Marcocrt Inviato 12 Luglio 2006 Segnala Inviato 12 Luglio 2006 Ciao a tutti, sono alle prese con il restauro della mia Sprint Veloce, e cerco consigli su come tirare su bene le botte senza l'appoggio di un carrozziere. Spero che qualcuno di questo affiatato forum abbia già affrontato in questo senso un problema forse comune a molti vespisti. Grazie in anticipo, ed intanto se riesco vi posto una foto: Cita
MarcoPau Inviato 12 Luglio 2006 Segnala Inviato 12 Luglio 2006 Bisogna smartellare un po', quindi stuccare e riverniciare secondo la più volte descritta procedura. Volendo fare un lavoro ancor migliore dovresti levare il bordoscudo e montarne uno nuovo una volta finito. Cita
PeoZena Inviato 13 Luglio 2006 Segnala Inviato 13 Luglio 2006 martello di gomma dall'interno, tenendo una mano fuori che spinge.... cià Cita
Marcocrt Inviato 13 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 13 Luglio 2006 il bordoscudo l'ho già tolto, ma un carrozziere usa questa tecnica o ha i famosi ferri del mestiere? Cita
TruLLalleRo Inviato 14 Luglio 2006 Segnala Inviato 14 Luglio 2006 ...E' vero....lui ha i ferri del mestiere...ma tu puoi usare la sua tecnica...fai tutto come ti ha detto PeoZena....batti piano piano, meglio se dietro ti metti un battente al posto della mano....e vedi che le ammaccature vengono su.....poi stucchi tutto a stucco o vetroresina e rivernici.... Cita
TruLLalleRo Inviato 14 Luglio 2006 Segnala Inviato 14 Luglio 2006 ...E' vero....lui ha i ferri del mestiere...ma tu puoi usare la sua tecnica...fai tutto come ti ha detto PeoZena....batti piano piano, meglio se dietro ti metti un battente al posto della mano....e vedi che le ammaccature vengono su.....poi stucchi tutto a stucco o vetroresina e rivernici.... Cita
il_francese Inviato 16 Luglio 2006 Segnala Inviato 16 Luglio 2006 per me, niente martello di gomma. con il martello di gomma devi andare con forza per raddrizzare la lamiera, quindi il colpo è meno preciso. secondo me, un martello in acciaio con testa rotonda dal interno e fuori un pezzo in acciaio piatto che muovi dove dai il colpo per rifare la curva. piu preciso e piano andrai, piu hai chance di non ruvinare la vernice, pero il lavoro senza un po di stucco ne vernice non può essere perfetto. fai delle foto del tuo lavoro! e bocca al lupo! Cita
MarcoPau Inviato 16 Luglio 2006 Segnala Inviato 16 Luglio 2006 Sottoscrivo quanto detto dal francese Col martello di gomma non fai un cacchio, la vernice andrà sicuramente a puttane, anzi già lo è, vista la botta. Si sarà sicuramente staccata dalla lamiera. Cita
il_francese Inviato 17 Luglio 2006 Segnala Inviato 17 Luglio 2006 se vuoi posso fare delle foto dei miei attrezi, non sono di grande qualità ma ti può aiutare... Cita
PeoZena Inviato 17 Luglio 2006 Segnala Inviato 17 Luglio 2006 mah... io ho sempre usato il martello di gomma, ed è quello che mi hanno insegnato... se vuoi usa pure quello di metallo, ma secondo me non ti conviene.... cià Cita
Marcocrt Inviato 25 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 25 Luglio 2006 ho usato un martello di gomma dura anti rimbalzo che uso a lavoro... con la mano dietro, avevo anche il bordo un po schiacciato e quello è stato più critico da sistemare. le botticine sulle pancie invece sono state piu facili. PS: ho quasi finito di carteggiarla a mano... Cita
West Inviato 25 Luglio 2006 Segnala Inviato 25 Luglio 2006 se vuoi posso fare delle foto dei miei attrezi, non sono di grande qualità ma ti può aiutare... Merci beaucoup! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini