bactrimforte Inviato 31 Agosto 2006 Segnala Inviato 31 Agosto 2006 Scusate, posto anche su questa sezione un problema burocratico: ho una VBB1T del 1960 con targa e libretto...la sto restaurando e vorrei reiscriverla al PRA all'FMI ecc ecc. il problema è che il numero di telaio riportato sul libretto (che è un duplicato del 1980) non è quello della vespa, mentre la targa si. Tenendo conto chela vespa l'ho avuta "ereditata" da mio suocero non credo sia "taroccata".... Che posso fare??? Grazie Cita
GiPiRat Inviato 31 Agosto 2006 Segnala Inviato 31 Agosto 2006 Mi pare di capire che la vespa sia radiata d'ufficio dal PRA. Ne sei sicuro? Hai fatto la visura al PRA? Sulla visura appare anche il numero di telaio. Comunque, devi rivolgerti alla motorizzazione. Quasi sicuramente si tratta di un "errore materiale", cioè un errore di trascrizione verificatosi al momento della duplicazione del libretto, e devono "sistemarlo" loro che l'hanno fatto. Portagli anche la visura del PRA per la verifica. Se fanno storie perchè è radiata, tu digli che stai facendo le pratiche per la reiscrizione al PRA. Ciao, Gino Cita
MattewPX Inviato 31 Agosto 2006 Segnala Inviato 31 Agosto 2006 e' successa la stessa cosa a me...avevano trascritto una I anzichè un 1. Alla revisione ho beccato il pignolo di turno che non me l'ha passata. Sono andato presso la motorizzazione dove la Vespa era stata registrata e dopo mezza giornata di insulti (far smuovere il culo a quei burocrati ci vuole un po') sono riuscito a farmi correggere l'errore. Cita
bactrimforte Inviato 31 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 31 Agosto 2006 Grazie delle info, per la visura ho provato a farla on-line ma mi dice che i dati non sono disponibili, devo quindi rivolgermi ad un ufficio "terrestre". Domanda: va bene qualsiasi ufficio del PRA o deve essere quello di residenza della vespa? Le delegazioni ACI possono fare questo tipo di visure? Cita
GiPiRat Inviato 31 Agosto 2006 Segnala Inviato 31 Agosto 2006 Se non è disponibile on line, devi andare a farla allo sportello del PRA provinciale della targa. Ciao, Gino Cita
bactrimforte Inviato 1 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 1 Settembre 2006 Grazie 1000 delle delucidazioni vi farò sapere.....ora devo trovare il modo di contattare il PRA di Firenze....andrò afare un wee-end li... Cita
ioshi Inviato 1 Settembre 2006 Segnala Inviato 1 Settembre 2006 Domanda doverosa, non conoscendoti: sei sicuro di avere letto il numero di telaio? Cambia solo per una cifra o è del tutto diverso? Perchè ricordo che un po' di tempo fa su un altro forum c'era stato un tipo che aveva aperto una discussione che è andata avanti più di una settimana sulla sua Vespa che aveva il numero di telaio sbagliato, chiedeva cosa fare ecc, poi alla fine è venuto fuori che lui leggeva il numero di motore!!! Sicuramente non sarà il tuo caso ma è sempre bene accertarsene ;-) Ciao, Giorgio Cita
bactrimforte Inviato 1 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 1 Settembre 2006 Grazie dell'imput, i numeri che ho trovato sulla vespa sono il num di telaio che è VBB1T12851 e quello (del motore?) che è IGM 1380 OM, mentre quello che c'è sul libretto è proprio tutto diverso...anche il prefisso (oltre all'errore UBB1T invece che VBB1T) è scritto dopo il numero anzichè prima come sul telaio.... Cita
bactrimforte Inviato 4 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 4 Settembre 2006 ciao..oggi ho provato a fare la visura presso la delegazione ACI di milano.....e per la richiesta on-line mi hanno chiesto ben 18 euro!!!! Quando gli ho detto che avevo letto che costava 2,84...mi hanno detto "si ma devi andare al pra!!" In settimana provo col PRA e vi aggiorno. Intanto grazie a tutti per gli utilissimi consigli Cita
GiPiRat Inviato 4 Settembre 2006 Segnala Inviato 4 Settembre 2006 . . . "si ma devi andare al pra!!". . . Infatti, cosa avevo scritto più sopra? . . . Ciao, Gino Cita
bactrimforte Inviato 4 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 4 Settembre 2006 Lo so Gino, grazie, ma sono passo tutte le mattina davanti a questo ufficio ACI....e stamattina era aperto senza nessuno in coda...non ho resistito e c'ho provato...) Cita
gaetano Inviato 8 Settembre 2006 Segnala Inviato 8 Settembre 2006 ciao ho una vespa 150 del 1964 radiata d'ufficio ho iniziato le pratiche x la reiscrizione al PRA sul libretto vi e scritto numero telaio VBB1T 211277 mentre sul telaio vi e scritto VBB2T 211277. Quali problemi posso avere x la reiscrizione al PRA x mantenere targa e libretto originale grazie Cita
GiPiRat Inviato 8 Settembre 2006 Segnala Inviato 8 Settembre 2006 ciao ho una Vespa 150 del 1964 radiata d'ufficio ho iniziato le pratiche x la reiscrizione al PRA sul libretto vi e scritto numero telaio VBB1T 211277 mentre sul telaio vi e scritto VBB2T 211277. Quali problemi posso avere x la reiscrizione al PRA x mantenere targa e libretto originale grazie Potresti avere qualche problema, quindi è meglio che previeni. Telefona al numero verde della Piaggio e chiedi che ti diano il numero di telefono del sig. Fiorenzo Lari, spiega a lui il problema e fatti spedire il certificato d'origine con una lettera che spieghi, possibilmente, che quel numero di telaio può essere associato solo con quella sigla. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini