produrre in quanto mai iscritti, mentre gli archivi delle prefetture e della motorizzazione raramente conservano i registri di quegli anni. Ora, per molte di queste vespe, si prospetta una soluzione: richiedendo la documentazione presso l'archivio di stato provinciale dove sono conservati molti dei registri delle prefetture. Quindi, chi è interessato può rivolgersi lì! Ciao, Gino Cita
marcovr Inviato 23 Febbraio 2007 Segnala Inviato 23 Febbraio 2007 scusa mi spieghi meglio visto che mi trovo in questa situazione e mi rode moltissimo mettere la targa nuova ,dovè che di preciso devo rivolgermi e che tipi di documenti devo richiedere? io abito a verona grazie in anticipo Cita
GiPiRat Inviato 23 Febbraio 2007 Autore Segnala Inviato 23 Febbraio 2007 (modificato) Credo che sia tutto spiegato abbastanza bene nel post che ho segnalato sopra, questo: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-8405.htm ed in quello di ILASCUT: http://www.vespaonline.com/burocrazia/vespe-incartamenti/457-prima-iscrizione-tardiva-cura-di-ilascut.html Poi, se non hai il libretto per poter rintracciare i dati del proprietario e l'immatricolazione della vespa, ti consiglio di fare visura anche alla motorizzazione della provincia della targa e fare richiesta in prefettura e, se lì non hanno più i registri, di provare a fare una ricerca all'archivio di stato della provincia. Ciao, Gino Modificato 29 Luglio 2014 da GiPiRat Cita
GiGiO Inviato 13 Marzo 2009 Segnala Inviato 13 Marzo 2009 archivio di stato della provincia??? e che gli chiedo??? Cita
GiPiRat Inviato 13 Marzo 2009 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2009 archivio di stato della provincia??? e che gli chiedo??? All'archivio di Stato provinciale ci devi andare come ultima ratio se non hai trovato nulla in motorizzazione e se in Prefettura ti dicono che i registri non li hanno più, nell'ultimo caso ci sono ottime possibilità che siano stati conferiti all'archivio, come scritto nel primo post. Devi chiedere se conservano i registri della prefettura sui veicoli immatricolati sino al 1959. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Immagini