Haakon Inviato 20 Giugno 2004 Segnala Inviato 20 Giugno 2004 Sarò breve.... MIIIIIIIIIINCHIA CHE SFIGA !!!!!!!!!! Ho rimontato a tempo di record la mia Rally 200 per poterla usare oggi al raduno del mio Vespaclub... ebbene, grande ammirazione e complimenti da tutti, gran bel vespone ( rosso corsa ! ). Inizia il giro, a passo d'uomo, seconda "strizzata", sfrizionando per 5-6 chilometri... tutto bene fin quando BUOOOOOOO BUOOOO BUOOO SPUT SPUT... Cacchio, accosto, scendo, metto il cavalletto, scalcio, riscalcio, tre, quattro volte.... NIENTE, NESSUN SEGNO DI VITA !!! Smonto la candela per verificare la scintilla: ZERO !!! Caricata al volo sul furgone-scopa. Sarà mica la centralina, o peggio il pick up ? ( per la cronaca sono FEMSA ). AIUTOOOOOOOOOOO !!!!!!!!!!!!! Ma la domanda è: visto che già mi frullava da tempo per la testa, come si potrebbe fare per trasformarla a puntine ? Accetto ogni consiglio, specie da chi ha già fatto questa modifica ( perchè qualcuno l'ha già fatta, vero ??? ). Cita
P200E Inviato 20 Giugno 2004 Segnala Inviato 20 Giugno 2004 A puntine proprio no, almeno falla a 12v eletronic, tipo la p200e. Comunque molto meglio mantenere l'originalità , se il gruppo elettrico produce corrente, la causa è la centralina. Cita
senatore Inviato 20 Giugno 2004 Segnala Inviato 20 Giugno 2004 Purtroppo, per montare la centralina Ducati, occorre cambiare lo statore ed il volano, ma anche questa sarebbe di poco conto se non occorrerebbe cambiare anche l'albero motore. Le cose, invece, vanno molto meglio con la trasformazione a puntine. Praticamente basta cambiare lo statore con quello di una VBB, o di un TS, o di una Sprint, o di una Sprint Veloce, o di una GT o GTR. Come vedete, le possibilità sono maggiori e non si stravolge l'intero motore e per di più l'operazione è reversibile, nel giro di pochi minuti. Ah, dimenticavo: occorre cambiare anche la camma di apertura delle puntine. Nel 200 rally è spigolosa, per permettere l'eccitazione del pick-up, nel 180 rally parte da zero, raggiunge il massimo e torna a zero ed il tutto senza spigoli. L'ideale è avere un amico che ti smonta la camma del suo 180 rally per paermetterti di copiarla. In bocca al lupo. Cita
Haakon Inviato 20 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 20 Giugno 2004 Grazie, ma ho alcuni dubbi: - si può usare lo stesso volano ? - si deve montare una bobina A.T. esterna ? - per modificare la camma, bisogna sostituirla con una presa dall'albero di una Vespa di quelle da te citate, oppure si può modificare in qualche modo quella esistente ? - Bisogna sennò sostituire l'intera spalla dell'albero ? Andrebbe poi bene col cuscinetto-paraolio-carter del Rally ? - l'impianto elettrico rimarrebbe uguale ? Mi sa che è un bel casino.... Grazie. Cita
Haakon Inviato 21 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 21 Giugno 2004 INCREDIIIIIIIIBBILE !!!!!!!!!!! Proprio stasera, neanche dieci minuti fa, scendo in garage per rientrare la macchina. Lancio uno sguardo di disprezzo verso quella che ieri mi ha tradita, mi ha abbandonato sul ciglio della strada, alla merc├â┬¿ delle grasse risa degli altri vespisti, fin├ó€Ôäóallora invidiosi e tutt├ó€Ôäóun tratto divenuti irriverenti. Mi avvicino, la scruto severo, osservo il motore traditore, m├ó€Ôäóinterrogo sul da farsi: la trasformo a puntine├ó€┬ª metto su un motore P200E├ó€┬ª oppure quello del TS, che devo recuperare, con un bel 177 sotto├ó€┬ª oppure me la vendo !!! Le concedo un├ó€Ôäóultima occasione: giro la chiave di contatto, tiro l├ó€Ôäóaria, un filo di gas, un colpo deciso al pedale├ó€┬ª├ó€┬ª BBBBRRRRRRRUUUUUUUUUUUUMMMMMMM !!!!!!!!!!!! AL PRIMO COLPO !!! MAVAFFFF@#├é┬º>├é┬ú$%ULOOOOOGRANPEZZDIMMERDFIGLDIPUTT E non ha dato nessun segno di cedimento ! Troppo tardi ( e troppo rischioso, a mezzanotte ! ) per un giro di prova, ma adesso che faccio ? Cosa pu├â┬▓ aver causato quella ├ó€┼ôp├â nne├ó€? ? Smonto tutto e controllo ? Cambio la centralina per sicurezza ? La ├ó€┼ôpuntinizzo├ó€? lo stesso ? Mi faccio i caxxi miei e continuo a girarci come se nulla fosse ? Non sarei mai tranquillo per├â┬▓├ó€┬ª.. Voi che fareste ? Cita
er_quaja Inviato 22 Giugno 2004 Segnala Inviato 22 Giugno 2004 compragli un regalo... magari ti ha solo voluto punire di qualche cattiveria che gli hai fatto. Cita
P200E Inviato 22 Giugno 2004 Segnala Inviato 22 Giugno 2004 Controlla i contatti sulla centralina. Se hai il vecchio modello di Rally, verifica la funzionalità dell'interruttore di massa, altrimenti controlla il quadro. Facile che sia una massa. Cita
Bajaj Inviato 23 Giugno 2004 Segnala Inviato 23 Giugno 2004 secondo me si è incazzata che l'hai fatta morire di puzza per tutto il lungomare dietro la punto dei vigili. Aveva voglia di correre, tutto qua: ma come, una rally 200, poi ancora rosso corsa, per mezz'ora a giocare di frizione e freno dietro una sardomobile?!!! Cita
Haakon Inviato 24 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 24 Giugno 2004 Infatti, è quello che ho pensato anch'io... sulle prime almeno. Poi stamattina ho notato strane goccioline d'olio sotto il motore. Ho verificato meglio: non dal carter, ma dalla giuntura testa/cilindro. Ci mancava solo questa !!! Ha avuto un infarto !!! Emblematica la foto sul furgoncino funebre. Cita
Ospite Inviato 24 Giugno 2004 Segnala Inviato 24 Giugno 2004 Rettifico: perde olio dalla giuntura carter/cilindro. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini