Jordan82 Inviato 20 Settembre 2006 Segnala Inviato 20 Settembre 2006 Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum quindi prima di tutto un saluto a tutta la compagnia!!! Veniamo alla mia domanda: ho una Vespa PX 200E Arcobaleno elestart del 1998. Sapete dirmi qual è la velocità massima di questa Vespa? Grazie mille Cita
rugge#55 Inviato 20 Settembre 2006 Segnala Inviato 20 Settembre 2006 Puoi provare, cmq il mio 200 arcobaleno con 4 corta fa i 110 e un mio amico con un pe 200 pre arcobaleno se riesce a prendere la scia mi passa lentamente perchè con la quarta lunga allunga un pò di più in condizioni favorevoli ma è più sensibile al carico e al vento contrario. Fabrizio Ruggeri Cita
Jordan82 Inviato 21 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 21 Settembre 2006 Puoi provare, cmq il mio 200 arcobaleno con 4 corta fa i 110 e un mio amico con un pe 200 pre arcobaleno se riesce a prendere la scia mi passa lentamente perchè con la quarta lunga allunga un pò di più in condizioni favorevoli ma è più sensibile al carico e al vento contrario.Fabrizio Ruggeri Cavolo, allora il mio vespone non va un tubo! L'ho comprata usata la scorsa estate e non riesco a superare i 95 km/h, neanche se mi accuccio. Tra l'altro la vespa è del 1998 è ha poco più di 7000 km, non penso quindi sia un problema di "vecchiaia" del motore. Sai per caso dirmi da cosa potrebbe dipendere e come posso risolvere il problema? La tua è tutta originale? Grazie mille Cita
etoplasma Inviato 21 Settembre 2006 Segnala Inviato 21 Settembre 2006 io ne ho recuperata una dell'81 (p200e) ho fatto sistemare il motore, fascie, cuscinetti ecc, e finito un minimo di rodaggio ho iniziato a tirarla. neanche in discesa supera i 95, beve comeuna spugna e non corre. ho parlato con chi me l'ha sistemata che è un mio buon amico, e tra le altre cose è meccanico e la sua supera i 120 con la 4°lunga. Cita
rugge#55 Inviato 21 Settembre 2006 Segnala Inviato 21 Settembre 2006 Cmq mai fidarsi dei conta km, il mio amico in oggetto ha fatto azzerare il suo originale e di tachimetro non supera gli 85. Per quanto riguarda il consumo il mio 200 tutto originale fa i 25 essendo parco con la manetta e da solo e ca. i 20 con mio figlio a bordo e tirando a più non posso. Cita
lucabosco Inviato 21 Settembre 2006 Segnala Inviato 21 Settembre 2006 leggete gli altri post in materia. si sono scritte enciclopedie cmq i tako possono essere molto ottimistici o molto pessimistici... l'unica è il gps. Cita
etoplasma Inviato 21 Settembre 2006 Segnala Inviato 21 Settembre 2006 si però consuma come un automobile. con l'etr faccio i 90 a manetta magari li tocchi dopo 1km ma fà 40 con un litro e ha 40.000 km. Cita
etoplasma Inviato 21 Settembre 2006 Segnala Inviato 21 Settembre 2006 a tra l'altro essendo pessimisti consuma così tanto. la velocità l'ho controllata con contachilometri delle auto forse sono 92-o 88 non sò. appena l'ho presa poi andava ancora di più Cita
lucabosco Inviato 22 Settembre 2006 Segnala Inviato 22 Settembre 2006 ancora con sta storia della prova con il tako di altre auto/moto... ma chi è che dice che quello di altri mezzi sia + preciso?????????? l'unica è il gps. stop altrimenti confronti una tako impreciso con un altro perimenti se non + impreciso... bel riscontro!!! che il 200 consumi molto è risaputo... se lo paragoni a una et3 anche elaborata ti spaventi.. ma è cosi'... Cita
Bellafrance Inviato 22 Settembre 2006 Segnala Inviato 22 Settembre 2006 Il 200 ha la quarta lunga e basta poco per non fargli prendere la velocità max (anche per fargli prendere qualche km in più). Di solito i 100-105 km/h indicati dal tachimetro si prendono sempre (senza parabrezza). Io non mi preoccuperei ed alla prima occasione fai una comparativa con un altro 200. Tempo fa ne facemmo una su uno stradone tra un p200e appena risistemato di motore, un rally, un px200e ed il mio 200 arcobaleno elestart. Ci siamo proprio divertiti... Ciao Cita
Fabbry Inviato 22 Settembre 2006 Segnala Inviato 22 Settembre 2006 ancora con sta storia della prova con il tako di altre auto/moto...ma chi è che dice che quello di altri mezzi sia + preciso?????????? l'unica è il gps. stop quote] Garantisco che lo scarto di un contachilometri di una auto fino a 130km/h non supera i 5km/h (sto parlando di un auto recente) Mentre quelle delle moto in particolare quelle digitali lo scarto scende a 2/3km/h (lavoro in concessionaria come meccanico...quando tariamo i contakilometri lo confrontiamo con un altra macchina accostandoci) Non sarai preciso al metro però una vaga idea ce. E lo scarto è inferiore ai 10km/h Logico che se confronti con un altra vespa siam punto a capo Cita
lucabosco Inviato 22 Settembre 2006 Segnala Inviato 22 Settembre 2006 ...quando tariamo i contakilometri lo confrontiamo con un altra macchina accostandoci) ah pero' che sistema avanzato scusa eh ma quando l'ho letto mi è venuto da sorridere.. si parla tanto di tecnologia, rava e fava e poi si tara il tako "a occhio"..come nel 1900... sempre + mi convinco che con tutte ste diavolerie elettroniche ci stanno solo prendendo per il gnaus.... senza offesa nè ma mi viene davvero da ridere... Cita
etoplasma Inviato 22 Settembre 2006 Segnala Inviato 22 Settembre 2006 si tutto quello che volete, contachilometri o no và piano, consuma e ha il motore con elasticità 0, poi non è che è una prova. se con la stessa macchina uno và a 100 e uno a 90 comunque quello che và a 90 và + piano di quello che và a 100. se ho 2 vespe una mini e una fiat 850 significa che il gps o i vari tramaj elettronici di qualsiasi tipo fini a se stessi mi lasciano il tempo che trovano. Non mi interessa se và a 105-110-o 120 ma se devo passare un camion voglio riuscirci senza pregare che il suddetto freni. Non sò potrebbe fare anche 10-22 o 18km con un litro non è che ho uno strumento preciso e non faccio la media ponderata sui pieni però 25 non li fà poco ma sicuro mandi Cita
rugge#55 Inviato 22 Settembre 2006 Segnala Inviato 22 Settembre 2006 Anche io credevo di consumare molto di più, quello che frega nell' arcobaleno è quel maledetto indicatore del carburante/spia riserva. Con la lancetta che indica 0 e spia luminosa come un sole che nasce ho fatto altri 75 km. Io ho fatto in questo modo: riempito serbatoio fino all' orlo o quasi, capacità ca. 8 litri, camminato fino a svuotare il serbatoio o quasi (avrei fatto non più di altri 3, 5 km) totale km 200 quindi 25 km al litro tondi tondi. Cita
skarlo Inviato 23 Settembre 2006 Segnala Inviato 23 Settembre 2006 ha me il px 200e segna 105 in quarta...ma fuma molto...qualche consiglio di carburazione? Cita
mariusthesardus Inviato 23 Settembre 2006 Segnala Inviato 23 Settembre 2006 Io ho fatto in questo modo: riempito serbatoio fino all' orlo o quasi, capacità ca. 8 litri, camminato fino a svuotare il serbatoio o quasi (avrei fatto non più di altri 3, 5 km) totale km 200 quindi 25 km al litro tondi tondi. Non è precisissimo neanche il tuo metodo: che ne sai *di preciso* quanta benzina ti è rimasta nel serbatoio? Come fai a dire che avresti fatto ancora 3, 5 km? Quegli otto litri poi sono da prendere con le pinze. L'unico metodo pratico, veloce e incontrovertibile è quello "da pieno a pieno": riempi sino all'orlo e prendi i km, fatti i giri che vuoi, torna al distributore senza preoccuparti di ipotizzare quanta benzina è rimasta, fai di nuovo il pieno sino all'orlo e controlla quanti litri ne hai messo che equivalgono inequivocabilmente pure a quelli che hai consumato, verifica quanti km hai fatto con quei litri e avrai una misura dei km/l precisa Cita
ciccio_27 Inviato 24 Settembre 2006 Segnala Inviato 24 Settembre 2006 Salve, vorrei misurare la velocità con il mio Gps garmin modello "gps 12" qualcuno sa come devo fare? Grazier Cita
Lamula Inviato 26 Settembre 2006 Segnala Inviato 26 Settembre 2006 Ho già provato io: accendi il GPS premi "page" fino a quando arrivi alla pagina "menu" ti porti in basso con il Rockpad e scegli setup, vai alla voce sistema o unità e imposti su terrestri, dai enter e se i passaggi me li sono ricordati giusti prendi la vespa e corri. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini