baio83 Inviato 9 Ottobre 2006 Segnala Inviato 9 Ottobre 2006 Sono in possesso di una vespa 50 special (il modello nn lo conosco di preciso),che vorrei rimettere in strada. Il mio problema è il seguente... La vespa in questione era di mio nonno,ora deceduto,che ha acqustato il ciclomotore nel 1987 (il mese nn lo so) da privato... Guardando nei documenti in suo possesso,ho trovato una denuncia di smarrimento del certificato di conformità (libretto ???) fatta dal vecchio proprietario presso i carabinieri (doc. datato 28/01/1987). Sucessivamente ho trovato un "estratto della carta di circolazione" (non so bene a cosa serva)fatta a nome del vecchio proprietario datato 01/04/1987 Infine ho trovato un "certificato per ciclomotore" (credo sia una omologazione,sbaglio?) rilasciato da "ministro dei trasporti" il 11/05/1987. Ora,come devo comportarmi se volessi utilizzare la vespa a mio nome? Oltretutto non ho trovato nessun documento che attesti il passaggio di proprietà dal vecchio proprietario a mio nonno. Può essere che sia registrato negli uffici della motorizzazione e che il documento sia andato perduto? Come posso verificarlo? La vespa è munita di targa,ma sulla denuncia di smarrimento risulta solo il numero del telaio. Grazie per l'eventuale risposta Cita
GiPiRat Inviato 9 Ottobre 2006 Segnala Inviato 9 Ottobre 2006 I ciclomotori non sono iscritti al PRA e non hanno bisogno di immatricolazione (a parte le nuove targhe che, comunque, sono "immatricolate" presso la motorizzazione). La targa, se è di quelle esagonali, è associata al proprietario della stessa e non al ciclomotore. Sulla denuncia, quindi, c'è giustamente solo il numero di telaio e dovrebbe esserci anche la sigla. Il "certificato per ciclomotore" è il libretto (o anche: "certificato di conformità per ciclomotore"), sopra dovrebbero essere indicate la sigla ed il numero di telaio, con alcune altre informazioni. La targa che ci hai trovato è, molto probabilmente, quella personale di tuo nonno ma, per avere la certezza, dovresti chiedere in motorizzazione. Comunque, se è di una persona deceduta, non puoi usarla e dovrai farne una nuova (ti cambieranno anche il libretto). Vai in motorizzazione portando il libretto e richiedendo la targa per ciclomotore. Una volta avuta la targa, per circolare, dovrai pagare il bollo e fare l'assicurazione e la revisione biennale obbligatoria in un'officina autorizzata. Ciao, Gino Cita
baio83 Inviato 9 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 9 Ottobre 2006 Quindi, se ho capito bene, per i ciclomotori (50cc) nn c'è bisogno di iscrizione al PRA. Vuol dire che non devo fare un passaggio di proprietà? Un'ultima cosa,il bollo non risulta pagato dal 2002,anno di decesso di mio nonno. Devo pagare anche i bolli arretrati? Grazie ancora Cita
GiPiRat Inviato 9 Ottobre 2006 Segnala Inviato 9 Ottobre 2006 I ciclomotori pagano il bollo come tassa di circolazione, quindi pagano solo se circolano, però, se circolano anche solo per un giorno, pagano per tutto l'anno (si deve pagare il bollo il giorno prima di circolare). No, non c'è bisogno di passaggio di proprietà perchè non sono iscritti al PRA. Ciao, Gino Cita
baio83 Inviato 9 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 9 Ottobre 2006 Grazie sei stato stupendo... Non vorrei abusare della tua gentilezza ma avrei un altro problema. La vespa ha il libretto,dunque, (rifatto dopo lo smarrimento) nel 1987. Quindi avrà sicuramente passato un collaudo,no? Ora,la vespa(ho scoperto grazie agli amici di vespaonline.com)è una 50 L di fine anni '60. Siccome ha subito modifiche alla scocca(aggiunta freccie,pessima idea,aggiunta bauletto,cambio sella,cambio manubrio ecc...),penso sempre in quell'anno(ti posso assicurare che negli ultimi 20 anni la vespa non ha subito cambiamenti da parte di mio nonno),dovrebbe essere omologata,quindi può girare anche se non è tutta originale, vero? Se io volessi riportarla al suo originario splendore,dovrà passare un altro collaudo? Anche se elimino solo le freccie? Grazie ancora Cita
GiPiRat Inviato 10 Ottobre 2006 Segnala Inviato 10 Ottobre 2006 Sul certificato d'omologazione le frecce non ci sono, quindi, se le togli, non succede nulla. Riportala tranquillamente all'originalità. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini