blackmamba Inviato 14 Marzo 2007 Segnala Inviato 14 Marzo 2007 blackamamba ma in che senso ricostruita? cioè un falso o una vera??? .ibrida:meccanica originale telaio ricostruito. Cita
arny Inviato 15 Marzo 2007 Segnala Inviato 15 Marzo 2007 Mentre il biscione nero ci dirà cosa intende per meccanica originale ( e magari lo chiediamo anche a Uferrari), vi posto una foto sfocata del motore venduto a Novegro, che riporta il suo numero , ovvero MS CCXXVII, cioè Motore Sport 227. Non vi ricorda il telaio di una Vespa 6 Giorni in mano ad un famoso esperto ?? Incredibile la vita....... Cita
eleboronero Inviato 15 Marzo 2007 Segnala Inviato 15 Marzo 2007 blackamamba ma in che senso ricostruita? cioè un falso o una vera???.ibrida:meccanica originale telaio ricostruito. Scusa dato che sembra che tu sappia la sua vera storia perche' non ce la racconti x bene? ma come si fa ricostruire il tutto? anche il contakm che e' tarato a 120 ecc.ecc.? certo questo pero' non vuol dire che e' falsa,ma ricostruita in piu' punti....allora le ultime 2 aston martin db7 che di vecchio originale hanno solo il telaio? Siccome a rifarle e' stata in tempi moderni la stessa aston martin cosa sono? dei falsi? repliche? La 1°ferrari e' stata ricostruita tutta partendo dai disegni dalla ferrari e' pure da considerarsi un falso legalizzato? Secondo me fino a che uno serenamente dichiara quello che il mezzo ha subito ci puo' stare tutto.Ma io non me ne intendo.......certo che' è però curioso che solo nel mondo dei gianduiotti succedono cose strane e non solo con le 6gg,ma anche con le 98......mi sembra di ricordare di una 98 normale che ha detta del proprietario era conservatissima,ma che un grande esperto del settore (Notari se ricordo bene) la definì di dubbia provenienza "apparentemente" conservata. chissa' quanti altri tarocchi vi sono nascosti....comunque un vecchio saggio diceva sempre che le moto bisogna acquistarle conservate e che questo e' d'obbligo x quelle da corsa!!!!! insomma visto che in questo post di parla serenamente e da quel che scrivi lasci capire che, non sei un signor non so nulla come me, ti prego, di raccontarci un po' del tuo sapere anche perche', secondo me, Arny si e' stufato di fare un monologo e ho paura che lasci cadere questa interessante discussione su mezzi davvero importanti e carichi di storia. grazie x la tua disponibilita' ciao Cita
a100ss Inviato 15 Marzo 2007 Segnala Inviato 15 Marzo 2007 x v11t: vs1 venduto a 16000 euroni nn ho parole un tizio d vicino firenze a speso in un mese 120000 euroni in vespa nn si capisce se ha vinto alla lotteria o cosa resta il fattoo ke s'è comprato un vs1 da questo conoscente cn cui ero in trattative x te pagandogli il doppio della somma ke si posson trovare restaurati + una U e un 90ss conservato + altre 5 vespa di cui non so bene il modeloo...udite udite ultima sfornata 6gg replica verde nei pressi d pontedera ..e 2! eleb ke succede si sta litigando?...dai ragazzi il post ha bisogno d esse stimolato... io Non ho materiale a disposizione ma so dove trovarlo e in questi gg ptoverò a postarlo... Cita
arny Inviato 15 Marzo 2007 Segnala Inviato 15 Marzo 2007 No UNO, Quel telaio 227 è stato accoppiato ad un'altro motore. Diciamo che il motore 227, probabilmente non si accoppierà mai più al telaio di origine. Però, sono curioso anch'io, non è che il biscione nero sia di San Gimignano, dove si tira il sasso e si nasconde la mano ?? Cita
uferrari Inviato 15 Marzo 2007 Segnala Inviato 15 Marzo 2007 Secondo me fino a che uno serenamente dichiara quello che il mezzo ha subito ci puo' stare tutto. Esatto, e proprio qui sta la differenza ! Se io ricostruisco la scocca prendendo il salvabile, gli metto tutta la sua meccanica originale (cioè motore con numeri romani NON ripunzonati, carter speciali, carburatore SSI23P, tamburi freno giusti, mozzo anteriore giusto, manubrio, etc. etc.) e poi lo dichiaro la cosa ci sta eccome ! Ad esempio c'è chi invece ha "ricostruito" una GL distrutta prendendo un telaio sano di un'altra e gli ha saldato ad ottone il pezzetto di lamiera con il numero di telaio della prima, gli ha ficcato un sidecar che non c'entrava nulla e dopo una bella riverniciata ha trovato il pollo di turno e gli ha sbolognato per buona la vespa in questione per una cifra considerevole (pensate se gratta la vernice intorno al numero di telaio com'è contento) . A questo punto chi è l'onesto ? Cita
arny Inviato 15 Marzo 2007 Segnala Inviato 15 Marzo 2007 Mah, meno male che anche da voi succedono certe cose . Pensavo che solo dalle mie parti ci fossero furfanti e trafficoni. Mi ricorda una specie di collezionista-commerciante, che si tiene nel garagino le vespa bone, e replica tarocconi da rivendere per l'Europa. E adesso, conscio di avere fatto delle merde conclamate, cerca di documentarsi per perfezionare le baldracche da vendere. State attenti, voi che comprate !! Cita
Frederik61 Inviato 15 Marzo 2007 Segnala Inviato 15 Marzo 2007 E adesso, conscio di avere fatto delle merde conclamate, cerca di documentarsi per perfezionare le baldracche da vendere. State attenti, voi che comprate !! ma sul serio????? beh basta coprire il tutto cosi non può vedere più niente....... Cita
Pushpull762003 Inviato 15 Marzo 2007 Segnala Inviato 15 Marzo 2007 Mah, meno male che anche da voi succedono certe cose .Pensavo che solo dalle mie parti ci fossero furfanti e trafficoni. Mi ricorda una specie di collezionista-commerciante, che si tiene nel garagino le Vespa bone, e replica tarocconi da rivendere per l'Europa. E adesso, conscio di avere fatto delle merde conclamate, cerca di documentarsi per perfezionare le baldracche da vendere. State attenti, voi che comprate !! Prenderlo a cinghiate sulla schiena, questo filibustiere? Sarebbe carino organizzarsi e dimostrare efficacemente che uno dei suoi venduti è fatto in Taroccolandia....poi ci pensa la GdF a guardare anche il resto del venduto..... Cita
arny Inviato 15 Marzo 2007 Segnala Inviato 15 Marzo 2007 Guarda che qualche tempo fa su VOL, grazie ad un amico compiacente, stava per fare la sua porcaccia figurona quale vero esperto, amatore e autentico collezionista nello spirito più casto e puro ! Poi, qualcuno disse la sua, e il trafficone tornò alla penombra a cui appartiene. E comunque non è l'unico. Cita
a100ss Inviato 15 Marzo 2007 Segnala Inviato 15 Marzo 2007 io l'ho gia fatto d spaccare la faccia a qualcuno ke mi aveva bidonato anni fa....a firenze lo kiaman il rosso a buon intenditore poke parole...lontani dai rigattieri d ponte la Vittoria... Cita
vesparolo Inviato 15 Marzo 2007 Segnala Inviato 15 Marzo 2007 Io dico una cosa:finchè ci saranno i gonzi che comprano,ci sara' sempre chi se ne approfitta.Ormai il mercato delle Vespe d'epoca e non (vedere i prezzi che ESTORCONO per i PX su E-BAY) è in continua ascesa,addirittura il mio ricambista mi ha detto che da 1 anno a questa parte ha avuto richieste di pezzi di ricambio per ET3 e PX tali che ha vuotato il magazzino con merce ferma da anni ed è costretto(tutto contento)a riordinare i pezzi perchè la richiesta è in costante ascesa.Che dire?E' un bene,è un male? Boh! A me personalmente piacerebbe che ci sia un riinnamoramento di un mito che ha fatto la Storia,poi,si sa,le cose non vanno mai come uno desidera...e cosi ti rivedi PX125E Arcobaleno in vendita a 3000 neuri,oppure per restaurare un ET3 '82 ti craccano 2500 neuri tutto compreso (escluso voltura),e io non penso che sia questione di tempo,dopodichè tutto si assesta,notate anche voi;bene o male la VESPA è sempre presente,nei messaggi pubblicitari,nelle fiction (chi di voi non ha visto almeno una volta "RACCONTAMI" non foss'altro solo per vedere LEI nel suo ambiente in quei BELLISSIMI anni) c'è sempre una sorta di messaggio subliminale che proviene dal pianeta VESPA,la VESPA fa (e fara') sempre CUCU' e ci sara' sempre qualcuno disposto a SPENDERE e/o a SPECULARE spinto dall'onda di avere (o vendere) una cosa che magari neanche conosce ma che fa FIGO,che fa guadagnare soldi,tutti, sporchi e subito finchè ci sara' (e ci sara' sempre) qualcuno disposto a pagare troppi,tutti e subito.Scusatemi.Ciao dal Vesparolo. Cita
V11T Inviato 15 Marzo 2007 Segnala Inviato 15 Marzo 2007 X a100ss: accidentaccio.............ma chi cavolo e' arrivato laggiu'? O che Bill Gates si e' appassionato improvvisamente ed e' venuto a far provvista di vespe????? Peccato.........comunque se ti dovesse ricapitare qualcosa ....fammi sapere. Comunque grazie lo stesso. Per il resto a quei truffaldini e taroccatori del menga gliela darei anche io volentieri una bella cura di nocchini!!!! Cita
arny Inviato 16 Marzo 2007 Segnala Inviato 16 Marzo 2007 Ci si arriva puntualmente al solitoi punto: Stavolta, abbiamo parlato in lungo ed in largo di una supervespa,poi, un tizio parla di ricostruzione di parti di telaio, e si finisce a parlare di tarocco integrale FINALIZZATO ALLA VENDITA. Ma non ci sono soltanto 98 o U o calessini fasulli, o GL con numeri di telaio trattati all'ottone, ma anche Sprint che diventano Rally, Primavera che diventano ET3, e 50 Special che diventano 90 SS! Il dilagare dello schifo, imbroglio ripetuto a danni di ignari acquirenti. Quanto basta per l'inculato , di prendere in avversione il mondo Vespa. Questo si chiama truffa, ed è roba da codice penale. Ed è quì che bisogna fare del male, e senza avere pena ! Cita
V11T Inviato 16 Marzo 2007 Segnala Inviato 16 Marzo 2007 arny ha scritto: Questo si chiama truffa, ed è roba da codice penale. Ed è quì che bisogna fare del male, e senza avere pena ! Quoto al 1000%. E' una truffa bella e buona.Da denunciare alle autorita' competenti senza pieta' ne paura!!!! Come per altre cose vige la legge, anche qui siamo in pieno diritto di agire nel caso che si constati di essere stati truffati. La contraffazione e' REATO sia che si tratti di occhiali D&G sia di vespa. E' troppo facile coprirsi le spalle con la clausola (molto in voga su e-bay) con la quale si dichiara che non si offre nessuna garanzia!!!! Altra cosa e' la garanzia sulla funzionalita' di un mezzo usato e ben altro e' vendere un'oggetto contraffatto al prezzo di un'originale. Nel secondo caso E" TRUFFAAAA!!!!!!!!!!!!! Credo che GiPiRat ci potrebbe illuminare un po' sulle eventuali azioni da compiere in caso di constatazione della truffa. Non sarebbe male gia sin da ora (prima di restare eventualmente fregati) sapere cosa fare e a chi rivolgersi, contro chi, credendo di essere molto furbo vuol farla in barba a noi e alla LEGGE,sia che si tratti un "famoso e stimato collezzionista" sia si tratti di un "rispettabile professionista del settore",sia del "furbetto occasionale". Se non impariamo a difenderci in qualche modo FACENDOLO SAPERE AI TRUFFATORI , il collezzionismo vespa e' destinato a perdere sempre di piu' in credibilita' , serieta' e passione. Cita
collet Inviato 16 Marzo 2007 Segnala Inviato 16 Marzo 2007 pochi giorni fa chiamai un tizio per una 98. La prima telefonata è servita per conoscere il proprietario, la seconda, data la distanza, per capire in che condizioni fosse il mezzo. La terza non è mai arrivata. Aveva 2 98 senza documenti, stranamente senza pancia lato motore, stranamente senza sella, stranamente senza alcun documento, stranamente restaurate e ovviamente ad una cifra folle. E' bastato approfondire un po' le condizioni del mezzo per capire, senza ombra di dubbio, che stavo parlando con un pazzo furioso. Non nascondo che le mie conoscenze non sono sufficienti, e più di qualche volta ho dovuto chiedere aiuto a chi gentilmente mi ha regalato preziosissimi consigli, ma la puzza di bruciato, la si dovrebbe sentire da lontano. Non mi stupisco se c'è chi si fa letteralmente fregare. La scimmia è una gran brutta bestia. Ma prima di firmare un assegno, qualcuno dovrebbe veramente fermarsi a riflettere. Cita
eleboronero Inviato 16 Marzo 2007 Segnala Inviato 16 Marzo 2007 e' la cichita da 40 banane con targa pisa di pag.2........................................RESPINTA AL PRA! Cita
V11T Inviato 16 Marzo 2007 Segnala Inviato 16 Marzo 2007 eleboronero ha scritto: RESPINTA AL PRA! Com'e che l'hanno respinta al pra??? Son diventati intenditori o c'e' dell' altro??? Cita
arny Inviato 16 Marzo 2007 Segnala Inviato 16 Marzo 2007 Si, è bella, perchè ben verniciata ! D'altronde , il proprietario dev'essere un carrozziere . E lui ci tiene ai suoi lavoretti ! Direi che ha una bella meccanica di Vespa GS 150, magari con un carbura SSI 23, un telaio di Vespa 53 o giù di lì, con qualche gobbetta di troppo ! Però, Push, se ti interessa comprarla, pare che sia in vendita. D'altronde, dopo un po' che hai in casa una cosa così, ti viene sempre la voglia di venderla. Chissà perchè, sarà una specie di fastidio ?? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini