Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Visto che nella burocrazia la persona di cui mi fido cecamente è solo il grande Gipi, quindi acnhe per questo mi rivolgo a te!!!!

Ho una VNB3 radiata senza libretto, stamane sono stato in motorizzazione per chiedere cosa dovevo presentare per fare il collaudo, e l'ingegnere mi ha detto di presentare una domanda in bollo con la richiesta ed allegare tutti i documenti necessari (quelli indicati da Gipi), poi lui mi contatta per prendere l'appuntamento.

Questa domanda, praticamente, dev'essere una richiesta che scrivo io e poi ci appiccico una marca da 14,62????

Non è che per caso qualcuno ha dei proforma da compilare???

E poi mi chiedevo, se pago una marca da 14,62, le altre spese per il nuovo libretto quando me le fanno pagare????

grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Che io sappia non c'è alcuna domanda da fare preventivamente, prendi appuntamento per il collaudo e ti presenti con i documenti e la richiesta che ti daranno da compilare e i bollettini postali da pagare, tra cui anche il pagamento della marca da bollo.

Ciao, Gino

Inviato

Stamane vado in motorizzazione, per la terza volta, ovvero è la terza volta in un mese che prendo mezza giornata di ferie per andarci e il mio titolare si sta stancando.

Le prime due volte ero stato liquidato così:

presentandomi allo sportello, mi dicevano"deve parlare con l'ingegnere, ma oggi non c'è quindi non si puo fare nulla".

Oggi pure vado allo sportello, chiedo dell'ingegnere, e lui miracolasamente è li.

Viene verso gli sportelli perche stava parlando con dei signori, gli dico un attimo quello che devo fare, e mi risponde semplicemente:

"oggi devo fare i collaudi, non mi interessa niente, venga domani dalle 11 alle 12. Arrivederci"

Gli ho detto che avrei aspettato che finiva, e mi ha seccamente risposto: "oggi faccio i collaudi, capito? Arrivederci"

MA vi pare possibile che in motorizzazione deve funzionare così????

Io come faccio domani a chiedere ancora due ore libere al mio titolare???

Mi vergogno solo a farlo!!!

Ah per la cronoca, è la motorizzazione di Macerata, credo la peggiore d'Italia perche comportamenti del genere sono all'ordine del giorno la dentro, io non ho parole, sono 3 volte che vado la senza aver combinato assolutamente nulla di niente!!!

Non so se sono piu incazzato o sconfortato...

Inviato

siamo alle solite.

fa quello che dice lui e digli che nn puoi perdere intere giornate di lavoro vedrai che ti viene incontro.

un'altra cosa:sono loro che comandano e purtroppo che ci piaccia o no non possiamo farci nulla!

saluti Giuseppe

Inviato

Ma l'ingegnere è il direttore della sede? Altrimenti chiedi di parlare con il direttore.

Sarebbe da fare veramente, però come faccio a fare questo, poi è l'ingegnere che deve farmi il collaudo e dare l'ok, credete che lo faccia dopo che gli faccio un richiamo dal direttore????

siamo alle solite.

fa quello che dice lui e digli che nn puoi perdere intere giornate di lavoro vedrai che ti viene incontro.

un'altra cosa:sono loro che comandano e purtroppo che ci piaccia o no non possiamo farci nulla!

saluti Giuseppe

No no non è servito neanche questo, perche mi aveva detto di venire domani dalle 11 alle 12, l'orario in cui lui tutti i giorni riceve e in cui per 3 volte mi ha mandato via, e io gli ho risposto che non potevo, e mi ha anche in quel caso risposto "non mi interessa, arrivederci", con un bel sorrisetto da figlio di bbuona donna.

Inviato

No, la motorizzazione è statale e puoi rivolgerti dove vuoi per l'immatricolazione. Mentre la registrazione al PRA va fatta al PRA di residenza (la prima volta e in altri casi particolari come questo), tramite l'ufficio provinciale ACI della residenza del futuro intestatario.

Ciao, Gino

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Oggi compro la cronoca di Macerata, e che leggo in prima pagina????

Arrestato il funzionario della motorizzazione Salvatore Guastalfierro di Macerata per tangenti!

E sapete chi è questo???

E' quel simpatico tipo che mi aveva gentilmente liquidato con un semplice "arrivederci torni domani", è quel simpatico tipo che quando vai alla motorizzazione non c'è mia, è quel simpatico tipo che è l'unico che a Macerata si occupa di mezzi d'epoca....

Ci mancava solo questa, ora a Macerata di sicuro sarà un casino perche non c'è un altro ingegnere che se ne occupa, e poi tra l'altro il centralino non risponde mai, capito bene, se uno chiama la motorizzazione di macerata non risponde mai nessuno, non è possibile parlarci bisogna per forza andarci e chiedere 3 ore di ferie al titolare!!!!!

Una cosa veramente scandalosa, io non so come puo essere una roba del genere è propriouna vergogna italiana....

Io non ne posso piu domani chiamo ancona con la speranza che laggiu sono meglio, io ho fatto anche la domanda in bollo come mi aveva chiesto il "galeotto" a macerata ma quali speranze ho che mi rispondano????

Inviato

Dipende molto dalla professionalità degli impiegati.

E' l'ultima cosa in cui spero, anche se oggi miracolasamente hanno risposto al telefono, non lo fanno mai, e mi hanno fatto aprlare con uno che mi ha detto che ora verrà nominato un sostituto al posto del galeotto, e che secondo lui presto mi risponderanno comunicandomi la data per la revisione.....

incrocio le dita e speriamo bene!!!

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Il tempo passa, il caldo avanza e la voglia di vespa è alle stelle, ma dalla motorizzazione ancora niente, sono stato venerdi scorso a sentire e purtroppo mi hanno detto che hanno ancora da fare le pratiche di marzo, quindi la mia che è di maggio quando la faranno????

Ora se ne occupa il direttore in persona, che non è però quello che c'era al momento dello scandalo, ma uno che è venuto dopo tutto quello che è successo.

Lo capisco che è nella cacca e si trova anche in difficoltà, però a me interessa quasi nulla perche loro sono pagati per fare quello che dovrebbero fare, se hanno problemi li risolvessero come dovrebbero noi le tasse le paghiamo e il servio lo devono fare punto e basta.

A parte questo, visto che ormai dalla mia domanda è passato un mese esatto, e la prospettiva è che ne passino altri (toccatina di maroni), c'è un termine di legge per il quale sono obbligati a darmi per lo meno una risposta???

E con la quale io posso andare la con legislazione alla mano insomma!!!

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Finalmete oggi è arrivata la risposta della motorizzazione, con una raccomandata firmata di pugno dall'ingegnere.

dice che , trattandosi si un veicolo con nuovo proprietario in possesso delle targhe ma non della carta di circolazione e presente nell'archivio nazionale veicoli del CED Motorizzazione, pertanto gli adempimenti previsti sono:

- preventiva reiscrizione al PRA (art.18, comma 1, legge n.289/2002);

- emissione del duplicato della carta di circolazione;

- non c'è l'obbligo della visita e prova

-obbligo di revisione (annuale per veicoli di interesse storico).

Poi dice:

Per quanto sopra esposto, questo Ufficio ha necessità di sapere se ricorre suddetto caso e quindi è indispensabile portare in visione la targa originale nonchè il certificato di proprietà sempre in originale ed il certificato di iscrizione al registro storico per poter agire di conseguenzasecondo quanto previsto dalla legge.

Questo è quanto mi hanno risposto, ma io mi chiedo:

1 come faccio a portargli il certificato di proprietà se l'ho acquistata radiata????

Al massimo ho l'atto di vendita non di piu!!!

2 non ricorre l'obbligo di visita e collaudo, e ciò è bellissimo ma per come tu grande Gipi ci insegni nel mio caso non è possibile, io la carta di circolazione non ce l'ho, come mai invece loro dicono che non c'è bisogno???

grazie

Inviato

Se a lui basta che il veicolo sia presente nell'archivio CED per non dover fare il collaudo e darti comunque copia del libretto, ben venga! A caval donato non si guarda in bocca!

Piuttosto, a me sembra che non abbia capito che si tratta di un veicolo radiato d'ufficio.

Forse faresti bene a rispondere con una raccomandata A/R.

Ciao, Gino

Inviato

Ah mi ero dimenticato di dirti una cosa però, lui nella lettera prima di quello dice:

"in riferimento all'istanza avanzata a quest'uffcio tesa a ecc. e alla documentazione fornita, si potrebbe ipotizzazzare l'applicazione del punto 4 della circolare prot.4437/M360 del 26.11.2003 della Direzione Generale della motorizzazione civile.

detto questo, oggi ho parlato col tecnico, e mi ha detto che devo fare prima le reiscrizione al PRA, e poi procedere con quelle cose che mi ha indicato nella lettera.

Io gli ho detto che pensavo che per fare la reiscrizione al PRA avevo bisogno della carta di dircolazione, invece mi ha detto che non c'è bisogno affatto e che per gli efetti di quella circolare non serve.

Fatto questo, basta che gli porto una foto con la punzonatura del numero di omologazione nel telaio, la targa e il CDP e poi starei a posto, loro mi danno la carta di circolazione nuova , vado in un officna autorizzata faccio la revisone e cammino felice e beato.

Ma a te Gipi risulta tutto questo????

Inviato

No, a me risulta che, in assenza della carta di circolazione, per poter provvedere, durante la reimmatricolazione, alla segnalazione sulla stessa che si tratta di veicolo di interesse storico iscritto in uno degli appositi registri, se il veicolo è presente negli archivi, dev'essere prima rilasciata copia del libretto dalla motorizzazione, senza fare preventivamente il collaudo. Come si evince dal comma 6 della circolare citata. Vedi: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-16044.htm

Mi pare che il tipo interpreti tutto a proprio modo. Non si è mai sentito che bisogna produrre una foto della punzonatura! Allora, a questo punto, si porta il veicolo al collaudo, che vale anche come revisione, e non se ne parla più!

Ciao, Gino

Inviato

Questo se possibile lo voglio evitare, perche i numeri di telaio si leggono molto male, mentre invece quelli dell'omologazione si leggono bene!!!

Boh io domani chiamo il PRA, e sento loro che mi dicono!!!

Se mi fanno fare come ha detto l'ingegnere mi va alla grande, ma non ci credo!!

Inviato

Devi sentire l'ACI, non il PRA!!! Le reiscrizioni al PRA dei veicoli radiati d'ufficio si richiedono all'ufficio provinciale ACI della residenza del richiedente!

si si è che a macerata è tutto lo stesso ufficio!!!!

Oggi ho chiamato il PRA (anzi l'ACI), e ovviamente mi hanno detto che devo fare prima il libretto.

Ho parlato poi con l'ingegnere, che ha controllato meglio e alla fine mi ha confermato anche lui questo.

Quindi mi ha detto che nel giro di qualche giorno mi manda la raccomandata con tutte le indicazioni per poter fissare la visita di prova e collaudo.

Alla fine caro Gipi come al solito avevi ragione tu, quello che dici da anni ormai è quello che si deve fare, il tipo alla motorizzazione probabilmente non conosce bene le cose, magari sono mansioni che non ha mai fatto perche è subentrato a quell'altro che hanno arrestato.

Per fortuna che ci sei tu e che ci dici come dobbiamo fare, senno questi impiegati pubblici ti sbattono di qua e di la senza combinare nulla, se no avessi saputo la procedura quanto altro tempo e quante altre giornate di ferie avrei sprecato inutilmente, per produrre fantomatiche foto di numeri telaio o altre robe completamente inutili!!!

Morale della favola fidarsi sempre e solo di te!!!

Grazie mille spero di riuscire a porttare a termine presto questa odissea e incrocio le dita per il collaudo!!!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Finalmente è arrivata anche la lettera che mi invita a prenotare il collaudo.

Le tariffe pagate sono state:

- 45,00 euro per i diritti MTCT, 29,24 euro per l'imposta di bollo e 22,50 per il diritto d'urgenza.

Stamane mio padre è stato a fissare l'apèpuntamento e addirittura non glielo hanno neanche dato, in quanto col diritto d'urgenza possono fissare al massimo dopo 3 giorni, e per i prossimi 3 giiorni era tutto pieno, pensa che stronzata un altra mezza giornata persa!!!

A parte questo, mi invitano inoltre a portare al momento della prova l'estratto cronologico, registro storico e dichiarazione d'officina. Allegata alla lettera c'erano due fotocopie con le ricerche che l'ingegnere ha fatto negli archivi, dal quale risulta vita morte e miracoli della mia vespa.

In questi allegati però ho trovato due cose che speriamo non mi creino problemi:

1, il motore risulta un VNB1M, ma questo credo di poterlo ben dimostrare che è errato in quanto nell'estratto cronologico risulta invce correttamente VNB3M.

2 sulle caratteristiche del silenziatore, c'è scritto: DESC SILENZ.112 S.

Questa cosa vuol dire un qualcosa di decibel o è la sigla dell'omologazione della marmitta???

Chiedo perchè io ho montata una sito, esteticamente molto simile ma senza omologazione ovviamente.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...