Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio: ho acquistato un gruppo termico DR180 nuovo, e devo ancora montarlo sul mio PX125E. Un mio amico mi ha consigliato (se non voglio sostiture la marmitta originale) di tagliare a metà il padellino, svuotarlo di tutto quello che c'è dentro e saldarlo.

Secondo voi come andrebbe poi il motore? E poi, avrò bisogno dei tappi nelle orecchie oppure farà un rumore che passi abbastanza inosservato ad un orecchio Sbirro???

grazie e ciao!! :)

 
Inviato

Ciao, io non ho mai provato una soluzone simile ma leggendo qua e là su VOL mi è sembrato di aver capito che le prestazioni rimarrebbero invariate e faresti un gran baccano e basta...poi, ripeto io non l'ho mai provata e mai vista (o sentita!) quindi largo a voci più esperte!!

Ciao :mrgreen:

Inviato

svuotandolo ti fa un casino e basta. se vuoi pulirlo bene tappi lo scarico con un tappo di sughero ,vai comprare un sacchetto di soda caustica in palline e lo butti dentro allo scarico riempi lentamente con acqua bollente facendo attenzione a non schizzarti, lasci li per una giornata e poi molli il tappo e mi fai sapere cosa è uscito fuori. in questo modo eviti quel stupido sistema del fuoco che ti rovina la lana di vetro e ti costringe a riverniciarla.

provare per credere

Inviato

ciao,

io ti posso dire che è solo da 45000 km che sto girando con il padellino svuotato da tutto e oltre ad andare abbastanza di + e averla naturalmente dovuta ingrassare un'pò(ho però il 125 originale....)il rumore non è ASSOLUTAMENTE CAMBIATO....

se ti fidi della mia parola....

ciao

Inviato

confermo che la lana di vetro all' interno del padellino attutisce il rumore del 10% e non di piu'. Se togli la paratia centrale elimini la camera di espansione con effetto contrario a quello desiderato.

ciao

Mauro

Inviato
confermo che la lana di vetro all' interno del padellino attutisce il rumore del 10% e non di piu'. Se togli la paratia centrale elimini la camera di espansione con effetto contrario a quello desiderato.

ciao

Mauro

nel padellino non cè espansione,è solo 1 silenziatore :(

Inviato
confermo che la lana di vetro all' interno del padellino attutisce il rumore del 10% e non di piu'. Se togli la paratia centrale elimini la camera di espansione con effetto contrario a quello desiderato.

ciao

Mauro

nel padellino non cè espansione,è solo 1 silenziatore :(

non proprio; se intendiamo per espansione la classica marmitta con cono e controcono il padellino non è una espansione, però la sezione in cui entra il tubone è più larga del tubo e quindi i gas di scarico si espandono, consentendo lo svuotamento della camera di scoppio. Se il tubo dal collettore alla camera di espansione è più corto o di sezione diversa si vanno a modificare i tempi di svuotamento della camera di scoppio, con effetti quasi certamente negativi sulle prestazioni e sui consumi.

Se andiamo a vedere tutte le marmitte per vespa bigframe, notiamo che quasi tutte hanno il tubone iniziale che sino a metà, alla prima curva sotto pedana, è + o - come l'originale del padellino, dopo si sviluppano in modo completamente diverso; io interpreto questo particolare come la necessità che nel due tempi della vespa è importante creare una resistenza allo scarico per evitare che escano i gas freschi insieme con i gas combusti, resistenza che poi viene rimossa per consentire a un nuovo scoppio di riempire il tubone di scarico.

Una SIP che svuota molto in fretta e che ha il tubone che allarga ben presto dà buone prestazioni agli alti però, guarda caso, aumenta di tanto i consumi.

Cmq rientro subito in argomento: anche il padellino ha la camera di espansione, anche se non sono i canonici cono e controcono.

Inviato

non sono daccordo......infatti il tubo di scarico appena entrato nel padellino diventa forellato proprio come la parte finale di un silenziatore.esso infatti continua per tutta la lunghezza del padellino.ritengo più opportuno parlare di camera di silenziamento piuttosto che d'espansione

Inviato

io l'avevo già definita camera di espansione

http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=225589

segnalo questo interessante articolo sulle marmitte

http://fpp.hamradio.si/roost/tech/exhaust/it/

il tubone di scarico forellato assolve in parte a funzione di silenziamento; se prendiamo una "padella" e tagliamo il tubone all'ingresso farà un bel pò di baccano e non so se la vespa guadagna in prestazioni visto che le onde di scarico non saranno più guidate veso la paratia ma "sparate" verso la parete cieca che è davanti la ruota di scorta. Analogamente se togliamo la paratia antirumore, che ha funzione silenziante, aumenta di volume la camera di espansione senza vantaggi in termini di prestazioni ma con sensibile aumento di rumorosità.

Il padellino, per concezione, è una via di mezzo, ha paratie che non consentono di definirlo una espansione vera e propria, ma per il variare dei volumi del tubone - prima camera (di espansione) - seconda camera (di silenziamento) non è neanche un silenziatore puro.

Insomma il padellino è ... il padellino, sappiamo tutti come va, compatto, silenzioso, dà bassi ma toglie alti, come tutto nell'architettura vespa è una soluzione di compromesso per andare avanti nel tempo senza problemi di affidabilità e nulla più, con il pregio della compattezza; se vogliamo spingere le prestazioni di uan vespa allora cominciano i discorsi sui cilindri, sulle lavorazioni di carter e alberi motore, sui carburatori e sulle espansioni; ma significa portare il tutto a un limite più alto rispetto al buon compromesso originale della vespa.

Inviato

altro articolo:

http://www.arsego.it/Scarico.htm

mi sembra interessante sapere che l'invenzione dell'espansione è della MZ negli anni '50, forse tra gli ultimi esempi di vitalità e di genialità delle fabbriche dell'Est europeo prima dello scadimento che hanno conosciuto per la mancanza di sviluppi e di confronti con il mercato.

Poi non ho trovato riferimenti, cmq ricordavo che nel mio Fantic (tanti anni fa) si allungava o si accorciava la pancia dell'espansione per cercare di ottimizzare le prestazioni, ma non ricordo come funzionava.

Inviato

ok, il disegno è chiaro, anche se hai fatto un misto tra Piaggio e Sito; la Piaggio ha la paratia con 6 fori da 8 mm, lo scarico entra per poco e non e forato, la Sito ha un solo grosso foro all'altezza dell'ultimo da te disegnato a dx, e il beccuccio è lungo, forato e con una intercapedine di lana di vetro.

Inviato

ah, dimenticato, come vedi il tubone sfoga in una porzione ampia, da cui poi i gas vanno attraverso la paratia nella camera di silenziamento (più piccola) e poi allo scarico. Per me quella porzione ampia è la camera di espansione, che ha anche funzione silenziante. In fondo anche le espansioni con cono e controcono silenziano, c'è differenza senza marmitta e con l'espansione anche senza silenziatore terminale.

E alcune espansioni all'interno hanno camere per silenziare .. insomma ci possiamo sbizzarrire, forse è soltanto questione di mettersi d'accordo sul contenuto dei termini che usiamo.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...