fabio_ Inviato 22 Giugno 2004 Segnala Inviato 22 Giugno 2004 Oggi ho telefonato al notaio per farmi dire quanto voleva per la dichiarazione di vendita e mi ha risposto che lui mi autentica solo le firme ma che devo scriverla io, ma non so assolutamente cosa devo scrivere. Non esiste un fac-simile in rete?(io non l'ho trovato) grazie a tutti per l'aiuto ciao Cita
GiPiRat Inviato 22 Giugno 2004 Segnala Inviato 22 Giugno 2004 Se si tratta di una vespa senza targa, usa questo: "SCRITTURA PRIVATA DI COMPRAVENDITA Il sottoscritto Pinco Pallo nato a XXX il YYY e residente a WWW in via JJJ, C.F. +++, V E N D E al signor Tizio Caio nato a ZZZ il QQQ e residente a KKK in via $$$, C.F. ├é┬º├é┬º├é┬º, C H E A C C E T T A lo scooter Piaggio Vespa 125cc.(o 150, 200) sigla VNB6T(o quello che ├â┬¿), telaio n. 123456, sprovvisto di targa e documenti, nello stato in cui si trova, per la somma di ├óÔÇÜ┬¼ 10,00 (o 100 o 1.000). Il signor Tizio Caio ├â┬¿ consapevole che lo scooter suddetto allo stato attuale non pu├â┬▓ circolare e si prende carico delle spese e incombenze per poterlo mettere regolarmente su strada. Luogo e data firma venditore firma acquirente" Se si tratta di una vespa radiata con targa, usa questo: "SCRITTURA PRIVATA DI COMPRAVENDITA Il sottoscritto Pinco Pallo nato a XXX il YYY e residente a WWW in via JJJ, C.F. +++, V E N D E al signor Tizio Caio nato a ZZZ il QQQ e residente a KKK in via $$$, C.F. ├é┬º├é┬º├é┬º, C H E A C C E T T A lo scooter Piaggio Vespa 125cc.(o quello che ├â┬¿), targata KK12345, sprovvisto di documenti, radiato d'ufficio dal PRA, nello stato in cui si trova, per la somma di ├óÔÇÜ┬¼ 10,00 (o 100 o 1.000). Il signor Tizio Caio ├â┬¿ consapevole che lo scooter suddetto allo stato attuale non pu├â┬▓ circolare e si prende carico delle spese e incombenze per poterlo mettere regolarmente su strada. Luogo e data firma venditore firma acquirente" Meglio se lo fai in duplice copia. Ciao, Gino Cita
fabio_ Inviato 22 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 22 Giugno 2004 Mi sono spiegato male a me serve quello che hai scritto ma per una vespa con documenti e tutto in regola da portare dal notaio per far autenticare le firme perchè tutti i notai del mio paese si sono messi d'accordo e se non scrivo io l'atto di vendita come vogliono loro ( non mi dicono come lo vogliono) non me lo fanno(accettano solo quello delle agenzie). Spero di essermi spiegato meglio, grazie mille ciao Cita
GiPiRat Inviato 22 Giugno 2004 Segnala Inviato 22 Giugno 2004 ATTO DI VENDITA Il sottoscritto PINCO PALLO, nato a XXX (XX) il gg/mm/aaaa e residente a YYYY (YY) in Via JJJJ, 12, Codice Fiscale WXJKKJ12ZZ34Q567H, VENDE al sig. Tizio Caio, nato a HHHH il gg/mm/aaaa, Codice Fiscale HZWQJK12TT34W567Z, residente a KKKK (KK) in Via ZZZZ, 34, il motociclo per trasporto persone di propriet├â PINCO PALLO, tipo: PIAGGIO VESPA PX 125 E, cilindrata c.c. 124, targata QQ123456, telaio VNX2T12345, cavalli fiscali 2, immatricolata a WWWW il gg/mm/aaaa, al prezzo di 1 Euro. YYYY, gg/mm/aaaa In fede (firma di PINCO PALLO) In questo caso deve firmare solo il venditore, portando fotocopia di un documento valido e del codice fiscale del compratore. Ma, se la vespa ├â┬¿ in regola e c'├â┬® il Certificato di Propriet├â , non c'├â┬¿ bisogno di atto di vendita, si fa tutto direttamente sul retro del CdP. Ciao, Gino Cita
bebop Inviato 22 Giugno 2004 Segnala Inviato 22 Giugno 2004 gipirat.........se non ci fosse bisognerebbe inventarlo!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini