Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Sono in possesso da diverso tempo di un avespa 125 del 1952 modello V13T con libretto e complementare originali, anzi il complementare è stato rifatto nel 1962.

Adesso ho deciso di regolarizzare il passaggio, cosi stamattina sono andato alla motorizzazione dopo aver fatto tutti i versamenti, li mi hanno ritirato il complementare dicendo che non c'e' altra soluzione che rifarlo nuovo mentre nel libretto viene apposta solo l'etichetta adesiva con il nuovo proprietario.

Mi dispiace molto difarmi del complemetare....

Ma non è che esiste un sistema per tenermi il vecchioo complementare??

Non è che perdo valotre economico????

Se cosi fosse blocco tutto e la tengo intestata ad un altra persona

Grazie

Gabriele

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

No, la vespa non perde valore in nessun modo, il FC è solo un pezzo di carta il cui valore può essere solo affettivo (ma, visto che non c'è il tuo nome sopra, mi pare improbabile), visto che ad ogni passaggio di proprietà il documento di proprietà, dal 1993 in poi, viene sostituito con un nuovo CdP a nome del nuovo intestatario (e questo vale per TUTTI i veicoli iscritti al PRA) e, comunque, potresti fare una richiesta di conservarlo (naturalmente annullato) tramite l'apposito modulo: http://www.aci.it/fileadmin/documenti/per_circolare/guida_pratiche_auto/dichiarazionediresponsabilita.pdf

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...