Tormento Inviato 19 Settembre 2006 Segnala Inviato 19 Settembre 2006 personalmente nel bauletto ci tengo un macello di altre cose e poi quello della cosa è meno profondo. e poi sotto la sella c'è il vano sottocasco che è capiente, e visto che ne porto due di solito lo spazio serve. Cita
X-Sonic Inviato 19 Settembre 2006 Segnala Inviato 19 Settembre 2006 beat a te che hai il sottosella : Cita
vespamax Inviato 19 Settembre 2006 Segnala Inviato 19 Settembre 2006 l'acqua la evito come la peste, perchè a milano insieme a pavè e rotaie si scarliga (scivola) che è una bellezza. d'estate e in mezza stagione ho un falso belstaff comprato su e-bay a 60 euro che è una meraviglia + un kway per le gambe nel cassettino. Per l'inverno aggiungo parabrezza basso e sottana della tucano + un vecchio e mitico henry loyd degli anni 80 (come la vespa) più gli stessi pantalloni estivi nel solito cassettino. Ma il più prendo la macchina che per un fumatore incallito ha anche il vantaggio di avere il posacenere Cita
CamilloBenso Inviato 19 Settembre 2006 Segnala Inviato 19 Settembre 2006 vecchio k-way-straccio che indosso sopra qualunque altra cosa. Per le gambe avevo comprato un paio di sovrapantaloni impermeabili ma purtroppo sono volato la prima volta che li ho usati, strappandoli. Così ora sono coordinati al k-way. Cita
franceeee Inviato 19 Settembre 2006 Segnala Inviato 19 Settembre 2006 io uso il costume...e basta Cita
Tormento Inviato 19 Settembre 2006 Segnala Inviato 19 Settembre 2006 beat a te che hai il sottosella : si, ma ho anche un paio di litri in meno di serbatoio.. e alla lunga rompono, specie se viaggi con un px che ha almeno 60 km di autonomia in più. Cita
Il_Barone Inviato 19 Settembre 2006 Segnala Inviato 19 Settembre 2006 Però...quei guantini rosa.... ihihihih Cita
Haakon Inviato 19 Settembre 2006 Segnala Inviato 19 Settembre 2006 ....mmmm.... guarda che ti graffio tutta.... Cita
Fabbry Inviato 20 Settembre 2006 Segnala Inviato 20 Settembre 2006 personalmente nel bauletto ci tengo un macello di altre cose e poi quello della cosa è meno profondo. e poi sotto la sella c'è il vano sottocasco che è capiente, e visto che ne porto due di solito lo spazio serve. Anche io ho una specia di antipioggia nel sottosella... logicamente SBAGLIANDO I IMPARA infatti lo comprato solo DOPo aver preso un acquazzone durato la bellezza di 28kilometri..........avevo TUTTO bagnato compreso indumenti intimi hahaha Cita
Lorenzo205 Inviato 20 Settembre 2006 Segnala Inviato 20 Settembre 2006 Come giustamente qualcuno ha già ricordato bisogna dar retta a Baden Powell: "non esiste il brutto o il bel tempo ma esiste il buono o il cattivo equipaggiamento!". Quindi capi tecnici estremi di altissima qualità, quali quelli che i miei soci (Cesta e Senzabenza) dell'attraversata patagonica... Cita
DARIOCAS Inviato 21 Settembre 2006 Segnala Inviato 21 Settembre 2006 Come giustamente qualcuno ha già ricordato bisogna dar retta a Baden Powell: "non esiste il brutto o il bel tempo ma esiste il buono o il cattivo equipaggiamento!". Ma sei stato scout anche tu? qui pullulano! Cita
ash Inviato 22 Settembre 2006 Segnala Inviato 22 Settembre 2006 già, BP mica era l'ultimo arrivato... cmq io consiglio giacca+pantaloni antipioggia della decathlon, con 25 euro hai entrambi, buona tenuta, anche per il vento, cuciture nastrate e per quello che ci dobbiamo fare van più che bene, e poi la giacca si richiude nella tasca e diventa piccola e ci sta nel sottosella... l'unico problema è che sono blu, ma se ci metti un po' di nastro catarifrangente va benissimo... Cita
Ospite Inviato 23 Settembre 2006 Segnala Inviato 23 Settembre 2006 Io ho un ombrello da 3 euro sotto la sella del 50 , in città è una mano santa . Elegante e sportivo al tempo stesso . Sconsigliato ai principianti . Cita
iascia Inviato 23 Settembre 2006 Segnala Inviato 23 Settembre 2006 ma in caso di pioggia il parabrezza , quell grande, ripara un poco oppure no? Cita
Tigre Inviato 23 Settembre 2006 Segnala Inviato 23 Settembre 2006 Verbena anche io mi porto a volte un piccolo ombrello ma..lo faccio reggere dalla mia fidanzata che sta dietro.se viaggi da solo..come fai con le marce?te lo reggi con il collo?...iascia il parabrezza grande l'avevo montato in passato e..garantisco che ti ripari davvero tanto.unico neo se piove tanto senza tergicristallo è un casino ma d'altro canto se piove tanto anche senza è un pò difficile viaggiare!altro neo sono le raffiche di vento.. Cita
Asashi Inviato 23 Settembre 2006 Segnala Inviato 23 Settembre 2006 cmq io consiglio giacca+pantaloni antipioggia della decathlon, con 25 euro hai entrambi, buona tenuta, anche per il vento, cuciture nastrate e per quello che ci dobbiamo fare van più che bene, e poi la giacca si richiude nella tasca e diventa piccola e ci sta nel sottosella... l'unico problema è che sono blu, ma se ci metti un po' di nastro catarifrangente va benissimo... Io anche utilizzo questo, l'ho già anche provata un paio di volte e l'acqua mi è entrata solo dal colletto che tenevo imprudentemente un po aperto per far entrare un po d'aria.... Cita
Fabbry Inviato 25 Settembre 2006 Segnala Inviato 25 Settembre 2006 cmq io consiglio giacca+pantaloni antipioggia della decathlon, con 25 euro hai entrambi, buona tenuta, anche per il vento, cuciture nastrate e per quello che ci dobbiamo fare van più che bene, e poi la giacca si richiude nella tasca e diventa piccola e ci sta nel sottosella... l'unico problema è che sono blu, ma se ci metti un po' di nastro catarifrangente va benissimo... Io anche utilizzo questo, l'ho già anche provata un paio di volte Molto bene, faccio un salto a prenderla allora...non si sa mai Cita
Tigre Inviato 25 Settembre 2006 Segnala Inviato 25 Settembre 2006 Domandina del cavolo...se arrivate al lavoro asciutti ma con la tuta antiacqua fradicia dove la mettete?nella vespa o ve la portate dietro?eh eh.... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 25 Settembre 2006 Segnala Inviato 25 Settembre 2006 La lascio appesa alla Vespa...cmq ho comprato anche io la tuta gialla dell'OBI...sta negli indumenti da lavoro Ciao FC Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini