Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

...ciao a tutti. Certo gli spaghetti sono l'orgoglio di noi italiani, ma quando si tratta di spaghetti elettrici....un po' meno! Devo rifare tutto l'impianto elettrico ma non riesco a trovare uno schema adeguato. Per il momento sono riuscito a trovare un cavo che esce a 12 V ( cavo grigio che esce dallo statore ) che ho collegato direttamente al fanale posteriore e anteriore...peccato che la lampadina del fanale anteriore mi duri in media 3 giorni...si fonde dopo un po' che giro...lol! Dagli schemi che ho scaricato in rete ( per vespa px125e senza batteria) mi si parla di centralina Ducati (trovata e i colori corrispondono WRGG), credo di aver trovato il regolatore ma i colori non sono gli stessi ( giallo rosso bianco e dietro rosso verde, come da foto ). Non ho trovato il raddrizzatore e l'intermittenza frecce. Qualacuno mi potrebbe spiegare a cosa servono tutte ste parti elettriche e al limite schematizzare un impianto elettrico base, giusto per avere luci di posizione e anabbaglianti, stop freni, e clacson? Grazie mille in anticipo e a risentirci. Gu.

centralina_contatti_2_br_529.jpg.d32c820

centralina_uscita_statore_2_br_618.jpg.5

regolatore_3_br_627.jpg.3ffbc515988f8259

centralina_ducati_2_br_701.jpg.2cfdf750d

centralina_contatti_2_br_529.jpg.3fd4bda

centralina_uscita_statore_2_br_618.jpg.f

regolatore_3_br_627.jpg.f88da1022cda4ae1

centralina_ducati_2_br_701.jpg.426581c4e

centralina_contatti_2_br_529.jpg

centralina_uscita_statore_2_br_618.jpg

regolatore_3_br_627.jpg

centralina_ducati_2_br_701.jpg

centralina_ducati_2_br_701.jpg

regolatore_3_br_627.jpg

centralina_uscita_statore_2_br_618.jpg

centralina_contatti_2_br_529.jpg

centralina_ducati_2_br_701.jpg

regolatore_3_br_627.jpg

centralina_uscita_statore_2_br_618.jpg

centralina_contatti_2_br_529.jpg

centralina_ducati_2_br_701.jpg

regolatore_3_br_627.jpg

centralina_uscita_statore_2_br_618.jpg

centralina_contatti_2_br_529.jpg

centralina_ducati_2_br_701.jpg

regolatore_3_br_627.jpg

centralina_uscita_statore_2_br_618.jpg

centralina_contatti_2_br_529.jpg

centralina_ducati_2_br_701.jpg.829b7023551980f10042729216d97d82.jpg

regolatore_3_br_627.jpg.6398afaafda708bcbe36bb0de3f076cc.jpg

centralina_uscita_statore_2_br_618.jpg.88f7ba5bbf255e33e565aa7ca794804c.jpg

centralina_contatti_2_br_529.jpg.1c53483de86df1e3749163f8afae3473.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

lo schema lo trovi alla voce Vesparisorse, impianti elettrici sfoglia i vari menu e troverai tante info utili.

Il raddrizzatore serve a "raddrizzare" la corrente alternata trasformandola in continua e fornirla alle utenze.

Nella pancia sx della vespa c'è il regolatore di tensione, beh qst non raddrizza la corrente ma semplicemente regola la tensione a 12V impedendo i picchi inevitabili dela dinamo della Vespa.

Anche se nei modelli a batteria questa viene anche trasformata in continua per permettere la ricarica della stessa, ma non è il tuo caso, il tuo regolatore dovrà avere 3 terminali.

Il lampeggiatore serve appunto per far funzionare gli indicatori di direzione.

Se hai il regolatore di tensione bruciato, è normale che ti saltino le lampadine.

Inviato

...chiarissimo! allora ricapitolando, la centralina è quella della foto "centralina ducati", il regolatore è giustamente nel gavoncino sx posteriore della vespa, come da foto "regolatore", ha tre uscite ma sugli schemi che ho scaricato i colori sono blu/giallo/nero, qui invece ho giallo/roso/bianco, non vedo la massa e dietro mi sembra che ci siano altri tre cavetti rosso nero verde...a meno che non siano due apparecchi differenti? infatti non riesco a trovare il famoso raddrizzatore e il lampeggiatore. Non sai di solito dove sono collocati gli ultimi due? Grazie mille...è davvero una matassa, spero di uscirne senza inalterare la mia stabilità mentale...lol

Inviato

non riesco a trovare il famoso raddrizzatore e il lampeggiatore

......ho smontato la pancia sx della Vespa, ma il raddrizzatore non c'è...ho invece trovato il regolatore ma non funziona, mi esce al minimo a 12 V e a manetta esco a 30 V...capisco perchè le lampadine mi duravano qualche giorno...lol. Chi conosce un rivenditore che faccia spedizioni all'estero o chi sa dirmi se posso usare un qualsiasi raddrizzatore in commercio, per auto o magari anche nautico? Di solito per le barche lo usiamo in uscita agli eolici, quando caricano con troppo vento, ma costano 135 eurini...ne avrei trovato uno ma è sprovvisto della massa, ha solo due uscite, va bene lo stesso? Comunque grandi progressi nel restauro della Mutante, certo il problema non è ancora risolto, ma sono riuscito grazie ai vostri consigli a trovare il difetto...cool. Gu.

Inviato

nell pancia c'è solo il regolatore e il lampeggiatore!

Se te ne intendi di elettrotecnica il primo puoi autocostruirtelo, con un costo di 8-10 euro almeno in italia. Cerca su google "un utile salvalampade a pochi euro" e troverai quel che ti serve.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...