Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

da "la repubblica on line"

Roma, 13:17

Patentino, Lunardi: 450.000 i ragazzi che già lo hanno

A poterlo mostrare alle forze dell'ordine, quando si verr├â fermati per un controllo, sono in 450 mila. Tanti sono i ragazzi che hanno preso gi├â il patentino" avendo superato l'esame. Il dato ├â┬¿ del ministro delle Infrastrutture, Pietro Lunardi, a margine di un convegno al Cnel. Per il patentino, che entra in vigore domani per i giovani dai 14 ai 18 anni che guidano il ciclomotore, "non cambia niente - ha detto il ministro -. La legge ├â┬¿ legge. Alle forze di polizia ho detto che facciano il loro dovere, facciano rispettare la legge ma non facciano inseguimenti ai ragazzi perch├â┬® non voglio che succedano incidenti a causa di inseguimenti". Per conseguire il certificato di idoneit├â alla guida, ha detto ancora Lunardi, "c'era un anno di tempo per prenderlo, non l'hanno preso, peggio per loro. La legge ├â┬¿ legge".

 
Inviato
Alle forze di polizia ho detto che facciano il loro dovere, facciano rispettare la legge ma non facciano inseguimenti ai ragazzi perch├â┬® non voglio che succedano incidenti a causa di inseguimenti".

Qundi "ragazzi se non avete la patente non vi preoccupate, l'importante e che forziate il posto di blocco, tanto i poliziotti che fanno il proprio dovere non vi inseguiranno mai"....ROBA DA MATTI, davvero, sono allibito. :shock:

Inviato

Non voglio esprimere una mia opinione perchè potrei cadere nello scurrile :evil: ....

Ops... ma forse così ho gi├â fatto intendere la mia opinione.... eheheh :wink:

Ma ditemi voi se uno così non ├â┬¿ da castrare... bha... non ci voglio pensare senn├â┬▓ mi rovino la giornata!

Inviato

Una riforma non solo fatta male per incapacità di chi l'ha ideata, ma anche fatta con intenti chiaramente demagogici. E' stata fatta cioè per dimostrare che il governo si occupa della sicurezza sulle strade, un intento lodevole quindi; peccato che poi l'attuazione della riforma sia stata demandata, per quanto riguarda il patentino, alla scuola, ben sapendo che quest'ultima non sarebbe stata in grado, per mancanza di risorse, di attuarla nei termini previsti. Ditemi voi se non è demagogia stabilire una norma di cui tutti sentono il bisogno e poi non curarsi della sua attuazione. Il risultato non è però solo relativo ai milioni di ragazzini appiedati, ma va ben oltre: infatti le asfittiche aziende italiane che producono ciclomotori hanno visto crollare le vendite di moto 50 cc nel periodo più propizio, sul quale si giocano la stagione, che va da marzo a luglio. Aprilia è in ginocchio, Piaggio tira avanti a fatica, Malaguti non se la passa bene e gli altri sono scomparsi. Migliaia di posti di lavoro a rischio.

Ciao!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...