Lorenzo205 Inviato 7 Agosto 2006 Segnala Inviato 7 Agosto 2006 ├ê cominciato tutto l'altra sera: stavo per chiudere bottega e come sempre prima di spegnere il PC un giretto su "chiacchiere". Leggo estasiato il messaggio dei "No Tollerance" sul loro tour in Ma... Rokko? Fantastico! Dieci giorni e senza tante menate 5000 e passa km in un'altro continente! Benevolissima invidia nei confronti loro e dell'incoscienza della loro gioventù. Io che dopo una decina di giorni sarei partito per le mie ferie in Grecia con la mia famiglia... ma in auto!. In pratica niente Vespa seria fino a settembre Guardo il calendario e penso: "Se mi prendo il venerdì metto insieme tre giorni... dove potrei andare?" Apro l'atlante stradale... uno sguardo alla carta... ecco un'idea! Faccio un rapido calcolo dei km. ├ê una follia o si può fare? Almeno si può tentare! Giovedì dopo il lavoro pianifico il poco che posso pianificare e venerdì mattina ore 5 parto... alla via del tentativo di portare a termine il "1°Vespa Blitz Marathon delle 6 Nazioni ┬«"! Nell'aria fresca del primo mattino partendo dai dintorni di Varese raggiungo Torino e da li Cuneo per valicare il Colle di Tenda inanellando facilmente il 1°traguardo: FRANCIA. Un po' di strade secondarie per i passi delle Alpi Marittime e scendo per il 2°traguardo: PRINCIPATO di MONACO. Da Nizza, ora che sono in Francia posso a buon diritto entrare in autostrda con il 125 e così comincio a macinare km attraverso la Provenza fino ad Arles, dove per rompere la noia esco per attraversare la Camargue su strade ordinarie. L'idea è quella di arrivare fino a Montpellier, ma viaggiare nella luce del tramonto è bellissimo e mi ritornano in mente i fine tappa patagonici in una luce che era quasi la stessa e così vado avanti fino alle 23 passate arrivando addirittura a Perpignan, stabilendo il mio record personale con oltre 900 km in un'unica giornata. Giro a vuoto fino all'una di notte all'inutile ricerca di un hotel, poi rinuncio e pianto la tenda in una delle belle piazzole di sosta. La sveglia in tenda arriva presto con il sorgere del sole. Sono presto di nuovo in viaggio e i km di montagne sembrano non passare mai, ma finalmente raggiungo il 3°traguardo: SPAGNA. Altri km di Pirenei (ragazzi, che strade!) e faticosamente raggiungo il 4°traguardo: ANDORRA. Rientro in Francia per cominciare il lungo attraversamento in direzione nord/est. Quando sono le 21 mi fermo un 200 km circa oltre Tolosa e trovo alloggio in un piccolo hotel in un delizioso borgo medievale. Così dopo 700 km percorsi posso farmi una doccia, cenare con foie gras, rognon e dormire da signore in un bel letto per questa seconda notte. La mattina il cielo è grigio e purtroppo resterà così per tutto il giorno. Percorrendo la strada che attraversa l'alta Loira (tutta tra gli 800 e i 1300 mt di quota... un freddo!) passo da St. Etienne e poi Lyon e di nuovo autostrada in direzione Ginevra, a cui passo accanto per costeggiare il lago Lemano e raggiungere il 5°traguardo: SVIZZERA. Da qui pioggia percorrendo il fondovalle fino a Briga, dove prima di iniziare la scalata del passo Sempione mi metto addosso tutti gli indumenti di cui dispongo: la vetta è immersa nelle nubi e per il freddo devo mettermi anche il sottocasco. Scollino nella nebbia più fitta e scendo per tagliare alla vecchia dogana dismessa di Gondo il 6°traguardo: ITALIA! Sone le 21. Scendo tranquillo verso Verbania dove per un pelo perdo il traghetto per Laveno delle 22. Approfitto dell'attesa per consumare la mia cena a base di tonno Nostromo sul piazzale dell'imbarcadero. Un quarto d'ora prima della mezzanotte, dopo altri 700 km sono di nuovo a casa. 2300 km nell'arco di 66 ore, 6 nazioni toccate: non so se è un record ma sicuramente non è male. Guasti: è partita la luce anabbagliante e dopo Gondo il contakm ha dato forfait. Zero scaldate, zero grippate. Non mi sentivo particolarmente stanco, solo un gran mal di culo nell'ultima giornata di viaggio. Riuscire a portare a termine una cosa del genere da una grande soddisfazione e preoccupa un po' perchè dopo questo prima o poi mi verrà in mente qualcosa di "peggio". Per me la Vespa va vissuta così, "no tollerance style": oggi non sai dove potrai essere domani in sella alla tua Vespa. p.s.: per i "No Tollerance": Vitoss, Sbindy... me lo merito o no un goccetto di sambuca?!? ;-) Cita
Lorenzo205 Inviato 7 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 7 Agosto 2006 ultima foto, il rientro in Italia... Cita
zioSergio Inviato 7 Agosto 2006 Segnala Inviato 7 Agosto 2006 Grande Lorenzo! Ecco di cosa può essere capace un membro (!!) della Pattuglia Geriatrica! Onore e Gloria. Cita
Dado Inviato 7 Agosto 2006 Segnala Inviato 7 Agosto 2006 Lorenzo NUMERO UNO!!!!! complimenticomplimenticomplimenti Cita
royalenfield Inviato 7 Agosto 2006 Segnala Inviato 7 Agosto 2006 E bravo lorenzo... Potevi anche fare un fischio pero, una volta arrrivato a ginevra... una cenetta te la potevo anche offrire... Io direi di istituire un Blitz Bullettin...la prossima volta che parti, manda un messaggio la sera prima... (si sa mai che mi aggreghi!).. Cari saluti, e a presto Ennio Cita
rocksteady Inviato 7 Agosto 2006 Segnala Inviato 7 Agosto 2006 Porcapuzzola lorenzo anche noi eravamo dalle parti del colle di tenda ..... averlo saputo . Cita
Vittosss Inviato 7 Agosto 2006 Segnala Inviato 7 Agosto 2006 Focca la bindella!!! ma un sorso di sambuca non s'è mica mai negato a nessuno!!! Bel giro davvero...e quanto al mal di culo...non sai quanto possiam capirti io e sbindy... capisco Lorenzo...il richiamo della vespa e della strada è forte vero? brutta roba quando ci si ferma dopo un viaggio... e ti dirò...anche io a giorni riparto per un girovagare senza meta per metà europa...però magari questa volta con + calma... Ola!!! Cita
Lorenzo205 Inviato 7 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 7 Agosto 2006 E bravo lorenzo...Potevi anche fare un fischio pero, una volta arrrivato a ginevra... una cenetta te la potevo anche offrire... Cari saluti, e a presto Ennio Ennio, maledetto guanaco! E io che ti pensavo disperso in qualche remota landa del pianeta... nei km percorsi al tramonto mi sono tornati in mente un sacco di bei ricordi delle migliaia di km percorsi insieme... viaggiare da solo mi piace, ma il nostro gruppo è stato qualcosa di speciale! p.s.:hai visto che sono riuscito a far comparire il tuo nome nientepopodimenochè su "L'Eco di Bergamo"? Cari saluti anche a te. Lorenzo Cita
pacomino Inviato 7 Agosto 2006 Segnala Inviato 7 Agosto 2006 Mitico Lorenzo!!! Ci ricordi che "volere è potere", senza scuse per il poco tempo libero. Sono senza parole, davvero... Cita
royalenfield Inviato 8 Agosto 2006 Segnala Inviato 8 Agosto 2006 ciao lorenzo, ho visto... grazie (alcuni amici mi hanno anche chiamato perche hanno visto il nome sull'eco..). In questo periodo sono fisso a ginevra, a parte qualche piccola missioncina di 10 giorni alla volta (russia, tadjikistan, Congo, Rwanda) nei prossimi 2-3 mesi... anche a me sono rimasti ricordi speciali del viaggio in argentina... la prossima volta che scappi di casa per un Blitz-marathon, fammi sapere, che andiamo insieme (che dici, ottobre in tunisa per un cinque giorni? si potrebbe fa....) Cari saluti, ennio Cita
JamesBond Inviato 8 Agosto 2006 Segnala Inviato 8 Agosto 2006 Grande! Vedendo che sei passato dalla mia città (Domodossola), mi dispiace non averti ptuto incontrare e conoscere di persona. Cita
Piuttosto.Orbo Inviato 8 Agosto 2006 Segnala Inviato 8 Agosto 2006 Davvero grandioso, complimenti Cita
Jackud Inviato 10 Agosto 2006 Segnala Inviato 10 Agosto 2006 Tu sì che hai le chiappe di piombo, 900 km in un giorno... ma portavi le braghe rosse per le emorroidi? Ciao biel Cita
MAVERLAND Inviato 11 Agosto 2006 Segnala Inviato 11 Agosto 2006 Non ho parole!!!!!!! FANTASTICO!!!!!!!!!! CIAO A PRESTO. MAVERLAND Cita
svizzero Inviato 13 Agosto 2006 Segnala Inviato 13 Agosto 2006 Bravissimo ! Un grande giro per un grande uomo ! Un fischio però potevi darlo a noi svizzerotti di Ginevra (vero Ennio ?). A presto Svizzero Cita
lando70 Inviato 13 Agosto 2006 Segnala Inviato 13 Agosto 2006 complimenti venerdi tocca amè anche se sai già tutto . ci eravamo già sentiti per telefono. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini