Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ho una cosa 150. Smontandola ho notato che ho sempre usato una candela con grado 7 (NGK B7ES),preciso che ci ho fatto praticamente 10.000 km con candele di grado analogo. La candela è sempre nera (non bagnata) indice (da quello che so) di una miscela troppo grassa ma complessivamente la Vespa è sempre andata bene. Solo dopo 2 anni ho visto che sul manuale d'officina indicano la NGK B9ES. L'ho provata ma non va, la vespa non si accende e la tiro fuori bagnata:come mai?

La carburazione ed il carburatore sono a posto (anche il getto massimo è leggermente più piccolo dell'originale per cercare di smagrire la carburazione ed ottenere una candela marrone). Un meccanico mi ha detto che potrebbe essere un problema elettrico (cioè la scintilla sta leggermente perdendo di "potenza" e questo vorrebbe dire che lo statore sta piano piano andando. Avete qualche parere/consiglio?

Grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

la 8 sarebbe quella giusta, la nove è troppo fredda, quel comportamento è normale.

prima di incolpare lo statore proverei a cambiare centralina, che costa 30 euro contro i 100 dello statore.cmq se con la 8 vedi che

va bene io la terrei così

ciao!

Inviato

Ok il motore va complessivamente bene però, ad esempio, non tiene il minimo da calda. La questione è capire ed (eventualmente) risolvere il fatto che la candela è sempre scura.

La candela non so che passo abbia comunque sul libretto è indicata la 8 e la 9. Il meccanico ha sempre messo la 7.

Inviato

Ok il motore va complessivamente bene però, ad esempio, non tiene il minimo da calda. La questione è capire ed (eventualmente) risolvere il fatto che la candela è sempre scura.

La candela non so che passo abbia comunque sul libretto è indicata la 8 e la 9. Il meccanico ha sempre messo la 7.

Inviato

allora la cosa porta la candela a passo lungo anche sulle versioni con candela laterale e non centrale, quindi è normale che sia b9es.

per il resto il grado termico dipende molto dall'uso e dalla zona climatica, io d'estate giro con una 10 addirittura a causa del caldo e dei giretti autostradali non proprio leggeri che mi faccio di tanto in tanto. diciamo che se sul libretto c'è scritto 9 ci vuole la nove, se aumenti il grado termico e la metti più freddo al massimo ti si bagna, se la metti più calda come hai fatto tu alla lunga si buca il pistone. quindi occhio e dire che la candela giusta è la 8, magari va bene per l'uso o il clima dichi la usa, ma se metti una 8 d'estate da me in mezza giornata ti buco il pistone..

tornando al tuo problema, se addirittura la 7 ti viene bagnata può succedere,nell'ordine di complessità che :

- hai la spina conica che non chiude bene e ti allaga il motore di benzina. perdi benzina o trovi macchiato sotto il carter?

- hai la carburazione sballata.avrei pensato al minimo, ma se hai dovuto mettere un max più grande allora il problema è più esteso. smonta , pulisci tutto, cambia le guarnizioni e la spina,rimetti i getti originali,rimonta, avvita tutta la vite regolazione che sta dietro alla scatola e svitala di due giri e mezzo e vedi come va.

inoltre pulisci o cambia (mai fatto ? )il filtro aria a scheda sotto la sella, se ti si intasa la candela si imbratta, il motore ingrassa e va malissimo.

se ancora non va bene il problema può essere elettrico,nell'ordine :

- controlla i cavi nella scatoletta nera e dove attaccano sulla bobina, poi pipetta e cavo candela che siano buoni e non scarichino a massa. se il motore ha dei mancamenti o degli scoppietti può essere la bobina AT quella blu che comincia a perdere colpi, ma nel caso ogni tanto dovrebbe scoppiettare e a breve resterai a piedi. oppure il gruppo statore da controllare col tester e il pick-up. se invece va bene a parte la candelae non ha incertezze o mancamenti allora può essere l'anticipo regolato male, anzi malissimo, e nel tuo caso ritardato troppo.

sai cosa controllare.

ciao

Inviato
la 8 sarebbe quella giusta, la nove è troppo fredda, quel comportamento è normale.

prima di incolpare lo statore proverei a cambiare centralina, che costa 30 euro contro i 100 dello statore.cmq se con la 8 vedi che

va bene io la terrei così

ciao!

vedi che la 9 non è normale che si imbratti e sia nera.. forse sei grasso al minimo e col freddo te lo fa, ma se d'estate la 9 ti si imbratta hai qualche problema.. inoltre se hai l'anticipo impostato correttamente togli la 8, alla lunga rischi di bucare il pistone. mettere una candela più fredda non porta problemi, metterne una più calda si e anche gravi. prima di cambiarla io agirei sempre sulla carburazione, è difficilissimo che un motore di serie voglia una candela più calda per andare bene, a meno di non vivere in norvegia.

per curiosità, da quanti km non cambi o pulisci il filtro a scheda sotto la sella ? perchè se quello è intasato o sporco ti manca aria, ingrassa e imbratta ma la candela non c'entra.

ciao

Inviato

sono sempre andato con la 7 ed è sempre sporca di residui nera, non è imbrattata. Per inciso la Vespa ha fatto un sacco di km sempre con la 7. Con la 9 invece non riesce neanche ad accendersi perchè proprio si bagna istantaneamente di benzina. Il carburatore è pulito ed in ordine, così come la scheda (l'ho lavata ed unta la scorsa settimana). Ho fatto anche le prove elettriche e sembrano andare bene. Tu dici che potrebbe essere l'anticipo:come faccio a vedere se si tratta di questo problema?

ciao

Inviato

devi togliere il volano e controllare la posizione del piatto statore. per curiosità, ma abiti in montagna o in zone molto fredde e umide? perchè altrimenti davvero non si spiega.. :-) che olio usi? hai il mix ? perchè tutti quei residui neri non mi convincono molto..

Inviato

ma sul mio libretto (cosa 1989 150 con mix) c'è scritto che la candela giusta è la 8, su quello d'officina addirittura la 7!!)

da quando ho messo la 8 e cambiato lo starter va benone, a parte freni e minchiatine varie, cmq va!

grazie del suggerimento di controllare il filtro sottosella, proverò oggi.

ciao

Inviato

per Flying

ho controllato ora sul manuale d'officina che ho ed è segnata la 9.Quindi c'è qualcosa che non quadra. Credo che la migliore soluzione sia iniziare ad usare la 8 come fai tu.

per Tormento

Io abito in pianura vicino a Mantova,la uso in primavera/estate in condizioni climatiche "non impagnative". Per quanto riguarda l'olio ho il mix ed utilizzo Selenia 100% sintetico. il problema della candela nera era presente anche prima quando usavo un oliaccio da 3 euro a latta.

come suggerisci tu per vedere e valutare tutte le opzioni smonto il volano (mi serve l'estrattore dove lo trovo e quanto costa?). Poi tolto il volano ti chiedo come valutare l'anticipo.

ciao

Inviato

l'estrettore costa 5 euro ma ti serve una mano per mollare e serrare il volano, devi bloccarlo con uin cacciavitre puntandolo sulla ghiera dentata dell'avviamento (se c'è ) che è indistruttibile, altrimenti prova con una tavola di legno incastrandola in due alette del volano e puntandola a terra con qualcuno che te la mantenga mentre sviti.

una volta tolto il volano devi controlla la tacca di riferimento, per il 125/150 deve essere su IT. ti rimando cmq a pagina 15 e 50 dal manuale di officina. quanto alla candela Fliyng è strano, ho ricontrollato sul manuale e dice 9..

tu hai visto su quello di officina o quella di uso a manutenzione?

la 7 di solito la portava il px, la b7Hs a passo corto..

Inviato

confermo e rettifico :D

sul mio manuale d'uso e manutenzione c'è proprio scritto ngk b8es, mentre per quello d'officina avevo detto una caxxata, lì è segnata la 9.

ma quindi tormento sul tuo manuale d'uso è segnata la 9? curioso....magari con gli anni in piaggio si sono accorti che la 9 va meglio o....boh!

alla fine il motore tra cosa 1 e 2 è identico, quindi perchè cambiare candela?

ciao

Inviato

probabilmente hanno rivisto qualcosa a partire dalla candela, evidentemente le schede tecniche delle assistenze lamentavano qualche calda di troppo per cui hanno deciso di raffreddare un pò la camera. altrimenti non so , il motore alla fine è quello anche se per esempio pur essendo uguale al px come candela monta la 9 mentre il px la 7 o addirittura la 6 l'ultimo tipo. forse proprio da qui nasce il tutto, col fatto che la cosa aveva i due filtri e quindi un getto del max più piccolo del px avevano deciso di raffreddare la camera con una candel apiù fredda, evidentemente quando la gente d'estate ha cominciato a scaldare hanno deciso di passare alla 9, tant'è che nel manuale di officina c'è già la 9 (e quello era per la cosa 1), quindi in pratica come un intervento necessario da fare ai concessionari ai tagliandi. e anche per questo chje quando ho sentito 8 mi sono preoccupato. resta il mistero del nostro amico, che è davvero fitto.. anche perchè un problema c'è, io giro carburato grasso al minimo e con una candela 10 (che è davvero un ghiacciolo, la mattina se non sta in moto un minuto almeno di bruciare non ne ha proprio genio) nel traffico infernale di napoli non la sporco al punto tale da restare a piedi.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...