Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

PX 150 2001. Ho sostituito il catalizzatore con la sito normale e il getto da 98 a 102 (se non mi ricordo male...); subito un miglioramento in allungo, però dopo vari cambiamenti di getti max è rimasto un seghettamento al massimo dei giri (trrrrrrr). Ora ho sostituito la Sito normale con la Plus; ulteriore miglioramento nella progressione dei giri, ma il seghettamento al massimo dei giri permane come con la Sito normale, proprio al solito regime. Stò facendo diverse prove di getto max. Ero partito con un 110, poi, prima di smagrire, per sicurezza avevo provato ad ingrassare con un 115; ma la situazione era peggiorata. Ho provato un 108 ed è lievemente migliorata (lievemente); ho provato un 106 ed è uguale al 108.

Domanda: forse è un problema di anticipo?

Non è che l'anticipo originale è tarato per il catalizzatore? Aprendole lo scarico necessita di un anticipo + spinto?

Ciao.

Goody.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Non toccherei l'anticipo; la mia vespa dovrebbe essere come la tua (o forse il modello precedente se tu hai le frecce bianche) ed ho montato la marmitta Piaggio originale del modello 1998, non kat, senza toccare il getto del max.

I seghettamenti che lamenti sono dovuti ad una carburazione troppo grassa, almeno così sembra. Hai controllato il colore della candela, ├â┬¿ un ottimo indicatore della combustione.

Inviato

La tua precisamente di quale anno è? Con la marmitta originale non presente alcun seghettamento? Grazie per il link, anche se sò leggere la candela, per farlo aspettavo di finire il pieno di miscela che ho messo per precauzione delle bolle d'aria nel tubo miscelatore. Oggi stesso cmq faccio anche la prova candela.....

Anche perch├â┬® ├â┬¿ stato detto che con la Sito Plus, la Vespa necessita di un 110 di max; ora ho sotto il 107 (che va leggermente meglio del 110...). Ho anche notato per├â┬▓ che il motore della versione che ho io del 2000 (non s├â┬▓ se ├â┬¿ uguale anche per le '98, '99, 2001...) ├â┬¿ il 150 che va meno di tutti. I PX anni '80 vanno molto di +, successivamente ├â┬¿ uscita la versione 151, che (pure lei...) va di + della mia. Tutto questo discorso per dire che magari non ├â┬¿ un caso che il 110 per il mio motore sio eccessivamente grosso, visto che dovrebbe essere meno spinto.........siamo cmq sempre nel campo delle ipotesi........

Ciao.

Goody.

Inviato

La mia ├â┬¿ del 2000, l'ho comprata il 30.12.2000, era sabato, quindi l'hanno immatricolata il 3.1.2001 che era mercoledì, primo giorno utile per immatricolare (la motorizzazione qui immatricola lun - mer - ven). Se tiro molto le marce un p├â┬▓ seghetta, ma molto in alto, dove praticamente non arrivo quasi mai (ho 40 anni e poca voglia di correre). Qualche giorno fa andava peggio, ma ├â┬¿ bastato riaprire lo scarico che si era parzialmente chiuso, forse salendo su un marciapiede.

Dal 1999 alla nostra serie i motori dovrebbero essere tutti uguali; la versione più deludente per me è stata quella non kat freno a disco del 1998, ne avevo una presa ad agosto 1998 che detestavo come funzionamento, non aveva bassi e non saliva di giri, probabilmente sarà stato un mulo (ma ho anche grippato, forse per colpa dell'olio di scarsa qualità ) cmq guidarla non mi dava alcuna soddisfazione. L'ho venduta due anni fa e ho attivato quello di cui parliamo, che stava fermo in garage a km zero.

Inviato

Il 150 degli anni 80 aveva 102 come getto massimo, la versione con miscelatore credo che diminuisca di 2 punti.

Mi sembra un pò tantino l'aumento richiesto dalla Sito Plus, ma tieni presente che io l'ho vista soltanto in foto e non l'ho mai montata.

Inviato

Non sapevo che la versione non kat del '98 andasse anche meno della mia.......Mi piacerebbe trovare il motivo del seghettamento agli alti....Stasera provo a diminuire ancora il getto max, per vedere che effetto fa.

Da originale, sinceramente, non mi ricordo con precisione se aveva il 98 o il 100; mi sembra il 100.

Il getto 110 per la Sito Plus era consigliato in un post qui su VOL; anche se poi, nel mio caso è risultato grosso.

Bhè, con questa marmitta è comunque un'altra musica, anche al livello sonoro (fa + rumore ma molto + bello, sembra la T5). Se devo fare un sorpasso in due, ora posso, prima dovevo prendere la rincorsa di un km.......

Ti faccio sapere.....

Ciao.

Goody.

Inviato

Ho controllato la candela e, purtroppo ├â┬¿ nocciola. Ho notato che in 2 in salita quando il motore sforza ai medio alti, ha come delle perdite di colpi. Potrebbero essere accenni al famoso seghettamento, che col salire di giri appare inesorabilmente. Anche perch├â┬® il motore ha 22.000 km, tutto originale (a parte la Sito Plus naturalmente), quindi altre cause sarebbero da escludere....

Consigli?

Grazie.

Ciao.

Goody.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...