Ospite oza Inviato 2 Luglio 2004 Segnala Inviato 2 Luglio 2004 ciao a tutti, mi sono appena iscritta al forum perche' mi serve un parere tecnico.... io vengo da (dopo un si' e un ovetto) una vespa et4 150, primo assaggio del mondo vespa, ma in occasione del mio trasferimento di citta' ho deciso di cederla a degli amici per farmene una "vera". sono andata a chiedere per il PX nuovo, ma costa oltre 3000 euro, quindi ho cominciato a chiedere per l'usato... mi hanno proposto, al concessionario, un PE 200 del 1985 a 450 euro.... mi sembra molto allettante ma non sono ancora potuta andare a vederlo. nel frattempo ho comprato seconda mano (sono a torino) e ho visto un po' di annunci per vespe simili ma a piu' di 1000 euro, quindi non capisco piu' se quello che vogliono dare a me e' semplicemente un bidone o se sono quelle che costano di piu' ad essere bellissime. consigli particolari? cosa devo controllare (a parte il miscelatore)? e a proposito, se non ci fosse il miscelatore, e' molto complicato mescolare la miscela con l'olio da soli? che si fa, si usano le bustine o ci si porta dietro il flacone dell'olio? Grazie per i consigli!!! Oza Cita
Ospite Inviato 2 Luglio 2004 Segnala Inviato 2 Luglio 2004 per la miscela ti porti dietro il flacone dell'olio e ti compri un bicchierino/misurino che trovi presso tutti i meccanici e ricambisti per moto .... il prezzo in effetti è buono , valla assolutamente a vedere , controlla bene che nn ci siano bolle e segni di ruggine soprattutto sulla e sotto la pedana ...in caso abbia il tappetino alzalo senza vergogna e controlla bene , se poi la compri , toglilo del tutto , che serve solo a fare stagnare acqua ed umidita' ...controlla naturalmente se parte e che il motore giri regolare come un cuore umano (che notoriamente è anch'esso a 2 TEMPI ) , senza suoni stridenti o fischi strani ...gia' che ci sei controlla un po' limpianto elettrico , se vanno le frecce, luci e stop . insomma se nn c'è niente che va a massa ...nn ti vergognare anche se stai li' un po' e spendi "solo " 45o youri ...è un tuo diritto controllare bene ... una volta acquistata la vespa nn ti potrai piu' lamentare !! in bocca al lupo ...se nn la compri , fammi sapere , magari vado a vederla io Cita
Pozzy Inviato 2 Luglio 2004 Segnala Inviato 2 Luglio 2004 Non è un bidone, anzi se riesci ad abbassare il prezzo ancora meglio!! Il fatto è che in questi ultimi anni il prezzo delle vespe è alle stelle quindi la gente spara grosso pensando di avere sempre un mezzo d'epoca ultra ricercato...... Cmq. anche 450 euro non sono male. Guarda che non abbia ruggine specialmente sulla fine delle pedane, poi la provi e vedi come va il motore (ti accorgerai che va ben di più dell'et4 150!!) Se conosci qualcuno che ne sa sulle vespe portatelo dietro quando vai a vederlo!! Se è dell'85 credo che abbia il miscelatore ma non sono sicuro, cmq. se non c'e l'ha basta mettere una tacca del flacone, non serve mescolare eh eh!!! Ciao! Ale Cita
Leporello Inviato 2 Luglio 2004 Segnala Inviato 2 Luglio 2004 Cara Oza, benvenuta nel mondo della vera vespa (non me ne vogliano i possessori di et4... eh eh!). Volevo solo aggiungere una cosa a quanto dettoti finora: 450 euri sono in effetti parecchio allettanti, ma mi lascia perplesso il 200 cc. E' uno dei motori coi consumi pi├â┬╣ alti (basti dire che se si monta un polini 210 si consuma meno...) senza che le prestazioni siano molto migliori di quelle di cilindrata inferiore, tipo il 150. Sia chiaro, non dico che va male, ma piuttosto che la Piaggio nella sua storia ha fatto motori migliori... Comunque io, nei tuoi panni, se non trovassi qualche 150 a buon prezzo, una volta controllate le cose di cui sopra, la prenderei al volo... Quando la vai a vedere scatta un paio di foto (anche sotto la pedana...) e postale su VOL così magari ti si da qualche altro parere con maggiore cognizione di causa... Ciao Leporello Cita
Pozzy Inviato 2 Luglio 2004 Segnala Inviato 2 Luglio 2004 E ver├â┬▓ che consuma di pi├â┬╣ (anche se certi possessori di 200 dicono che non ├â┬¿ così) Per├â┬▓ il 200 ├â┬¿ una vespa abbastanza ricercata, sopratutto per il motore, io lo prenderei. E' anche vero che se al 150 monti il 177 senza lavori vai di pi├â┬╣ del 200 e consumi meno.... Alla fine, cmq, la differenza in consumi non ├â┬¿ molta, quindi............ Ciao!! Cita
Ospite Inviato 2 Luglio 2004 Segnala Inviato 2 Luglio 2004 450 euri sono in effetti parecchio allettanti, ma mi lascia perplesso il 200 cc. E' uno dei motori coi consumi pi├â┬╣ alti (basti dire che se si monta un polini 210 si consuma meno...) senza che le prestazioni siano molto migliori di quelle di cilindrata inferiore, tipo il 150. Sia chiaro, non dico che va male, ma piuttosto che la Piaggio nella sua storia ha fatto motori migliori... Leporello, Leporello, brutto monello; come fai a dire senza che le prestazioni siano molto migliori di quelle di cilindrata inferiore, tipo il 150, quando c'├â┬¿ un abisso! Il 200 ├â┬¿ stato per lungo tempo lo scooter pi├â┬╣ potente e scattante della sua categoria, anche se paga lo scotto di vibrazioni e consumi pi├â┬╣ elevati del 150. Alcuni modelli del 1985 sono stati equipaggiati con un impianto elettrico in cui si sfarina il rivestimento dei cavi, che quindi vanno a massa un p├â┬▓ ovunque creando malfunzionamenti e a volte l'arresto del mezzo. Oltre a problemi di ruggine su pedana e zona delle saldature della parte posteriore del telaio al trave centrale (per intenderci: vicino a dove poggia i piedi il passeggero), verifica se nello scudo dietro il parafango anteriore la lamiera fa strane ondulazioni oppure presenta ammaccature; lo stesso controllo per il trave centrale zona pedale freno posteriore e trave centrale dentro il cassetto, non ci devono essere nervature. Il motore deve girare tondo, senza rumori "strani", ed ├â┬¿ preferibile che sia pulito, così eventuali trafilaggi e magagne si vedono meglio. Cita
Leporello Inviato 2 Luglio 2004 Segnala Inviato 2 Luglio 2004 Non vorrei andare OT... in fondo qui si parla della possibile nuova vespa di Oza... Comunque, se non sbaglio, il 200 fa circa 20 km/l e il 150 poco meno di 30 km/l... la differenza di prestazioni (mica la nego...) giustifica questi consumi? Dipende dalle tasche... eh eh... A meno di lavorarci sui travasi come illustrato da Marco in un bellissimo post di molto tempo fa (a proposito, come si fa a cercare i post del vecchio forum? è possibile?)... Ma è un lavorone! ciao Leporello Monello Cita
Pozzy Inviato 2 Luglio 2004 Segnala Inviato 2 Luglio 2004 oddio, io ho visto che quassù in montagna con i px 125-150 fai i 22 circa, col 200 fai i 18-20.... I 30 col px originale si fanno in pianura da quello che ho visto... Ciao!! Ale Cita
zcase Inviato 2 Luglio 2004 Segnala Inviato 2 Luglio 2004 In pianura e andando molto tranquilli! di sicuro non andando via come me! eheheh Cita
Pozzy Inviato 2 Luglio 2004 Segnala Inviato 2 Luglio 2004 eheh ma te c'eri al giro del prosecco domenica?? infatti io al massimo col px originale ho fatto i 30 in pianura andando a 60 di media.... poi in montagna facevo i 22 tirando sempre, adesso con 177 e tutti i lavori consumo circa uguale ma andando molto di più Ciao Cita
Ospite Inviato 2 Luglio 2004 Segnala Inviato 2 Luglio 2004 30 km/l col 150? Magari! dovrebbe essere intorno ai 26 su ciclo urbano, il 200 invece risente di pi├â┬╣ di come si gira l'acceleratore, cmq dovrebbe essere 20-22 km/l. La foto del cilindro 200 con travasi aperti era qui, ma adesso mi appare soltanto la scritta "foto" e non si vede niente. http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&p=27404&highlight=#27404 forse ├â┬¿ stata rimossa; la foto era ripresa dal sito della SIP ed illustrava l'articolo con codice 41470800, ma anche lì non ├â┬¿ pi├â┬╣ visibile. Ho impiegato un bel p├â┬▓ a recuperare il post e poi l'articolo 41470800 su SIP, e sono rimasto con un pugno di mosche in mano; non capisco perch├â┬® non ci siano pi├â┬╣ le foto, spiacente di non averti potuto aiutare. Cita
oza Inviato 3 Luglio 2004 Segnala Inviato 3 Luglio 2004 oi grazie a tutti vi faro' sapere.... la vespa ancora non e' arrivata... dicono che il vecchio proprietario deve ancora tornare dalle vacanze.... speriamo, sto diventando impaziente! oza Cita
Pozzy Inviato 5 Luglio 2004 Segnala Inviato 5 Luglio 2004 Ho fatto i 30 col 125 (una sola volta) ma andando moooolto piano, al max 70.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini