davidearmani Inviato 25 Settembre 2006 Segnala Inviato 25 Settembre 2006 29/07/06 ho acqustato in provincia di Mantova una vespa 125 Primavera ET3 del 1981.in qella data mi sono anche recato in un'agenzia di Mantova per fare il passaggio di propietà(250 euro!!!!) alla data di oggi non ho ancora ricevuto il libretto aggiornato! la vespa risultava "viva" (non radiata) ho fatto un a visura all'aci la quale mi ha ciìonsegnato una copia del foglio complementare; devo preoccuparmi? Cita
GiPiRat Inviato 25 Settembre 2006 Segnala Inviato 25 Settembre 2006 Vuoi dire che hai lasciato all'agenzia il libretto di circolazione? E per quale motivo? L'aggiornamento viene fatto mediante un adesivo da applicare sul libretto negli spazi previsti. Bastava che te lo spedissero a casa. Telefona all'agenzia e chiedi le ragioni del ritardo. Cosa significa che "mi ha ciìonsegnato una copia del foglio complementare"? Che te ne fai? Dovresti avere il CdP, sempre da parte dell'agenzia. Ciao, Gino Cita
davidearmani Inviato 27 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2006 ho chiamato l'agenzia la quale mi ha comunicato che oggi stesso mi spediscono il CDP aggiornato e il mio libretto,ma non la nuova etichetta da appore sul libretto che riporta i dati del nuovo possessore, dicendo che questa mi arriverà quest'inverno. Spero che questo sia solo dovuto al fatto che ho voluto mantenere il vecchio libretto scritto a mano e che,a detta dell'agenzia,per mantenere il vecchio libretto doveveno rivolgersi ala motorizzazione di un'altra provincia in quanto a Mantova i vicchi libretti li buttano e lo ristampano nuovo.Quando mi arriverà il CDP e il libretto senza la nuova etichetta,posso circolare o devo aspettare che mi arrivi la nuova etichetta? Cita
GiPiRat Inviato 27 Settembre 2006 Segnala Inviato 27 Settembre 2006 Puoi circolare. Magari portati dietro una fotocopia del CdP se ti dovessero fermare, e gli spieghi che aspetti il tagliando adesivo (ma, comunque, dovresti avere una ricevuta, se non altro per i versamenti). Ciao, Gino Cita
davidearmani Inviato 27 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2006 scusa la mia ignoranza ma quali versamenti intendi? Cita
davidearmani Inviato 27 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2006 un'ultima domanda:appena mi arriva il CDP volevo andare a pagare il bollo,è sufficiente presentarsi con il libretto di circolazione per effettuare il pagamento? io abito in Veneto, quanto dovrei pagare di bollo per questa ET3 dell'81? Cita
GiPiRat Inviato 27 Settembre 2006 Segnala Inviato 27 Settembre 2006 I versamenti postali da fare per la motorizzazione per la trascrizione sul libretto. Magari li fa la'agenzia, ma puoi fartene dare copia, o una ricevuta della pratica avviata. Per il bollo, vedi: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-15366.htm Ciao, Gino Cita
davidearmani Inviato 27 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2006 Grazie mille Gino per tutte le tue risposte! Cita
davidearmani Inviato 4 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 4 Ottobre 2006 Ieri mi è arrivato il libretto e il nuovo certificato di propietà,stamattina sono andato all'aci per pagare il bollo ma mi dicono che il bollo per la mia vespa lo devo pagare in posta (10,36€ a detta dell'aci).vado in posta, compilo il bollettino di 10,36 € con scadenza gennaio 2007 ma mi sono scodrato di mettere l'importo di eventuali sanzioni. Che problemi posso avere adesso?devi ripagare un altro bollettino con 10,36 €+sanzioni? Io volevo pagare il bollo per il 2006 in quanto il precedente propietario non l'aveva pagato. Approposito l'impiegata dell'Aci mi ha detto che il bollo per le moto con piu di 25 anni lo devo pagare solo se uso la moto,sarà vero?? tutto questo lo faccio per paura che la vespa mi venga radiata d'ufficio anche se qualcuno mi dice che con le nuove leggi è improbabile che venga radiata . Cita
GiPiRat Inviato 4 Ottobre 2006 Segnala Inviato 4 Ottobre 2006 Non devi pagare sanzioni perchè il bollo per i veicoli d'epoca è una tassa di circolazione e paghi solo se circoli, come ti aveva detto l'impiegato (sbagliando, però, per l'età della vespa). Ma non ti eri andato a vedere il post del bollo che ti avevo messo? Ciao, Gino Cita
davidearmani Inviato 4 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 4 Ottobre 2006 nella fretta in posta ho scritto 10,36!!!!!che mi cinvenga fare un altro bollettino da 1€ per la differenza oppure devo rifare l'intero versamento di 11,36 €?Comunque sul bollettino non c'era il posto per scrivere la causale ma solo per l'intestazione il numero di c/c la scadenza e i miei dati. Cita
GiPiRat Inviato 4 Ottobre 2006 Segnala Inviato 4 Ottobre 2006 La causale può essere scritta sul retro. Puoi fare un versamento compensativo di 1 euro. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini