pxino125 Inviato 5 Febbraio 2007 Segnala Inviato 5 Febbraio 2007 ho una vespa di mio nonno ke è morto 10 anni fa, sono stati smarriti libretto, CDP e foglio complementare , possiedo solo le targhe originali. la vespa ha 25 anni ed è stata cancellata dal PRA. sono andato in 2 aggenzie le quali mi hanno detto ke nn c'è nulla da fare perchè nn c'è l'intestatario cioè mio nonno. ora vorrei sapere se c'è qualcosa da fare per riavere tutti i documenti e la reiscrizone al PRA.rispondetemi per piacere..... Cita
ciccia Inviato 5 Febbraio 2007 Segnala Inviato 5 Febbraio 2007 si lo puoi fare tranquillamente!!! Cita
GiPiRat Inviato 5 Febbraio 2007 Segnala Inviato 5 Febbraio 2007 La vespa è stata cancellata (demolita dal proprietario) o radiata d'ufficio dal PRA? Sono due cose ben diverse, risolvibili entrambe, ma con modalità diverse. Fai una visura al PRA e, se risulta radiata d'ufficio, hai due strade, la reimmatricolazione con nuova targa e documenti o la reiscrizione al PRA (per quest'ultimo caso, vedi: http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=30303 ). Se, invece, è stata demolita dal proprietario, la situazione è un po' più delicata, perchè non tutte le motorizzazioni accettano di reimmatricolare questi veicoli, ma puoi rivolgerti sempre ad altra motorizzazione (vedi: http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=2245 ). Ciao, Gino Cita
pxino125 Inviato 5 Febbraio 2007 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2007 come posso farllo!???? puoi indicarmi i documenti ke devo preparare???? Cita
pxino125 Inviato 5 Febbraio 2007 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2007 è stata radiata d'ufficio. ma io come posso fare per riscriverlla al PRA se nn c'è l'intestatario ?? come posso fare per farlla intestare a mio padre??xkè ora la vespa è sempre intestata a mio nonno ke è morto e nn posso fargli fare un foglio complementare. Cita
GiPiRat Inviato 5 Febbraio 2007 Segnala Inviato 5 Febbraio 2007 Se vai a guardare i link che ho messo, trovi tutte le spiegazioni, ma prima accertati dello stato amministrativo della vespa facendo la visura al PRA. Ciao, Gino Cita
pxino125 Inviato 5 Febbraio 2007 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2007 aiutami ti prego!!!!nn riesco a dormire senza la vespa Cita
pxino125 Inviato 5 Febbraio 2007 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2007 non c'è il mio caso xkè in tutti casi c'è sempre bisgno del foglio complementare...xkè ti ripeto mio nonno è morto e ora nn si sa di ki è la vespa... secondo te di ki potrebbe essere di mia nonna?? Cita
pxino125 Inviato 5 Febbraio 2007 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2007 scusami!!! scusami!!!lla scrittura di vendita e compravendita io non ho!!!!! Cita
GiPiRat Inviato 5 Febbraio 2007 Segnala Inviato 5 Febbraio 2007 non c'è il mio caso xkè in tutti casi c'è sempre bisgno del foglio complementare...xkè ti ripeto mio nonno è morto e ora nn si sa di ki è la Vespa... secondo te di ki potrebbe essere di mia nonna?? Senti, invece di farti prendere da una crisi isterica, cerca di leggere tutto con calma. In quei post che ti ho indicati ci sono praticamente tutti i casi possibili, ma ancora non ho capito se è radiata o demolita. scusami!!! scusami!!!lla scrittura di vendita e compravendita io non ho!!!!! Che cosa significa che non ce l'hai? La devi fare, con un amico o un parente, magari con tua nonna. Sempre che tutti gli interessati siano d'accordo sul fatto che te la intesti tu. Ciao, Gino Cita
pxino125 Inviato 6 Febbraio 2007 Autore Segnala Inviato 6 Febbraio 2007 puo scrivermi un modulo o una scrittura privata ke devo consegnare al pra o alla motorizzazione per i nuovi documenti (libretto e cdp) come l'atto di compravendita. eventualmente si può fare il passaggio di proprietà al comune con eventuali marche da bollo??. Cita
GiPiRat Inviato 6 Febbraio 2007 Segnala Inviato 6 Febbraio 2007 pxino125, se ti vai a leggere tutto stò benedetto post: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-30303.htm magari poi non continui a fare richieste e domande che sono già trattate ampiamente lì! Ciao, Gino Cita
pxino125 Inviato 7 Febbraio 2007 Autore Segnala Inviato 7 Febbraio 2007 grazie!Ho fatto l'atto di compravendita al comune con le marche da bollo. Cita
GiPiRat Inviato 7 Febbraio 2007 Segnala Inviato 7 Febbraio 2007 grazie!Ho fatto l'atto di compravendita al comune con le marche da bollo. Spero che te lo accettino, ma una circolare (così come scritto nel post che ti ho indicato) specifica che le firme devono essere autenticate da un notaio! Tu prova (hai visto mai!), ma è probabile che non l'accettino. Ciao, Gino Cita
pxino125 Inviato 7 Febbraio 2007 Autore Segnala Inviato 7 Febbraio 2007 io lo fatto con la barca e me l'hanno accettato spero anche questo!!!!cmq grazie di tutto sei ilmigliore. Cita
pxino125 Inviato 13 Febbraio 2007 Autore Segnala Inviato 13 Febbraio 2007 CIAO GIPI!!!! scusami di nuovo... ma non hanno accettato la mia richiesta al comune e la vespa risulat sempre intestata a mio nonno. ora volevo sapere se puoi scrivermi un modulo sempre da presentare al notaio in cui mia nonna è primo erede di mio nonno e con l'accosenso dei 2 fratelli mio padre sia l'erede ldella vespa:. oppure che mia nonna vende a mio padre la vespa. oppure puoi indicarmi un 'altra soluzione di come posso fare l'atto di compravendità??? grazie cmq Cita
GiPiRat Inviato 13 Febbraio 2007 Segnala Inviato 13 Febbraio 2007 Non c'è alcun bisogno di fare tutta la cronistoria, basta dire che tua nonna vende la vespa a te o a tuo padre, come preferisci. In quanto veicolo radiato e non più iscritto al PRA, questa scrittura privata serve solo per accertare come si è pervenuti in possesso della vespa. Qui: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-22743.htm troverai tutto quello che ti serve. Leggi attentamente. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Telaio
Da Simonsimba, in Revisioni
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Immagini