sbsun Inviato 20 Settembre 2006 Segnala Inviato 20 Settembre 2006 Ciao stavo pensando di sostituire il motore presente sulla mia nuova vespa sprint del 1965 qualora quello attuale avessse bisogno di un restauro totale. Vorrei, in linea teorica utilizzare un motore del px 150 con o senza miscelatore; so che potrei sostituirlo senza dichiarare nulla, ma vorrei invece essere in regola; che procedura dovrei seguire? inoltre, nel caso di sostituzione e registrazione del nuovo motore perdo il diritto allo stato di vespa d'epoca? seguiranno foto della vespa Cita
GiPiRat Inviato 20 Settembre 2006 Segnala Inviato 20 Settembre 2006 Non puoi sostituirlo legalmente se non presentando un progetto firmato da un tecnico (ingegnere o perito meccanico) ed il motore dev'essere nuovo di fabbrica. Inoltre la procedura è complessa e costosa, dovresti informarti presso la motorizzazione, se trovi qualcuno che te la sa spiegare. Naturalmente la vespa perde lo status di veicolo d'epoca. Ciao, Gino Cita
sbsun Inviato 21 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 21 Settembre 2006 Grazie GIPI..molto eloquente. Comunque ieri sera ho verificato che il motore gira che è un piacere....meno male. Certo adesso bisogna fare i conti con i blocchi della circolazione.devo informarmi su come funziona qui a Torino. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini