Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Sscusate, mi sono accorto che nella foto non avevo ancora istallato il cavetto inferiore che tira per infilare la 2nda terza e quarta

I cavi finiscono nel preselettore normale, quindi ci sono due preselettori che devono essere registrati alla perfezione....un incubo

Inviato

Bella soluzione!

Il punto è che (a parte la croce di dover registrare bene le cordine tra i preselettori), hai solo spostato alla pedana lÔÇÖincubo del cambio a mano, ma non hai risolto il problema del cambio vespa!

In quel modo non cambia nulla, corri sempre il rischio di inserire delle marce che non vorresti, anzi, se mi è concesso potresti peggiorare la situazione, dato che il piede è meno sensibile del polso ti ritroveresti a fare una macedonia di marce senza imbroccare quella desiderata e la pedalina sempre in posizioni diverse a seconda della marcia inserita.

Il tutto aggravato da una imperfezione di trasmissione del moto dovuto al fatto che le cordine metalliche che non sono un corpo rigido.

Il punto sta nel poter inserire una e una marcia soltanto

Un sistema ingegnoso (visto su di una lambretta) è quello di montare il selettore di un Guzzi galletto

O (smpre visto su una lambretta) di ricostruire allÔÇÖesterno dei cartes un sistema di leveraggi con coppie di arpioni a rilascio.

P.s.

Domenica 8 Ottobre 2006 a Rovigo si terrà la gara di accelerazione 150 mt, senza fare grosse anticipazioni.. dico che qualcosa di ÔÇ£simpaticoÔÇØ da vedere a riguardo lo si potrebbe osservare da vicino.

Byez

Inviato

L'ho trovato su questo "oggetto" che mostrai alcuni mesi fa.

ILU ha ragione, e' molto difficile da usare perche' non e' un cambio a sequenza e devi sentire con il piede quando entra la prossima marcia senza saltare o mettere in folle.

Tutto questo mentre provi a manovrare il corno di bue, seduto quasi in terra, su un veicolo che e' stato allungato di 20 cm.

Le ruote sono passate da 8 a 10" e, quando la guidi, sembra di sedersi su cesso mobile.

E' molto difficile controllarla e, specialmente in curva, si comporta come una barca.

Siccome il motore originale era fottuto (scatole di coca e birra a tenere i cuscinetti nelle sedi e albero motore limato a mano), sono riuscito a convincere il proprietario a montare un motore PX200 trovato in un negozio e proveniente da una vespa incidentata.

Purtroppo il motorino d'avviamento batte nel telaio modificato e ho dovuto levarlo. Anche il miscelatore e' stato disabilitato perche' non c'e' posto sotto la sella per un serbatoio dell'olio.

Ora devo riuscire a combaciare l'impianto elettrico che viene dalla parte sinistra del PX con quello esistente, fatto a Bali con fili elettricici sotto misura, che si snoda dentro al telaio e nel commutatore luci sul corno di bue.

Pioche' il mezzo e' stato modificato radicalmente, quando sara' finito deve essere portato ad un ingegnere della motorizzazione per essere approvato.

Dopodiche', se approvato, dovra' passare la revisione e finalmete immatricolato. Alla fine, questo piccolo sfizio gli sara' costato intorno a $8000 (circa E 4000). Per cosa?.....un cesso impossibile da guidare solo per fare figura quando va a prendere il caffe'.

sinistra_147.jpg.27263d237fa2dd99ff269c1

sinistra_147.jpg.a5247eb87aef9f78b027c7e

sinistra_147.jpg

sinistra_147.jpg

sinistra_147.jpg

sinistra_147.jpg

sinistra_147.jpg

sinistra_147.jpg.6d3e02f3b36dbf4dcd254e86f202ee2c.jpg

Inviato

Però vedendola così di lato non è il massimo come linea eheh....

Anche se dietro c'è stato un bel lavoro per le modifiche!!!

A proposito avevo visto sul giornale VCI che all'Euro vespa c'era un tipo con una vespa non ricordo il modello (cmq anni 60 mi pare e targata AO) nero opaco e con il manubrio ape hanger come questa!!

Inviato

ronco secondo me il gioco si può fare usando uno dei tanti preselettori a pedale che negli anni 50-60 venivano usati per modificare i cambi a manopola dei ciclomotori ( guzzino, itom, benelli ecc)..

nei mercatini ne ho visti quanti ne vuoi ed evitano di dover "sentire" la marcia..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...